• Ultime
  • Più lette
Svelato il moderno parco di Qormi che prenderà il posto del canale di raccolta dell’acqua piovana

Svelato il moderno parco di Qormi che prenderà il posto del canale di raccolta dell’acqua piovana

29 Settembre 2021

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

14 Settembre 2025
Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

14 Settembre 2025
Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

14 Settembre 2025
Corriere di Malta-Trova Lavoro: offerta nel settore dei trasporti

Guidava il taxi senza patente e con documenti falsi: carcere per un 29enne

14 Settembre 2025
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 16 Settembre
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Svelato il moderno parco di Qormi che prenderà il posto del canale di raccolta dell’acqua piovana

di Redazione
29 Settembre 2021
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

In arrivo un nuovo piano di valorizzazione del territorio, finalizzato all’inverdimento dell’arcipelago maltese.
Ad annunciarlo nel corso di una conferenza stampa a Qormi il Ministro dell’Ambiente Aaron Farrugia con il Ministro dell’Economia Silvio Schembri e il Segretario Parlamentare Alex Muscat.

La svolta verso la creazione di aree verdi all’interno del Paese intrapresa dal Governo, prevede una serie di progetti tra cui la riqualificazione del canale di scolo dell’acqua piovana di Qormi, che rientrano nello stanziamento di 4,5 milioni di euro destinati all’ “inverdimento” delle località di Ħamrun, Mosta, Qormi e Żabbar.

Il canale, parte del progetto nazionale di soccorso alluvionale completato nel 2014 per prevenire le inondazioni dovute alle forti piogge, sarà trasformato in uno spazio verde con alberi, panchine, una pista da corsa di 200 metri ed un parcheggio a livello della strada.

Il costo per la realizzazione del nuovo parco urbano ammonta ad un milione di euro e sarà finanziato dal Fondo nazionale di sviluppo sociale (NDSF), grazie ai proventi derivati dalla vendita dei passaporti.

«L’obiettivo è migliorare la qualità della vita dei residenti che vivono a Qormi, promuovendo stili di vita sostenibili. Questo è un altro progetto guidato da GreenServ che creerà uno spazio aperto e verde in un’area ricca di traffico» ha affermato Farrugia.

«I maggiori investimenti nel Paese attuati da questo Governo sono stati stanziati nelle infrastrutture; ora è il momento di promuovere finanziamenti senza precedenti nella “greenificazione” del nostro Paese» continua Farrugia, accennando al prossimo bilancio e definendolo come l’inizio di una “nuova era” per Malta.

Il Segretario Parlamentare Alex Muscat, intervenuto nella conferenza, ha affermato che
«attraverso questo investimento e la collaborazione con altre entità, stiamo trasformando spazi prima trascurati o inaccessibili, in aree che possono essere vissute da tutti».

Diversi saranno, quindi, i progetti che investiranno l’arcipelago già all’ inizio del prossimo anno per rendere le zone urbane a misura di cittadino, con aree verdi destinate ai cittadini e le famiglie.

Tags: Aaron FarrugiaAlex MuscatIn evidenzaQormiSilvio Schembri
Condividi40Tweet25InviaCondividi7
Articolo precedente

COVID-19: contagi dimezzati, il virus continua ad arretrare

Prossimo articolo

Maxi sbarco a Lampedusa, 686 migranti arrivati su un unico barcone. Hotspot al collasso

Articoli correlati

Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Immobiliare

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta
News

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante
Attualità

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025
Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno
Attualità

Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

13 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.