• Ultime
  • Più lette

Crac Deiulemar, Tribunale italiano condanna BOV a sborsare 371 milioni di euro

8 Febbraio 2022
cover articolo

Latte maltese spacciato per italiano: scoperta maxi frode nel Ragusano

27 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Sorpresa in hotel dopo il coprifuoco: ex agente immobiliare torna in carcere

27 Luglio 2025
luigi capuano

Rapina orologio di lusso a Sliema: estradato a Malta il secondo sospettato italiano

27 Luglio 2025
Paceville, droga e resistenza a pubblico ufficiale: arrestati due uomini per spaccio

Paceville, droga e resistenza a pubblico ufficiale: arrestati due uomini per spaccio

26 Luglio 2025
Noah non ce l’ha fatta. È morto il piccolo di 16 mesi caduto in piscina lunedì scorso

Noah non ce l’ha fatta. È morto il piccolo di 16 mesi caduto in piscina lunedì scorso

26 Luglio 2025
Incidente mortale nella notte a Pembroke: centauro di 27 anni perde la vita

Incidente mortale nella notte a Pembroke: centauro di 27 anni perde la vita

26 Luglio 2025

Caos in tribunale: 38enne si autodefinisce il “Bob Marley di Malta” e sfida polizia e giudice

25 Luglio 2025

Ministero lancia il nuovo Codice della Strada: al centro sicurezza e responsabilità

25 Luglio 2025
Depenalizzare chi lavora nel mercato del sesso: Malta pronta al dibattito

Traffico di esseri umani e sfruttamento, parla una delle vittime: «Minacce, ricatti e sesso per ripagare i debiti»

25 Luglio 2025
SMS truffa per pacchi in consegna, Malta Police Force avverte: «non aprite il link»

Litiga con la moglie per un video su TikTok: 55enne finisce in tribunale

24 Luglio 2025
È morto Anthony Spiteri Debono, marito del Presidente della Repubblica

È morto Anthony Spiteri Debono, marito del Presidente della Repubblica

24 Luglio 2025
Incidente nella notte a Tarxien: centauro e passeggera finiscono in ospedale

Incidente nella notte a Tarxien: centauro e passeggera finiscono in ospedale

24 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 27 Luglio
30 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Crac Deiulemar, Tribunale italiano condanna BOV a sborsare 371 milioni di euro

di Redazione
8 Febbraio 2022
in Finanza, Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
1

Un tribunale italiano ha condannato Bank of Valletta a sborsare 371 milioni di euro, comprensivi di interessi e spese legali, per le ingenti perdite subite dagli obbligazionisti Deiulemar, la compagnia marittima rovinosamente fallita nel 2012.

Le indagini, portate avanti nel 2014, hanno condotto all’arresto per frode di sette azionisti della società, con successive condanne fino a 17 anni per un buco di circa 800 milioni di euro. I liquidatori della compagnia, insieme a 13.000 titolari delle obbligazioni che hanno visto sfumare i risparmi di una vita, hanno fatto istanza al tribunale di Torre Annunziata contro l’istituto di credito maltese.

La banca si trova a rispondere di un risarcimento da capogiro perché avrebbe permesso ai proprietari di Deiulemar di creare, nel 2009, tre fondi fiduciari (Capital Trust, Trust Gaino e Trust Gilda) dove dirottare l’enorme cifra di 363 milioni di euro che si trovava sul conto corrente della ditta, fallita poi nel 2012.

Con il procedimento portato a termine dalla procura di Torre Annunziata, BOV è stata quindi invitata a versare un importo equivalente al valore delle azioni Deiulemar che erano state regolate proprio attraverso quei fondi. Attraverso un comunicato divulgato martedì, Bank of Valletta ha contestato in toto l’importo relativo al risarcimento richiesto dai PM italiani, affermando che le azioni depositate sono state ritenute prive di valore a seguito del fallimento del Gruppo Deiulemar.

BOV ha affermato che presenterà immediatamente ricorso, dichiarando che «desidera assicurare al mercato che, nel frattempo, la banca è ben capitalizzata e che le sue operazioni non saranno influenzate negativamente da questa decisione».

Nel 2018, il contenzioso aveva già portato Bank of Valletta a subire un maxisequestro conservativo per ben oltre 363 milioni di euro e, per questo, l’istituto di credito ha fatto sapere che, nonostante la sentenza, non è intenzionata ad emettere alcun pagamento.

La faccenda si era poi protratta fino allo scorso anno, quando la banca aveva tentato di chiudere la questione in via extragiudiziale, offrendo 50 milioni di euro per le obbligazioni della compagnia di navigazione. Tentativo andato a vuoto in quanto respinto su tutta la linea.

Tags: Bov - Bank of VallettaDeiulemarTorre AnnunziataTribunale
Condividi128Tweet80InviaCondividi22
Articolo precedente

Niente libertà su cauzione per Paul Attard, l’armatore maltese in attesa di essere processato nei tribunali italiani

Prossimo articolo

Aiuti finanziari ai pescatori colpiti dalla pandemia

Articoli correlati

Giudiziaria

Sorpresa in hotel dopo il coprifuoco: ex agente immobiliare torna in carcere

27 Luglio 2025
Giudiziaria

Caos in tribunale: 38enne si autodefinisce il “Bob Marley di Malta” e sfida polizia e giudice

25 Luglio 2025
Depenalizzare chi lavora nel mercato del sesso: Malta pronta al dibattito
Giudiziaria

Traffico di esseri umani e sfruttamento, parla una delle vittime: «Minacce, ricatti e sesso per ripagare i debiti»

25 Luglio 2025
SMS truffa per pacchi in consegna, Malta Police Force avverte: «non aprite il link»
Giudiziaria

Litiga con la moglie per un video su TikTok: 55enne finisce in tribunale

24 Luglio 2025

Commenti 1

  1. Francesco says:
    3 anni ago

    È possibile leggere il “Corriere di Malta “ via internet?
    Gradirei una risposta
    Grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.