• Ultime
  • Più lette
Pensionata e molto malata, Maria ha vissuto un anno e mezzo nella propria auto: ora ha trovato (temporaneamente) casa

Pensionata e molto malata, Maria ha vissuto un anno e mezzo nella propria auto: ora ha trovato (temporaneamente) casa

4 Gennaio 2020
rissa auto Bugibba

Automobilista picchiato in strada da un uomo a Bugibba

18 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
ambulanza emergenza soccorso

Monopattino contro auto: 16enne ricoverato con gravi ferite

18 Settembre 2025
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Pensionata e molto malata, Maria ha vissuto un anno e mezzo nella propria auto: ora ha trovato (temporaneamente) casa

È durata più di un anno l’odissea della sessantenne Maria Johnson che grazie al buon cuore di una coppia di Qormi e agli sforzi congiunti della comunità ha finalmente trovato accoglienza.

di Andrea Ruiu
4 Gennaio 2020
in Attualità, Cronaca
Tempo di lettura:2 mins read
0

Maria Johnson ha vissuto per più di un anno nella sua macchina, parcheggiata sul lungomare di Ta’ Xbiex. Dopo che la sua storia è stata raccontata da Tvm ha finalmente trovato chi la ospita.

È Natale e a Natale si può fare di più, recitava una famosa canzone di qualche anno fa. E qualcuno ha fatto di più per Maria Johnson, infermiera che era finita a dormire nella sua auto, al freddo, a pochi passi dalle lussuose imbarcazioni del porto di Ta’ Xbiex.

Un gesto che ha fatto la differenza consentendo di avere un riparo all’infermiera sessantenne, finita senza casa, con mezzi economici insufficienti per potersi permettere un affitto dopo che la casa dove abitava è stata venduta.

Ciò avveniva mentre Maria cercava di riprendersi gli effetti dell’intervento per la rimozione di un tumore.

La televisione di Stato maltese Tvm ha dato voce a Maria alcune settimane fa, raccontando di come la donna abbia bussato alla porta di diversi rifugi, trovandosi però tagliata fuori a causa dell’età e classificata come “pensionata”.

Ma con una pensione di 500 € mensili, dai quali vanno sottratti 100 per la sua auto, Maria non può permettersi un tetto, in quella che è di fatto un’emergenza abitativa.

E per quanto in lista per una sistemazione più decorosa, dopo un anno ancora non ha ricevuto nessun aggiornamento.

Ha sofferto il freddo Maria, dormiva col motore acceso per alimentare il riscaldamento nello stretto abitacolo della vettura, mangiando cibi economici di pastizzeria e rischiando di aggravare la salute già compromessa.

Ma forse lo sdegno generale della comunità o l’approssimarsi del Santo Natale hanno spinto una generosa coppia di Qormi ad accoglierla e a regalarle un Natale decoroso. E caldo. Potrà restare ospite finché non avrà trovato una sistemazione.

Una favola natalizia che ci fa sperare che nel cuore della società e dei singoli ci sia ancora spazio per l’altruismo e la comprensione.

La donna è adesso in attesa dell’assegnazione di un alloggio popolare attraverso la Housing Authority che, ha fatto sapere, avverrà probabilmente nel 2021.

Foto: Tvm
Tags: emergenza abitativaMaria JohnsonnataleSfratto
Condividi168Tweet57InviaCondividi16
Articolo precedente

Kunċert Kontra Korruzzjoni: la scena musicale maltese si unisce alla protesta

Prossimo articolo

La satira di Michele Benincasa: Powercuts

Articoli correlati

rissa auto Bugibba
Attualità

Automobilista picchiato in strada da un uomo a Bugibba

18 Settembre 2025
ambulanza emergenza soccorso
Cronaca

Monopattino contro auto: 16enne ricoverato con gravi ferite

18 Settembre 2025
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021
Attualità

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni
Ambiente

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.