• Ultime
  • Più lette
Pioggia di proteste contro l’arcivescovo Scicluna. Gozitani dicono “basta” alle speculazioni contro i residenti

Pioggia di proteste contro l’arcivescovo Scicluna. Gozitani dicono “basta” alle speculazioni contro i residenti

14 Novembre 2021
Addio a Pippo Baudo, il re della televisione italiana si è spento a 89 anni

Addio a Pippo Baudo, il re della televisione italiana si è spento a 89 anni

17 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Giovane turista precipita nella zona di Riviera Bay: grave in ospedale

Giovane turista precipita nella zona di Riviera Bay: grave in ospedale

16 Agosto 2025
Schianto fatale a Pembroke, Primavalle piange Maichol Di Nunzio

Schianto fatale a Pembroke, Primavalle piange Maichol Di Nunzio

16 Agosto 2025
St. Julian’s, ubriaco si arrampica su una statua ottocentesca e la decapita: condannato 22enne italiano

St. Julian’s, ubriaco si arrampica su una statua ottocentesca e la decapita: condannato 22enne italiano

16 Agosto 2025
Scooter si schianta contro il guardrail a Pembroke: gravissimo un 21enne italiano

La strada si porta via un altro giovane: 21enne italiano muore due giorni dopo l’incidente a Pembroke

16 Agosto 2025

Beccato dalla polizia mentre sfreccia a 113 chilometri orari e in stato di ebbrezza: arrestato

15 Agosto 2025
Comino, minuto di silenzio per il 35enne italiano annegato alla Blue Lagoon. Soccorritori: «È stata una tragedia»

Comino, minuto di silenzio per il 35enne italiano annegato alla Blue Lagoon. Soccorritori: «È stata una tragedia»

14 Agosto 2025
Maxi sequestro di uccelli protetti a Pozzallo: liberati quasi 2.700 esemplari destinati al mercato maltese

Maxi sequestro di uccelli protetti a Pozzallo: liberati quasi 2.700 esemplari destinati al mercato maltese

14 Agosto 2025
Scooter si schianta contro il guardrail a Pembroke: gravissimo un 21enne italiano

Scooter si schianta contro il guardrail a Pembroke: gravissimo un 21enne italiano

14 Agosto 2025
Dal capolinea al bagnasciuga: autobus finisce in spiaggia a Gnejna Bay

Dal capolinea al bagnasciuga: autobus finisce in spiaggia a Gnejna Bay

14 Agosto 2025
Blitz antidroga a St. Paul’s Bay: in manette una 47enne

Blitz antidroga a St. Paul’s Bay: in manette una 47enne

14 Agosto 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Violenta azzuffata in hotel a Mellieha: due turiste in manette

14 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 17 Agosto
30 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Pioggia di proteste contro l’arcivescovo Scicluna. Gozitani dicono “basta” alle speculazioni contro i residenti

di Redazione
14 Novembre 2021
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

Un gruppo di cittadini gozitani si è riunito venerdì per protestare contro le speculazioni che danneggiano gli agricoltori ed i residenti ai quali vengono sottratte le terre a vantaggio delle società di costruttori di immobili.

Secondo quanto dichiarato dalla ONG Moviment Graffiti, la vicenda vede coinvolto l’arcivescovo Charles Scicluna, bersaglio delle proteste da parte dei residenti dopo aver testimoniato al tribunale di Gozo circa il suo coinvolgimento nella sottrazione delle terre agli agricoltori gozitani.

Il caso riguarda una famiglia che da ben quattro anni tenta di rivendicare i propri diritti dopo i ripetuti tentativi di sfratto dalla loro casa costruita su un terreno di loro proprietà da 130 anni.

L’area su cui sorge l’abitazione è però collocata in una zona appartenente ad una fondazione medievale diretta da Cosmana Navarra, impegnata nella raccolta fondi per opere religiose.

La direttrice attribuì all’arcivescovo i poteri decisionali su tali fondi, quali la facoltà di nominare (e revocare) il rettore amministrativo, nonché di accogliere o porre il veto sulle questioni relative ai trasferimenti dei terreni proposti dal rettore.

Ma nel 2017 l’arcivescovo Scicluna ha deciso di “rinunciare” ai sui diritti decisionali sui trasferimenti dei terreni, nominando come rettore l’avvocato Patrick Valentino.

Nei contratti fondati su diritti di discendenza, l’arcidiocesi e l’arcivescovo avevano accolto la pretesa avanzata dalla famiglia Stagno Navarra, senza però esigere alcuna prova a sostegno di tale richiesta.

Successivamente il nuovo rettore decise in maniera arbitraria di concedere quei terreni edificabili ad alcune società che, a loro volta, li hanno ora messi in vendita destinandoli alla costruzione di immobili.

Tra le terre cedute dal rettore c’è anche quella di proprietà della famiglia, che è stata concessa ancor prima che il tribunale decidesse nel merito della questione.

I manifestanti, accomunati dalla stessa sorte, hanno quindi deciso di dare voce alla loro rabbia radunandosi fuori dal tribunale per esprimere solidarietà alla famiglia che rischia lo sfratto, e mostrare la loro disapprovazione verso l’arcivescovo che con la sua rinuncia ha contribuito fortemente ai problemi e alle sofferenze della comunità.

credits: Moviment Graffitti

 

(photo credits: Moviment Graffitti)
Tags: Charles SciclunaGozoMoviment Graffitti
Condividi29Tweet18InviaCondividi5
Articolo precedente

COVID-19: nessuna vittima, 51 contagi e casi attivi verso l’alto

Prossimo articolo

Malta – Sicilia: oltre il green pass anche il tampone. I disagi di chi fa la spola tra le due isole

Articoli correlati

Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione
Ambiente

Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione

9 Agosto 2025
Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località
Ambiente

Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località

9 Agosto 2025
Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street
Ambiente

Acque contaminate a St. Julian’s: baia in Wilga Street di nuovo off limits per i bagnanti

31 Luglio 2025
st. george's bay, st. julian's
Ambiente

St. George’s Bay sempre più inquinata: allarme per il futuro delle spiagge maltesi

28 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.