• Ultime
  • Più lette
Il premier: «Ci siamo lasciati il coronavirus alle spalle». Aeroporto e catamarano in funzione dal 1 luglio

Riciclaggio, schiaffo a Malta: entra nella grey list. In pericolo l’economia del Paese

24 Giugno 2021
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Riciclaggio, schiaffo a Malta: entra nella grey list. In pericolo l’economia del Paese

La "punizione" della FATF mette in allarme il premier Abela: «Decisione immeritata e ingiusta»

di Carlo Campione
24 Giugno 2021
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
1

La tanto temuta decisione sembra essere stata presa, nel primo pomeriggio di mercoledì The Financial Action Task Force (FATF) in assemblea plenaria ha deciso di mettere Malta nella temuta grey list.

«È una decisione immeritata e ingiusta», ha dichiarato il premier Robert Abela.

Un duro colpo per l’isola che potrebbe avere delle ripercussioni non indifferenti sull’economia del paese, sede di moltissime aziende di betting e iGaming.

L’altro nuovo entrato in grey list sarà la Romania.

Malta andrà a tenere compagnia a paesi come la Siria, lo Zimbawe, l’Uganda, il Gana, e paradisi fiscali come Isole Cayman e Panama, noti per la loro attività di riciclaggio di denaro sporco.

Nel voto di mercoledì, che per regolamento non ha permesso a Malta di votare, ha visto 37 giurisdizioni e due organizzazioni regionali che compongono il FATF.

Al momento non esiste alcuna comunicazione ufficiale del FATF, ma come già successo in passato sembrerebbe una mera formalità, la decisione è stata già presa.

Verrà infatti presentata una richiesta ufficiale ad ogni singolo componente del FATF, per confermare l’entrata in grey list di Romania e Malta.

Come già scritto in un nostro recente articolo, USA, Regno Unito e Germania sono stati i paesi che più hanno spinto per questa decisione.

Una volta ufficializzata questa decisione Malta avrà l’obbligo di colmare le carenze in merito al riciclaggio di denaro e firmare un impegno.

Tutto ciò comporterà per l’isola quello che  la FATF chiama “monitoraggio rafforzato”.

Esiste anche una lista nera composta solamente da Iran e Corea del Nord.

In passato l’Islanda che era finita anch’essa in grey list nel 2019, era riuscita ad essere rimossa in meno di un anno.

Risulta quindi chiaro che gli sforzi fatti da Malta per colmare le sue lacune in tema di riciclaggio non siano bastate per evitare la lista grigia.

Tags: In evidenzariciclaggioRobert Abela
Condividi201Tweet126InviaCondividi35
Articolo precedente

Euro 2020: Francia, Germania e Portogallo completano il tabellone degli ottavi

Prossimo articolo

Mascherine, la Gauci non arretra: «Dobbiamo indossarle ancora»

Articoli correlati

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti
Economia

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Immobiliare

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Immobiliare

Speculazione e scarsità di suolo: ecco perché le case a Malta valgono il triplo

3 Settembre 2025
Statistiche

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025

Commenti 1

  1. Rosario Cutuli says:
    4 anni ago

    Io l’avevo detto che l’Europa sta facendo di tutto a creare problemi affiche’ non arrivano investitori per via della tassazione agevolata, ma loro non si chiedono perche’ gli investitori scappano, da Germania, inghilterra e altri paesi europei? Le Aziende non ne possono piu’ di pagare tasse impossibile a mantenere una vita dignitosa, gli Stati sono piu’ che partener delle aziende incassando piu’ del 70% sul beneficio. La prima cosa da fare e’ aprire i conti bancari subito a tutti coloro che aprono in regola con i documenti richiesti una Compagnia a Malta, come si e’ fatto con i dipendenti stranieri in possesso di una busta paga, cosi facendo i titolari di una compagnia per qualsiasi pagamento usera’ il bonifico bancario per pagare affitti e altre spese inerente l’attivita’, inoltre lo Stato Maltese incassera’ il VAT e ci sara’ piu’ controllo, ad oggi aprire un conto compagnia con i documenti richiesti in regola le banche prendono dai sei mesi a un anno per aprirgli il conto, come pensate che i direttori pagheranno le loro spese?, in contanti, Ma vi sembra giusto aspettare tutto questo tempo? si eviterebbero tanti problemi. il Governo deve darsi una mossa e non abbassare la testa all’Europa che ci vuole all’elemosina perche’ i loro conigli scappano e vengono da noi perche’ pagano meno tasse. Rosario Cutuli

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.