• Ultime
  • Più lette
Preoccupano i lavori di scavo a Qawra; BirdLife richiede valutazione d’impatto sul Parco Naturale di Salina

Preoccupano i lavori di scavo a Qawra; BirdLife richiede valutazione d’impatto sul Parco Naturale di Salina

5 Novembre 2021

Violentava una quattordicenne e la costringeva a prostituirsi: condannato a 9 anni e mezzo

13 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Roderick Sciortino

Rissa in hotel a Mellieha: in tribunale i familiari di Sciortino creano scompiglio tra insulti e minacce a giudice e polizia

12 Settembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

12 Settembre 2025

St. Julian’s, quarantenne gravemente ferito dopo la caduta in un locale

12 Settembre 2025
free gym malta

Palestra gratis per 6 mesi, ma solo per i maltesi!

12 Settembre 2025
Alex Borg presta giuramento come nuovo leader dell’opposizione: «Serve unità, oltre i colori politici»

Alex Borg presta giuramento come nuovo leader dell’opposizione: «Serve unità, oltre i colori politici»

11 Settembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente a Msida, motociclista gravemente ferito

11 Settembre 2025
Raid all’alba in quattro località: ventotto irregolari in manette

Raid all’alba in quattro località: ventotto irregolari in manette

11 Settembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Undici anni di carcere per il giovane uomo che violentò l’ex compiendo un “rituale”

11 Settembre 2025
Roderick Sciortino

Rissa in un hotel a Mellieha: ad uccidere la vittima non sono state le botte

11 Settembre 2025
Taxi sfonda la vetrina e piomba dentro un salone di parrucchieri a Santa Venera

Tassista ubriaco piomba dentro un salone di parrucchieri a Santa Venera: condannato con pena sospesa

10 Settembre 2025
Olio motore sversato in un bacino idrico a Msida uccide numerosi volatili

Olio motore sversato in un bacino idrico a Msida uccide numerosi volatili

10 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 13 Settembre
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Preoccupano i lavori di scavo a Qawra; BirdLife richiede valutazione d’impatto sul Parco Naturale di Salina

di Redazione
5 Novembre 2021
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

BirdLife, la più antica organizzazione ambientalista di Malta, ha richiesto uno studio di impatto ambientale sulla riserva naturale di Salina in vista dei lavori di ampliamento che riguardano alcune strutture alberghiere situate in prossimità sul lungomare di Qawra.

AX Holdings intende realizzare dei lavori di ristrutturazione dove sono attualmente collocati i lidi degli hotel Seashells e Sunny Coast ed il ristorante Luzzu a Qawra, dando vita ad un nuovo parcheggio sotterraneo che ospiterà circa 309 posti auto, oltre alla creazione di aree pedonali ed urbane integrate.

II progetto prevede inoltre la realizzazione di nuovi ristoranti, spazi pubblici, centri commerciali e piscine più ampie nello spazio posto di fronte al Sunny Coast Hotel.

BirdLife Malta ha mostrato la sua preoccupazione per l’impatto ambientale che gli scavi conseguenti alla riqualificazione dei lidi alberghieri di proprietà di AX Holdings potrebbero avere sul vicino Parco Naturale di Salina, sito Natura 2000 protetto dalla Direttiva Habitat dell’UE in quanto ospita diverse specie di uccelli locali e migratori, a soli 300 metri dal luogo dove verrebbero effettuati i lavori.

«La natura e la portata dello sviluppo sono tali da poter causare danno ai residenti ed all’ambiente marino adiacente in prossimità del sito Natura 2000 e della zona speciale di conservazione» ha affermato l’ONG.

Per questo motivo gli attivisti hanno chiesto all’Autorità per le risorse ambientali (ERA) ulteriori studi per ridurre al minimo l’inquinamento luminoso e acustico nonché la quantità di rifiuti edili derivanti dalla demolizione.

Inoltre l’Organizzazione ha proposto delle misure di mitigazione quali il divieto di costruzione durante la stagione riproduttiva degli uccelli che va da marzo a giugno.

BirdLife ha richiesto che venga anche adottato un sistema di illuminazione basato su linee guida ambientali, in quanto la costa di Qawra produce già di per sé una grande mole di inquinamento luminoso, dannoso per le specie volatili marine.

Secondo quanto riportato da Malta Today, AX Holdings che non è proprietaria dell’intera area ma detiene le strutture esistenti della zona a titolo di locazione, ha presentato due distinte domande di pianificazione: una di massima per impostare i parametri di sviluppo ed un’altra a livello urbanistico limitata al lido balneare appartenente al Suncrest.

Nel 2013 l’azienda ha poi presentato un’altra domanda con l’obiettivo di “regolarizzare” parte delle strutture esistenti che in una chiara indicazione risultavano non essere conformi ai permessi rilasciati in precedenza. La richiesta è stata ritirata tre anni dopo.

Nel maggio scorso l’Autorità di Pianificazione ha approvato la richiesta di ampliamento dell’attuale hotel Suncrest con l’aggiunta di 166 camere e la costruzione di due ulteriori piani alla struttura attualmente esistente.

 

(photo credits: Parco Naturale di Salina – BirdLife Malta)
Tags: AX GroupBirdLifeEraPlanning AuthorityQawraRiserva naturale SalinaSalina Nature Reserve
Condividi18Tweet12InviaCondividi3
Articolo precedente

COVID-19: migliora la situazione negli ospedali, contagi e casi attivi ancora verso l’alto

Prossimo articolo

Cambiamento climatico: preoccupa il futuro di Malta, destinata a perdere il 16% delle risorse idriche sotterranee

Articoli correlati

Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa
Ambiente

Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa

22 Agosto 2025
Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar
Ambiente

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

19 Agosto 2025
Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione
Ambiente

Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione

9 Agosto 2025
Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località
Ambiente

Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località

9 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.