• Ultime
  • Più lette
business economia impresa ufficio start up innovazione

L’intervento – Dentro le nuove misure per le imprese del Governo maltese

21 Giugno 2020
Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

17 Ottobre 2025
Daphne Caruana Galizia

Malta ricorda Daphne Caruana Galizia, otto anni dopo: marce, silenzi e nuovi atti di vandalismo al memoriale

17 Ottobre 2025
Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

16 Ottobre 2025

Rissa in hotel a Mellieha, assolto il turista britannico: «Agì per legittima difesa»

16 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

16 Ottobre 2025
Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

16 Ottobre 2025

Ordinò agguato all’ex suocero: due anni e mezzo di carcere al costruttore coinvolto nella tragedia di Kordin

16 Ottobre 2025
«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

15 Ottobre 2025
Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

15 Ottobre 2025
“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

15 Ottobre 2025
Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

15 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 19 Ottobre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’intervento – Dentro le nuove misure per le imprese del Governo maltese

di Stefano De Stalis
21 Giugno 2020
in Economia
Tempo di lettura:3 mins read
0

Siccome in questo momento i mercati tradizionali di Malta possono trovarsi in una situazione di debolezza, l’apertura a nuovi mercati come il continente africano, il medio oriente e l’America latina può rafforzare la capacità di ripresa economica, scrive Stefano de Stalis.

Nello scorso articolo abbiamo anticipato il contenuto del pacchetto di nuove misure che il Governo ha annunciato pochi giorni fa per sostenere la ripresa dell’economia a seguito del COVID-19.

Oggi siamo in grado di andare più a fondo e quindi riassumiamo di seguito i principali incentivi che vengono messi a disposizione per il sostegno delle imprese. Si tratta di aiuti alla definizione di business plan, alla realizzazione di investimenti in macchinari, attrezzature, materiali, aiuti all’apertura di nuovi mercati e per la formazione dei dipendenti.

Ma andiamo con ordine.

Le imprese stanno affrontando una nuova realtà ora che l’emergenza COVID-19 è alle spalle e quindi dovranno ridisegnare i propri piani aziendali in modo da poter affrontare con determinazione le nuove sfide. Per questo scopo è stata introdotta una misura di aiuto pari ad un importo massimo pari a 5.000 euro per la realizzazione di business plan da parte di soggetti esterni. Il budget assegnato per questa misura è di 2,5 milioni di euro e consentirà di utilizzare maggior tecnologia nella propria attività guidando il Paese sempre più verso un’economia digitale.

Nel settore delle costruzioni sono stati stanziati 4 milioni di euro per consentire alla imprese di acquistare macchinari moderni, più efficienti e che consentono una riduzione dell’impatto ambientale oltre a che a ridurre i costi. L’incentivo massimo che ciascuna azienda può ottenere è pari a 200.000 euro.

Per quelle aziende che nel 2019 hanno ottenuto un credito d’imposta attraverso Microinvest, la misura a supporto dello sviluppo gestita da Malta Enterprise, il braccio operativo del Governo, ora potranno ottenere la conversione del 30% del credito d’imposta in un corrispondente contributo a fondo perduto per i costi relativi alla ristrutturazione ed il miglioramento di uffici e fabbriche, investimenti in macchinari e altri beni. Questa misura è stata pensata per supportare coloro che si trovano in una posizione di svantaggio avendo effettuato investimenti lo scorso anno, proprio prima dello scoppio della pandemia. L’agevolazione massima prevista è di 2.000 euro per tutte le imprese mentre raggiunge l’importo di 2.500 euro per le imprese localizzate a Gozo, per quelle a conduzione familiare e per quelle gestite da donne imprenditrici.

Siccome in questo momento i mercati tradizionali di Malta possono trovarsi in una situazione di debolezza, l’apertura a nuovi mercati come il continente africano, il medio oriente e l’America latina può rafforzare la capacità di ripresa economica anche se esiste un elemento di rischio che ostacola l’accesso a tali mercati. Per favorire l’apertura ed aiutare le imprese ad affrontare questo rischio, sono stati messi in campo 10 milioni di euro per attivare un sistema di garanzia del credito all’esportazione che verrà gestito da Malta Enterprise con l’aiuto della banca di sviluppo maltese (Malta Development Bank).

Inoltre, Malta Enterprise definirà una misura di contributo a fondo perduto nel limite massimo dell’80% dei costi ammissibili per sostenere le imprese nella realizzazione di progetti che incrementano o avviano la produzione di prodotti che abbiano una rilevanza con il COVID-19 o che comportano la diversificazione della produzione esistente verso prodotti connessi con il COVID-19.

Gli investimenti devono essere completati entro 6 mesi dall’inizio dei lavori e i costi ammissibili devono essere sostenuti dopo il primo febbraio 2020. Rientrano in tali costi i beni materiali ed immateriali, il costo del personale impegnato nello sviluppo di strumenti per la raccolta e l’elaborazione di dati (comprese soluzioni di Intelligenza Artificiale) a supporto della professione medica e alle problematiche di carattere pubblico connesse con il COVID-19. Inoltre sono inclusi anche i costi per le prove da effettuare sui nuovi impianti ed i costi dei materiali necessari per tali prove ed i set di dati acquisiti per testare i processi di elaborazione e raccolta dati.  La misura sarà disponibile fino al 31 dicembre 2020.

Infine, Malta Enterprise rafforzerà una misura già operativa e destinata allo sviluppo delle competenze, si chiama Skills Development Scheme. Tale misura consentirà di raggiungere un numero maggiore di beneficiari attraverso un supplemento di fondi pari a 5 milioni di euro da destinare alle piccole imprese, quelle con non più di 50 dipendenti. L’obiettivo è quello di sostenere la formazione dei dipendenti, soprattutto la formazione interna concentrandosi sulla condivisione delle competenze tra i più esperti e quelli più giovani.

Come si può vedere le misure attivate dal Governo sono numerose, occorre solo attendere l’emanazione dei criteri operativi per poi attivarsi nella predisposizione di eventuali business plan e delle domande di contributo per l’accesso alle differenti opportunità agevolative.

Ricordatevi che se avete bisogno di una mano in questo senso potete contattarci scrivendo all’indirizzo email indicato sotto. Saremo felici di aiutarvi.


Stefano De Stalis
Responsabile Affari Europei e Aiuti di Stato
Sheltons Malta Ltd
[email protected]

Condividi32Tweet15InviaCondividi4
Articolo precedente

Aggiornamento Covid-19: un nuovo contagio e tre pazienti guariti

Prossimo articolo

«Rimuovete la statua della Regina Vittoria», ma il Ministro della cultura è contrario

Articoli correlati

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo
Cultura

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo

2 Ottobre 2025
Valletta ospiterà il primo Global Summit WTTC a Malta nel 2026
Economia

Valletta ospiterà il primo Global Summit WTTC a Malta nel 2026

1 Ottobre 2025
L’inflazione schizza verso l’alto; a pesare nel paniere i prezzi delle abitazioni e dei generi alimentari
Economia

L’inflazione schizza verso l’alto trainata dai prezzi dei beni alimentari

23 Settembre 2025
Turismo, Malta guarda all’America: inaugurato l’ufficio dell’MTA a New York
Economia

Turismo, Malta guarda all’America: inaugurato l’ufficio dell’MTA a New York

21 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.