• Ultime
  • Più lette
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

20 Ottobre 2021
Cane muore perché nessuna clinica risponde all’emergenza, Ministero avvia indagini

Cane muore perché nessuna clinica risponde all’emergenza, Ministero avvia indagini

7 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Schianto a Bugibba, motociclista finisce contro le auto parcheggiate

Schianto a Bugibba, motociclista finisce contro le auto parcheggiate

6 Settembre 2025
Falsi profili social per ottenere foto intime dai ragazzini: catechista in custodia cautelare

Libero su cauzione il catechista che avrebbe usato falsi profili social per ottenere foto intime dai ragazzini

6 Settembre 2025
Ambulanza

Incidente a bordo di una nave ormeggiata a Marsa: 41enne in gravi condizioni

6 Settembre 2025
violenza donne abuso domestica

Chef accusato di aver abusato, stuprato e minacciato la moglie

6 Settembre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Raffica di furti nelle case: arrestato 38enne georgiano

6 Settembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Rapina a mano armata in un negozio di alimentari di Xaghra: in manette un maltese e un italiano

5 Settembre 2025
Scontro tra due moto a Gzira: 35enne gravemente ferito

Scontro tra due moto a Gzira: 35enne gravemente ferito

5 Settembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Esplosione al porto di Mgarr: grave un uomo di 41 anni

5 Settembre 2025
Rinnovo carte d’identità ora attivo anche nei Comuni

Rinnovo carte d’identità ora attivo anche nei Comuni

5 Settembre 2025
Piccolo peschereccio affonda al largo di Marsascala, due pescatori tratti in salvo

Piccolo peschereccio affonda al largo di Marsascala, due pescatori tratti in salvo

4 Settembre 2025

Sesso davanti alla stazione di polizia di Valletta: multati due turisti ubriachi

4 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 7 Settembre
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

di Redazione
20 Ottobre 2021
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Nei prossimi mesi il Governo lavorerà sulla predisposizione di politiche legate all’estetica dei progetti per rendere «gli edifici e le aree urbane maltesi più belle».

Nel corso della conferenza stampa di martedì, il ministro dell’Ambiente Aaron Farrugia ha annunciato che sono in atto degli studi proiettati alla valorizzazione delle aree urbane trascurate e alla riqualificazione degli edifici considerati esteticamente “brutti”.

Tra gli interventi inclusi nel Piano ritorna prioritaria la riqualificazione di St. Anne Street a Floriana, un progetto per la creazione di verde urbano mirato alla decongestione del traffico ed all’abbellimento dell’area, che sebbene abbia destato molto interesse da parte dell’opinione pubblica a seguito delle indagini geotecniche, si trova ancora in sospeso riposto in un cassetto.

Il ministro dell’Ambiente ha ribadito, quindi, la sua volontà nel voler finalizzare i lavori affinchè St. Anne Street sia trasformata in zona pedonale, e per questo saranno condotti ulteriori studi architettonici e paesaggistici che ne accerteranno la fattibilità nonché una valutazione relativa all’impatto del traffico.

Per quanto riguarda le novità nel settore edilizio, il segretario parlamentare Chris Agius, ha affermato che verranno presto apportate modifiche ai tempi destinati ai lavori di scavo e demolizione per migliorare la qualità di vita dei cittadini.

In quest’occasione, Farrugia ha elencato gli incentivi fiscali inseriti nel “Bilancio 2022” che mirano a premiare, attraverso delle sovvenzioni, coloro che vorranno acquistare proprietà residenziali costruite da più di venti anni e sfitte da sette anni, nonché proprietà ubicate nelle aree di conservazione urbana o abitazioni in stile “tipico maltese” sui quali non verranno addebitati dazi o imposta sulle plusvalenze.

Gli acquirenti riceveranno anche un contributo di 15.000 euro che arriverà a 30.000 euro per le proprietà situate a Gozo. Sarà previsto anche un incentivo per le ristrutturazioni che prevedrà il rimborso dell’IVA fino a 54.000 euro sui primi 300.000 euro spesi per lavori.

Il Governo nei prossimi mesi lavorerà anche nella predisposizione di misure a lungo termine volte a raggiungere gli obiettivi sui cambiamenti climatici entro il 2030 e un’economia a zero emissioni di carbonio entro il 2050.

Il ministro dell’Ambiente ha inoltre ricordato che all’inizio del prossimo anno inizieranno i lavori per la costruzione del termovalorizzatore “Ecohive”, il più grande investimento per la gestione dei rifiuti mai realizzato nella storia del Paese, che guiderà Malta verso lo sviluppo di un’economia circolare, unitamente all’attuazione di un Piano per la gestione dei rifiuti commerciali.

Tags: Aaron FarrugiaChris AgiusEcohiveediliziaIn evidenzaMalta
Condividi56Tweet35InviaCondividi10
Articolo precedente

Abela promette un Paese “prospero e inclusivo”: «non lasceremo indietro nessuno»

Prossimo articolo

COVID-19: i casi attivi tornano a scendere, tre persone in terapia intensiva

Articoli correlati

Cane muore perché nessuna clinica risponde all’emergenza, Ministero avvia indagini
Attualità

Cane muore perché nessuna clinica risponde all’emergenza, Ministero avvia indagini

7 Settembre 2025
Rinnovo carte d’identità ora attivo anche nei Comuni
Attualità

Rinnovo carte d’identità ora attivo anche nei Comuni

5 Settembre 2025
Statistiche

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
COVER IMAGE
Attualità

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.