• Ultime
  • Più lette
Solo Caffé: una passione tutta maltese per un’eccellenza tutta italiana!

Solo Caffé: una passione tutta maltese per un’eccellenza tutta italiana!

12 Settembre 2019
Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

20 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Furto in un cantiere edile a Marsa, 50enne siciliano torna in carcere

20 Agosto 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Minaccia un prete con le forbici: 31enne in custodia cautelare

20 Agosto 2025
Follia in strada, auto viaggia con passeggero sdraiato sul tettuccio: multati due turisti

Follia in strada, auto viaggia con passeggero sdraiato sul tettuccio: multati due turisti

19 Agosto 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano travolto da un’auto a Paola, ricoverato in gravi condizioni

19 Agosto 2025
Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

19 Agosto 2025
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

18 Agosto 2025
Kayak in difficoltà a Wied iz-Zurrieq, due persone tratte in salvo dalle Forze Armate maltesi

Kayak in difficoltà a Wied iz-Zurrieq, due persone tratte in salvo dalle Forze Armate maltesi

18 Agosto 2025
St. Julian’s, 28enne senegalese arrestato con droga e contanti

St. Julian’s, 28enne senegalese arrestato con droga e contanti

18 Agosto 2025
Intensificati i controlli stradali: 4.500 i mezzi ispezionati a dicembre, 600 le multe comminate

Zejtun, sedicenne sorpreso in moto senza patente: sequestrato il mezzo

18 Agosto 2025
Addio a Pippo Baudo, il re della televisione italiana si è spento a 89 anni

Addio a Pippo Baudo, il re della televisione italiana si è spento a 89 anni

17 Agosto 2025
Giovane turista precipita nella zona di Riviera Bay: grave in ospedale

Giovane turista precipita nella zona di Riviera Bay: grave in ospedale

16 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 21 Agosto
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Solo Caffé: una passione tutta maltese per un’eccellenza tutta italiana!

Solo Caffè si trova in Triq Margaret Murray Road, Naxxar

di Andrea Ruiu
12 Settembre 2019
in Attualità, Food
Tempo di lettura:4 mins read
0

Chi ricorda “Chocolat”, il celebre film nel quale l’apertura di una cioccolateria scuote e affascina gli abitanti di un tranquillo e abitudinario paesino francese?

Se la vostra passione è, come per me, il caffè invece del cioccolato, forse dovreste entrare nell’accogliente negozio di George Dalmas e farvi offrire un espresso direttamente da lui per comprendere il paragone.


Varcata la soglia capisco subito che l’atmosfera non è quella priva di personalità della grande distribuzione: espositori di legno, il mobile antico su cui è posta la macchina col quale il proprietario prepara gli assaggi per i visitatori, il quadro coi fiori appeso alla parete. George mi fa entrare con una cortesia tutta mediterranea, felice di mettermi a mio agio con una domanda a cui in Italia siamo tanto abituati quando andiamo a trovare un amico: “Posso offrirti un caffè?”
Non è però una cortesia che riserva solo a me: George ama indovinare quale sia il caffè più adatto per i suoi clienti e offrirgliene un assaggio.
Chiacchieriamo così, con una tazzina di caffè caldo in mano e l’aroma che riempie lo spazio tra di noi. E gli chiedo come sia nata questa passione per un’eccellenza italiana che è ancora relativamente nuova in questo paese.

«Tutto è iniziato con mio padre. Il suo precedente lavoro lo portava a viaggiare in tanti paesi come Croazia, Cipro, Grecia per menzionarne alcuni. Eppure, dovunque andasse, aveva sempre l’Italia nel cuore: il vino, la grappa, il cibo, le auto e infine naturalmente il caffè.»

Il caffè che bevevate a Malta era sicuramente molto diverso dall’espresso italiano: quando e come è avvenuto il primo incontro con questo tipo di caffè?

«Il primo espresso della mia vita l’ho bevuto proprio insieme a mio padre, nel 2007. Era una crociera per famiglie e avevamo fatto sosta in Toscana presso la località “Torre del Lago di Puccini”, dove il celebre musicista ha vissuto e trovato ispirazione. Fermandosi davanti a una caffetteria mio padre mi chiese se volessi unirmi a lui per una tazza di caffè espresso, e io curioso risposi “perché no?”.»

Il primo caffè di George e suo papà: quando tutto ebbe inizio.

Cos’hai pensato dopo il tuo primo sorso?

«Ciò che avevo conosciuto fino a quel momento era il caffè col latte che a volte mia nonna preparava, ma dal primo sorso mi accorsi che l’espresso era a un livello assolutamente differente. Ricordo che pensai “Wow! Voglio sapere tutto su questa bevanda!” Avevo circa 16 anni e la passione è solo cresciuta da allora.»

Ho potuto vederti al lavoro coi tuoi clienti: il locale è alquanto trafficato per una rivendita a conduzione familiare! Tutti sembrano sorridenti, chiacchieri con loro e molti sono clienti abituali. Come guidi le persone nelle loro scelte?

«Non siamo qui per vendere il più possibile e raggiungere un target. Vogliamo che le persone si sentano a casa, che possano acquistare il prodotto ideale per loro. Faccio delle domande, individuo le loro abitudini. In genere ricordo i volti dei miei clienti, le loro scelte e chiedo dei feedback: se non sono completamente soddisfatti li oriento verso qualcosa di diverso cercando di capire se desiderano un sapore più amaro, più intenso, più morbido. Li consiglio anche sulla preparazione del caffè per essere sicuro che apprezzeranno la miscela nel modo migliore. Ci occupiamo anche della consegna a domicilio, e quando qualcuno contatta per ordini via email, Facebook o dal nostro sito vogliamo essere comunque d’aiuto nella scelta anche tramite quei canali.»

Quali sono i passaggi più importanti per bere un buon caffè?

«Si parte da una buona macchina, dalla sua pulizia e manutenzione, e ovviamente dal suo utilizzo corretto: Il macchinario dovrebbe essere riscaldato a dovere e consiglio di fare prima un caffè a vuoto, lasciando passare l’acqua calda senza caffè in modo che sia davvero pronto all’uso. L’acqua stessa è importante, meglio evitare quella del rubinetto preferendo quella imbottigliata oppure acqua purificata per osmosi inversa. Per finire, non è un caso se nei bar vediamo spesso le tazzine rovesciate sulla parte superiore delle macchine: così restano asciutte, sempre calde e pronte all’uso, infatti versare il caffè in una tazzina fredda rovinerebbe il gusto della bevanda, ma dal momento che le macchine per uso domestico in genere non permettono di fare questo, consiglio di scaldarle diversamente, anche semplicemente con dell’acqua calda da lasciare due minuti e gettare via asciugando poi la tazza.»

Parliamo di miscele: quale pensi sia la migliore tra quelle che vendi?

«Se il cliente mi chiede “Qual è il tuo miglior caffè?” la mia risposta è sempre “Quello che è il migliore per te”. Posso avere le mie opinioni in merito, ma la scelta giusta è quella specifica per il cliente. Se mi dicono “mi piace forte senza che sia troppo amaro” allora consiglio una robusta, se invece desiderano che sia l’amaro a risaltare li guido verso un’arabica, ma se vogliono che sia forte e amaro allo stesso tempo è meglio un “cremoso”, che è una miscela di entrambe. Scegliere un caffè non è tanto diverso dalla scelta di un buon vino, c’è una grande varietà e anche l’origine del chicco conta.»

C’è una miscela che i Maltesi preferiscono?

«I maltesi amano sicuramente il cappuccino, ma riguardo l’espresso non c’è ancora una tendenza specifica. La cultura del caffè però sta crescendo nel mio paese e una volta provato un buon espresso difficilmente si torna al solubile o al caffè di scarsa qualità!»

George ora: sempre accompagnato dall’amato caffè.

I prodotti che Solo Caffé di George Dalmas tratta sono: caffè in grani e macinato, caffè in cialde, capsule compatibili con svariate macchine, praline di caffè, al cioccolato e amaretti, mentre i marchi con cui lavora sono Pop Caffè, Caffe’ De Roccis, Rekico Pausacaffè e Cioccafè.

Potete contattare Solo Caffé tramite email a [email protected] e [email protected] o telefonicamente ai numeri +356 7947 1128 e +356 7938 0074. Oppure fare come ho fatto io: andarlo a trovare in Triq Margaret Murray Road, Naxxar, dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 19:30 dal Lunedì al Venerdì e dalle 09:00 alle 13:00 il Sabato, e farvi offrire un caffè in un ambiente familiare.

Solo caffè si occupa anche della consegna a domicilio, con possibilità di ordinare sia telefonicamente sia tramite email, oppure attraverso la loro pagina Facebook o dal sito web.

Tags: CaffèGeorge DalmasNaxxarSolo Caffè
Condividi576Tweet163InviaCondividi46
Articolo precedente

Trenta anni di carcere per l’assassino di Caroline Magri

Prossimo articolo

Stuprarono una ragazza italiana a Pembroke: due extracomunitari condannati

Articoli correlati

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar
Ambiente

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

19 Agosto 2025
Intensificati i controlli stradali: 4.500 i mezzi ispezionati a dicembre, 600 le multe comminate
Attualità

Zejtun, sedicenne sorpreso in moto senza patente: sequestrato il mezzo

18 Agosto 2025
Attualità

Beccato dalla polizia mentre sfreccia a 113 chilometri orari e in stato di ebbrezza: arrestato

15 Agosto 2025
Dal capolinea al bagnasciuga: autobus finisce in spiaggia a Gnejna Bay
Attualità

Dal capolinea al bagnasciuga: autobus finisce in spiaggia a Gnejna Bay

14 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.