• Ultime
  • Più lette
Malta-Sicilia: Virtu Ferries e Ponte Ferries attendono i permessi portuali per Augusta e Catania

Malta-Sicilia: Virtu Ferries e Ponte Ferries attendono i permessi portuali per Augusta e Catania

21 Luglio 2021
Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta

Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta

19 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Frontale tra due auto a Mosta: cinque feriti in ospedale, 37enne in condizioni gravissime

Frontale tra due auto a Mosta: cinque feriti in ospedale, 37enne in condizioni gravissime

19 Ottobre 2025
Catturava fringuelli in pieno divieto: multa e licenza revocata

Catturava fringuelli in pieno divieto: multa e licenza revocata

19 Ottobre 2025
Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

17 Ottobre 2025
Daphne Caruana Galizia

Malta ricorda Daphne Caruana Galizia, otto anni dopo: marce, silenzi e nuovi atti di vandalismo al memoriale

17 Ottobre 2025
Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

16 Ottobre 2025

Rissa in hotel a Mellieha, assolto il turista britannico: «Agì per legittima difesa»

16 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

16 Ottobre 2025
Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

16 Ottobre 2025

Ordinò agguato all’ex suocero: due anni e mezzo di carcere al costruttore coinvolto nella tragedia di Kordin

16 Ottobre 2025
«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

15 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 20 Ottobre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Malta-Sicilia: Virtu Ferries e Ponte Ferries attendono i permessi portuali per Augusta e Catania

Le autorità stanno valutando le richieste per gli attracchi per l'avvio del servizio dei traghetti veloci

di Redazione
21 Luglio 2021
in Dall'Italia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Rischia di slittare ancora l’avvio dei traghetti veloci Malta-Sicilia di Virtu Ferries e Ponte Ferries per Augusta e Catania. Le autorità portuali a tutt’oggi non hanno ancora deciso se dare il via libera alla concessione richiesta dalle due compagnie che porterebbe nuovi collegamenti tra le due isole. L’unico collegamento portuale autorizzato tra Malta e la Sicilia finora è attraverso il porto di Pozzallo, una rotta gestita in toto da Virtu Ferries.

Al vaglio delle autorità italiane ci sono ben tre istanze di concessione da Malta: una da Ponte per il Porto di Augusta e due da Virtu per Augusta e Catania. Al momento però nulla è stato ancora deciso anche se la stagione estiva è entrate nel pieno della sua attività. L’attesa è davvero forte tanto che Ponte Ferries aveva anche annunciato che avrebbe iniziato le sue traversate giornaliere di tre ore per il porto di Augusta il 6 agosto al prezzo di € 9,99, ma a questo punto il rischio di dover annullare tutto è forte. La concorrente Virtu Ferries, invece, in virtù della mancanza dei permessi per Catania e per Augusta non ha ancora ragionevolmente annunciato l’inizio delle operazioni.

I tempi lunghi nel rilascio delle concessioni sarebbero giustificate da alcune valutazioni tecniche. Le richieste relative al porto di Augusta presenterebbero delle importanti problematiche, in quanto il porto non sarebbe strutturato come quello di Catania ed i due concorrenti maltesi avrebero anche richiesto lo stesso spazio e le stesse strutture di banchina. Tuttavia, nessuna decisione è stata presa nemmeno sulla domanda di Virtu per il Catania, che non presenta gli stessi problemi. Ponte Ferries non ha fornito le dovute rassicurazioni in merito alla promessa di avviare i servizi giorno 6 agosto e su cosa accadrà ai viaggiatori se non verranno acquisiti in tempo i permessi necessari.

I collegamenti tra Malta e la Sicilia tengono banco ormai da anni. Per tanto tempo la popolare traversata tra Malta e la Sicilia è stata praticamente monopolio della Virtu Ferries, controllata dalla famiglia Portelli. Sebbene la compagnia abbia dovuto affrontare una certa concorrenza da parte delle compagnie aeree e occasionalmente anche da servizi marittimi rivali, come il traghetto Grimaldi di Augusta alcuni anni fa, è stata in grado di dominare il mercato nonostante i suoi prezzi rigidi. L’anno scorso, in seguito alla loro fallita gara per ottenere una concessione governativa per avviare un servizio esclusivo di traghetti veloci tra Malta e Gozo, Zammit Tabonas (del Gruppo Fortina) e Magro Brothers (produttori ed esportatori di prodotti a base di pomodoro) hanno unito le forze per dare vita a Ponte Ferries. Sebbene i piani di Ponte per iniziare il loro servizio all’inizio di quest’anno siano stati rinviati a causa della pandemia, la società è ora pronta ma la mancata concessione rischia di far slittare ancora l’entrata in servizio della nuova rotta concorrente.

Quello via mare è e resta un collegamento fondamentale da e per Malta: ogni anno circa 300.000 passeggeri attraversano lo stretto Malta-Sicilia in traghetto. Il servizio è anche un’ancora di salvezza per molte aziende maltesi che utilizzano i vettori navali per le loro esportazioni e importazioni dall’Europa continentale.

Tags: augustaCataniaMaltasiciliatraghetti
Condividi310Tweet194InviaCondividi54
Articolo precedente

Calcio Femminile: domenica a Vinovo amichevole di lusso del Birkirkara contro la Juventus

Prossimo articolo

COVID-19: contagi in calo, ma il trend dei casi attivi è in aumento

Articoli correlati

Parlare di sesso: a Malta si può?
Cronaca

Presunto stupro di gruppo a Malta: indagati cinque giovani studenti pugliesi

9 Settembre 2025
Tragedia in Sicilia, coppia maltese muore in uno schianto frontale con un camion
Dall'Italia

Tragedia in Sicilia, coppia maltese muore in uno schianto frontale con un camion

3 Settembre 2025
Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche
Cronaca

Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche

25 Agosto 2025
Addio a Pippo Baudo, il re della televisione italiana si è spento a 89 anni
Dall'Italia

Addio a Pippo Baudo, il re della televisione italiana si è spento a 89 anni

17 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.