• Ultime
  • Più lette
Valletta: restyling da 24 milioni di euro con fondi europei

Valletta: restyling da 24 milioni di euro con fondi europei

6 Ottobre 2017
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Estorsione e minacce a un gioielliere: padre e figlio ottengono la libertà provvisoria

24 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Sparatoria a Birgu, la vittima ha fatto il nome del vicino di casa prima di morire

Sparatoria a Birgu, la vittima ha fatto il nome del vicino di casa prima di morire

23 Settembre 2025
cover robert abela stato di palestina

Anche Malta riconosce ufficialmente lo Stato di Palestina

23 Settembre 2025
San Gwann, investe un motociclista e fugge: è caccia al pirata della strada

San Gwann, investe un motociclista e fugge: è caccia al pirata della strada

23 Settembre 2025
L’inflazione schizza verso l’alto; a pesare nel paniere i prezzi delle abitazioni e dei generi alimentari

L’inflazione schizza verso l’alto trainata dai prezzi dei beni alimentari

23 Settembre 2025

Picchiò con un ombrello due funzionari della Planning Authority: condannato a nove mesi

23 Settembre 2025
violenza donne abuso domestica

Giovane accusato di violenza domestica: lei lo perdona e il processo si ferma

22 Settembre 2025
Sparatoria a Birgu, morto il 33enne ferito: si indaga per omicidio

Sparatoria a Birgu, morto il 33enne ferito: si indaga per omicidio

22 Settembre 2025
Spiagge sabbiose a Malta: quali sono le più belle e come raggiungerle

Stop al fumo sulle spiagge di Golden Bay e Ramla l-Hamra; sigarette solo in aree riservate

22 Settembre 2025

Donna travolta da un’auto a Pietà: è grave

21 Settembre 2025
Sparatoria a Birgu, grave un 33enne: fermato un uomo di 70 anni

Sparatoria a Birgu, grave un 33enne: fermato un uomo di 70 anni

21 Settembre 2025
Science in the City torna a Valletta con “Past Forward!”

Science in the City torna a Valletta con “Past Forward!”

21 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 24 Settembre
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Valletta: restyling da 24 milioni di euro con fondi europei

di Carlo Campione
6 Ottobre 2017
in Attualità
Tempo di lettura:1 mins read
0

Sono 24 i milioni di euro in arrivo dall’Unione Europea per riqualificare la parte bassa di Valletta.

Il ministro del turismo Konrad Mizzi, ed il sottosegretario Aaron Farrugia ne hanno parlato in una conferenza stampa congiunta, nella quale hanno spiegato che i lavori copriranno un’area che va da Forte Sant’Elmo al Fortification Centre.

A coprire i costi del progetto, il fondo di sviluppo regionale dell’UE (RDF) per il quinquennio 2014-2020. La fine dei lavori è prevista per il 2020. Il progetto dovrebbe migliorare le infrastrutture, l’architettura, le case popolari, gli spazi all’aperto, l’area commerciale, il lungomare e prevede una zona per il waterpolo.

Il ministro Mizzi ha sottolineato che la questione delle case popolari è parte integrante del progetto, e che verranno ristrutturati interi stabili di proprietà pubblica. A tal fine ha chiesto il contributo dei residenti.

Un comitato appositamente istituito e composto anche da abitanti della zona servirà a identificare i progetti più validi e sarà presieduto dal sottosegretario Paul Zahra. Nel comitato verranno coinvolti anche il consiglio municipale di Valletta, la fondazione V-18 e la Planning Authority.

Il Ministro ha parlato anche del progetto del tunnel navigabile sotterraneo, che dovrebbe collegare Valletta, Vittoriosa e Sliema. Un’opera lunga 800 metri, posta 4 metri sotto il livello delle fortificazioni, percorsa da traghetti lunghi e stretti che faranno la spola tra le tre località.

Tags: Aaron FarrugiaKonrad MizziPaul ZahraValletta
Condividi27Tweet16InviaCondividi4
Articolo precedente

Tutto quello che sappiamo fino ad ora della sparatoria di Mellieha

Prossimo articolo

Notte Bianca a Valletta: i mezzi di trasporto e le linee speciali degli autobus

Articoli correlati

Spiagge sabbiose a Malta: quali sono le più belle e come raggiungerle
News

Stop al fumo sulle spiagge di Golden Bay e Ramla l-Hamra; sigarette solo in aree riservate

22 Settembre 2025
Home
Attualità

Ritorno dell’italiano a Malta? Una petizione chiede il riconoscimento come terza lingua ufficiale

19 Settembre 2025
rissa auto Bugibba
Attualità

Automobilista picchiato in strada da un uomo a Bugibba

18 Settembre 2025
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021
Attualità

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.