• Ultime
  • Più lette
bandiera di malta

13 dicembre festa nazionale: Republic Day

12 Dicembre 2017
Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

Spari a Paola, la presunta vittima rinuncia alla denuncia e si rifiuta di testimoniare contro “il-Quws”

3 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
COVER IMAGE

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 3 Settembre
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

13 dicembre festa nazionale: Republic Day

di Maria Grazia Strano
12 Dicembre 2017
in Cultura
Tempo di lettura:2 mins read
0

Perché il 13 dicembre scuole e uffici pubblici sono chiusi? Cosa si festeggia in questo giorno contrassegnato nei calendari maltesi come «public holiday»? E soprattutto, perché questa ricorrenza è particolarmente cara agli abitanti dell’arcipelago? Per rispondere a questi interrogativi bisogna aprire un libro di storia e fare un piccolo salto indietro nel tempo che ci riporta al 1814.

Quell’anno i cittadini maltesi decisero, tramite voto, di diventare parte dell’Impero britannico dopo che la Gran Bretagna li aveva liberati dagli occupanti francesi durante le guerre napoleoniche. I soldati francesi, che avevano a loro volta strappato le isole maltesi dai Cavalieri di San Giovanni, non erano amati dai maltesi, soprattutto per l’avversione alla religione cattolica. Così, quando ne ebbero occasione, i maltesi accolsero gli inglesi a braccia aperte. Durante il dominio britannico, Malta prosperò e divenne un importante avamposto strategico fino alla fine della seconda guerra mondiale.

Salto in avanti, e dopo centocinquant’anni, nel 1964, i maltesi negoziarono la loro indipendenza dall’ormai morente Impero britannico e divennero parte del Commonwealth, con la regina Elisabetta II in carica simbolica come Capo dello stato.

Leggi — 21 settembre festa nazionale: Giorno dell’Indipendenza
Dom Mintoff

Ma quando il Partito laburista vinse le elezioni nel 1971, fu chiaro, grazie alla posizione di Dom Mintoff, l’intento di trasformare Malta in una Repubblica con a capo un Presidente a guidare il Paese. Il 13 dicembre di tre anni dopo, nel 1974, la Costituzione di Malta fu sostanzialmente rivista, trasformando l’ex colonia britannica da Regno del Commonwealth a Repubblica appartenente al Commonwealth.

Capo dello Stato non fu più la Reġina ta ‘Malta (Regina di Malta) che venne sostituita dal Presidente Sir Anthony Mamo. Da questo giorno in poi il Presidente maltese viene scelto dal parlamento tra le persone più illustri per un mandato di cinque anni.

Se si è a Malta per il 13 dicembre, è altamente consigliabile prendere parte ad alcune delle celebrazioni organizzate per la Festa della Repubblica (in maltese: Jum ir-Repubblika), tra le quali:

– Il concerto annuale al Teatro Manoel di Valletta che presenta le bande dei diversi Local Council che si esibiscono suonando marce tradizionali e moderne.

– Il Gieh ir-Repubblika cioé la cerimonia annuale di premiazione presso il palazzo presidenziale a Valletta, in cui il Presidente di Malta consegna premi ai cittadini illustri sia maltesi che stranieri che hanno contribuito e onorato il popolo maltese con le loro opere.

– Le cerimonie di deposizione di ghirlande in vari monumenti, tra cui il monumento del Republic Day a Marsa.

– Parate militari in diverse zone della capitale.

Tutte le celebrazioni saranno caratterizzate da impressionanti fuochi d’artificio che illumineranno il Grand Harbour tra Marsa e Valletta.

Tags: Anthony MamoDom MintoffFesta della Repubblica
Condividi55Tweet34InviaCondividi10
Articolo precedente

Centri massaggio e prostituzione: inefficace il contrasto delle forze dell’ordine

Prossimo articolo

Calcio: Valletta ko, Balzan è campione d’inverno

Articoli correlati

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”
Arte

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Il restauro del Palazzo del Gran Maestro svela rare decorazioni d’epoca francese
Arte

Il restauro del Palazzo del Gran Maestro svela rare decorazioni d’epoca francese

21 Agosto 2025
Mqabba, la “Torre di Luce” più alta di sempre illuminerà la vigilia di Santa Marija
Cultura

Mqabba, la “Torre di Luce” più alta di sempre illuminerà la vigilia di Santa Marija

13 Agosto 2025
L’antica torre di St. Thomas a Marsascala rinasce come museo della pirateria
Cultura

L’antica torre di St. Thomas a Marsascala rinasce come museo della pirateria

13 Agosto 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.