• Ultime
  • Più lette
Volante di polizia all'aeroporto di Malta

Aeroporto di Malta: quando e come riprenderà a funzionare

12 Maggio 2020
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

29 Agosto 2025
pizza, pizzeria, pizzaiolo

Lite in cucina finisce in tribunale: pizzaiolo siciliano condannato con pena sospesa

29 Agosto 2025
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Ubriaca al volante travolge centauro: si arrende su quattro capi d’accusa, ma contesta la guida pericolosa

28 Agosto 2025
Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

28 Agosto 2025
Il «papello» di Keith Schembri inchioda il Ministro dell’economia Cardona

Chris Cardona torna a libro paga del Governo: consulenza da Paperone al Ministero dell’Istruzione

27 Agosto 2025

Incidente sul lavoro a Ghajn Tuffieha, operaio 41enne muore folgorato

27 Agosto 2025
cover articolo Tedros Samson

Ricercato su disposizione del magistrato, scatta l’appello della polizia

27 Agosto 2025
Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

27 Agosto 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 30 Agosto
29 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Aeroporto di Malta: quando e come riprenderà a funzionare

«I contatti saranno ridotti al minimo» afferma Alan Borg CEO dell'Aeroporto Internazionale di Malta

di Maria Grazia Strano
12 Maggio 2020
in Turismo
Tempo di lettura:2 mins read
0

Malta è da poco entrata nella “fase 2” della lotta al coronavirus, quella in cui, seppur lentamente, la maggior parte dei settori è autorizzata a riprendere l’attività. Ma, a Malta come altrove, i dubbi maggiori riguardano le aree del turismo e del trasporto aereo.

Sembra ovvio che l’apertura dell’aeroporto – chiuso ai voli passeggeri dal 21 marzo – sarà l’ultima misura di contenimento da implementare, ma una volta che il servizio verrà ripristinato, i passeggeri devono aspettarsi un cambiamento radicale nella loro esperienza di viaggio.

Alan Borg, il CEO dell’Aeroporto Internazionale di Malta, immagina questo probabile scenario: i passeggeri limiteranno il più possibile i contatti con il personale e grazie alle nuove tecnologie sarà più veloce e semplice controllarne la temperatura. Borg, infatti, si è dichiarato in disaccordo con quanto dichiarato dall’amministratore delegato dell’aeroporto di Heathrow, John Holland-Kye, secondo cui il distanziamento sociale è impossibile nel settore dell’aviazione.

Borg sta infatti valutando come riconfigurare l’aeroporto, per rendere attuabile l’allontanamento sociale. È possibile, a suo avviso, apportare cambiamenti infrastrutturali per garantire che le distanze sociali vengano mantenute. Non solo ai gate, ma durante tutta l’esperienza di viaggio, a partire dal check-in, passando dai controlli di sicurezza e infine prima di salire a bordo dell’aereo.

In generale, insomma, ci saranno meno contatti con il personale, ci sarà un miglioramento dell’igiene, maggiori ricambi d’aria nella struttura e, se necessario, saranno ridotti i posti a sedere. Non per ultimo, il traffico degli aeromobili sarà limitato in determinati orari, per assicurarsi di non superare un certo numero di passeggeri in un preciso momento.

Ci si aspetta inoltre che la demografia dei passeggeri cambi, poiché probabilmente le autorità sanitarie non consentiranno a coloro i quali  rientrano nella categoria dei vulnerabili (over 65, donne in gravidanza e individui con patologie pregresse) di volare fino a quando non sarà trovato un vaccino.

D’altro canto, l’ambizioso progetto di raddoppiare il terminal dell’aeroporto internazionale è stato messo in discussione a causa dell’impatto del coronavirus sull’industria aeronautica.  Due mesi prima che il COVID-19 colpisse l’isola, Alan Borg aveva svelato un piano da 100 milioni  di euro per trasformare l’aeroporto attuale in un aeroporto “a cinque stelle”: la superficie della struttura sarebbe aumentata da 18.000 a 31.200 mq.

Questa trasformazione è al momento impensabile: “L’industria non ha avuto un semplice rallentamento, si è bruscamente fermata” ha affermato Borg in un’intervista al Times of Malta, e ha inoltre rivelato che, secondo la sua opinione, il numero dei turisti non tornerà ai livelli pre-pandemici almeno fino al 2023.

Tags: Aeroporto di MaltaAlan Borgemergenza COVID-19passeggeri
Condividi595Tweet240InviaCondividi67
Articolo precedente

Malta-Sicilia: proposto un corridoio turistico «sicuro» tra le due isole

Prossimo articolo

Aggiornamento Covid-19: tre nuovi positivi nelle ultime ventiquattro ore

Articoli correlati

L’antica torre di St. Thomas a Marsascala rinasce come museo della pirateria
Cultura

L’antica torre di St. Thomas a Marsascala rinasce come museo della pirateria

13 Agosto 2025
NSO - Turismo
Statistiche

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
TiktTok - video
Attualità

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress
Dall'Italia

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

di Carlo Campione
27 Agosto 2025
0

Quando ho saputo da mio padre Vitaliano Campione, insegnante di chitarra classica, che il suo amico Agatino Scuderi avrebbe suonato...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.