• Ultime
  • Più lette
Robert Abela

Le nuove misure emesse oggi dal governo per gestire l’emergenza Coronavirus

13 Marzo 2020
Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua

Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua

14 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
I rifiuti dei ristoranti trasformati in energia pulita, la scommessa nel progetto pilota del governo

Nasce la Food Safety and Security Authority: rafforzerà i controlli sulla filiera agroalimentare

14 Ottobre 2025

Tentò di rapinare una panetteria spacciandosi per italiano: condannato con pena sospesa

14 Ottobre 2025
Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

13 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Chiede aiuto in chiesa, riceve una pizza e aggredisce il prete: condanna per un 31enne

13 Ottobre 2025
Temporali improvvisi mettono in ginocchio Msida: strade allagate e traffico in tilt

Temporali improvvisi mettono in ginocchio Msida: strade allagate e traffico in tilt

13 Ottobre 2025
Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival

Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival

13 Ottobre 2025
Falco colpito in volo durante lo spettacolo sotto gli occhi attoniti del proprietario e dei turisti

Falco colpito in volo durante lo spettacolo sotto gli occhi attoniti del proprietario e dei turisti

13 Ottobre 2025
Migranti sotto attacco nella Sar maltese: Ong denuncia colpi d’arma da fuoco della Guardia costiera libica

Migranti sotto attacco nella Sar maltese: Ong denuncia colpi d’arma da fuoco della Guardia costiera libica

12 Ottobre 2025
malta international airport

Nello stomaco venti ovuli di cocaina: arrestato corriere della droga

12 Ottobre 2025
Bracconaggio, BirdLife Malta registra oltre 240 episodi di caccia illegale in meno di un mese

Bracconaggio, BirdLife Malta registra oltre 240 episodi di caccia illegale in meno di un mese

12 Ottobre 2025
Minacce alla sorella, condannato consigliere laburista ed ex portiere della nazionale

Nuova condanna per l’ex portiere della nazionale: avrebbe molestato una quattordicenne

11 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 14 Ottobre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le nuove misure emesse oggi dal governo per gestire l’emergenza Coronavirus

Le nuove misure saranno applicate sin da oggi, ha affermato Robert Abela durante la conferenza di questo pomeriggio all’Auberge de Castille

di Daniela
13 Marzo 2020
in Coronavirus
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il Primo Ministro annuncia: “Obbligo di quarantena esteso a tutte le persone in ingresso a Malta e provenienti da ogni paese.”

Il governo, riunitosi anche oggi in conferenza stampa, dichiara le nuove misure emanate per contrastare l’emergenza COVID-19 a Malta:

  • Obbligo di osservare un periodo di quarantena (14 giorni) a tutti coloro in ingresso a Malta, via aerea e navale, indipendentemente dal paese di provenienza. All’arrivo a Malta, tutti i viaggiatori dovranno sottoporsi alla scansione. Chi riporta uno stato febbrile, verrà sottoposto immediatamente al tampone. Coloro i quali risultano positivi al COVID-19 verranno portati direttamente in un’unità di isolamento.
  • Multe di € 1.000 saranno imposte per ogni giorno di violazione della quarantena, tramite controlli a campione effettuati dalla polizia.
  • Prima di salire a bordo, anche tutti i passeggeri dei traghetti in partenza e provenienti da Gozo verranno scansionati.
  • Le persone sintomatiche in arrivo all’aeroporto ed al porto, verranno immediatamente isolate e dovranno effettuare il tampone.
  • Per chi viaggia in autobus, verranno ammessi passeggeri solamente seduti. Nessuno potrà viaggiare stando in piedi.
  • Non è necessario correre nei supermercati causando lunghe code: le forniture alimentari per il paese continueranno regolarmente.
  • Stanno per essere introdotte misure per ridurre il numero di persone presenti nei supermercati.
  • Verrà predisposto un servizio di consegna di cibo per tutti coloro che si trovano in quarantena.
  • La linea di assistenza riservata esclusivamente alle persone in quarantena è disponibile al numero 21 411 411.
  • Alcune consultazioni mediche saranno effettuate online, per evitare che i pazienti si rechino personalmente presso i centri sanitari.

Il ministro della Sanità Fearne rassicura affermando: “Dal momento che le persone in arrivo sull’isola vengono sottoposte a scansione, test di tampone e poste in isolamento, chiunque presenti i sintomi del virus non utilizzerà i mezzi pubblici dopo l’arrivo” – e aggiunge – “Coloro che non presentano sintomi, ma potrebbero comunque essere stati infettati non costituiranno una minaccia per gli altri se utilizzano autobus o taxi, poiché il rischio di trasmissione asintomatica è basso e tali persone entreranno direttamente in quarantena secondo le nuove misure.”

Abela ha dichiarato che, sebbene il governo non imponga un assoluto divieto a viaggiare, le nuove misure adottate limiteranno drasticamente il numero di persone provenienti a Malta, poiché i turisti normalmente non si recano in vacanza solo per trascorrere due settimane in quarantena obbligatoria.

Non aver imposto un divieto nell’effettuare viaggi ha consentito anche ai residenti maltesi bloccati all’estero di tornare a Malta.

Per quanto riguarda la chiusura delle scuole stabilita ieri, il Primo ministro ha anche affermato che i bambini, attualmente a casa a causa della chiusura di tutte le scuole, non dovrebbero radunarsi in posti come i parchi giochi. Farlo negherebbe il beneficio della chiusura delle scuole.

Infine, Abela ha aggiunto che il basso numero di trasmissioni di Coronavirus riscontrato fino ad oggi a Malta, ha dimostrato l’efficacia delle misure adottate.

Fonte: MaltaToday

Tags: Chris Fearnecoronavirusemergenza CoronavirusRobert Abela
Condividi529Tweet144InviaCondividi40
Articolo precedente

Rientro a Malta di italiani con la id card maltese: informazioni utili

Prossimo articolo

COVID-19: cos’è e come ci si deve comportare

Articoli correlati

Coronavirus

Crescono i contagi da Covid-19 a Malta; tre decessi da inizio mese

26 Giugno 2024
Elezioni e Covid-19: quattro seggi speciali permetteranno di votare anche agli elettori positivi o in quarantena
Coronavirus

Covid, dopo 1.221 giorni l’OMS dichiara la fine dell’emergenza sanitaria

6 Maggio 2023
coronavirus tampone
Attualità

Obbligo di test Covid-19 negativo per tutti i passeggeri provenienti dalla Cina

7 Gennaio 2023
Dal 17 ottobre, al via la somministrazione gratuita dei vaccini antinfluenzali e dosi di richiamo per la variante Omicron
Attualità

Dal 17 ottobre, al via la somministrazione gratuita dei vaccini antinfluenzali e dosi di richiamo per la variante Omicron

7 Ottobre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.