• Ultime
  • Più lette
Bonus da 100 e 200 euro, numero verde preso d’assalto dalle chiamate tra ritardi ed esclusioni

Bonus da 100 e 200 euro, numero verde preso d’assalto dalle chiamate tra ritardi ed esclusioni

24 Marzo 2022
Robert Abela - Myriam Spiteri Debono

Scintille tra Spiteri Debono e Abela dopo il “no” secco del presidente alla donazione da 39 milioni di dollari all’MCCF

23 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Il croato arrestato a Gozo con 76 chili di cocaina aveva già fatto la spola tra le isole trasportando droga

23 Ottobre 2025
Inflazione record nell’Eurozona, marzo vola a 7,5%; Malta fanalino di coda

Disoccupato e senza fissa dimora ammette tre furti nei supermercati

22 Ottobre 2025
Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

22 Ottobre 2025
Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

22 Ottobre 2025
Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

22 Ottobre 2025
Gozo punta sul sole: sbocciano i primi “Solar flower” d’Europa

Gozo punta sul sole: sbocciano i primi “Solar flower” d’Europa

22 Ottobre 2025
daniele carbone

«Daniele sta male, aiutatelo a tornare a casa»: l’appello di una famiglia salentina per il figlio in carcere a Malta

21 Ottobre 2025
Black Jack 100 domina la Rolex Middle Sea Race 2025

Black Jack 100 domina la Rolex Middle Sea Race 2025

21 Ottobre 2025
vaccino, siringa

Influenza, Covid e pneumococco: al via la campagna vaccinale

21 Ottobre 2025

Fondi a tredici rifugi per animali: stanziati oltre 75 mila euro

21 Ottobre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

20 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 23 Ottobre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Bonus da 100 e 200 euro, numero verde preso d’assalto dalle chiamate tra ritardi ed esclusioni

di Redazione
24 Marzo 2022
in Attualità, Economia
Tempo di lettura:3 mins read
0

Il 14 marzo ha preso il via l’erogazione degli assegni bonus distribuiti dal governo dal valore di 100 e 200 euro, destinati a studenti, lavoratori e pensionati residenti a Malta per contrastare l’effetto del carovita ma, a più di una settimana dal via, sono emersi alcuni problemi.

L’iniziativa, in principio, è stata presentata dal Ministro Delle Finanze Clyde Caruana che, all’interno della stessa conferenza stampa, ha dichiarato che qualora se ne ripresentasse la necessità, potranno essere adottate in futuro altre strategie simili.

Il bonus è stato programmato per tamponare l’aumento del costo della vita, e non rientra all’interno dell’altro assegno discusso in questi giorni, quello per il rimborso delle tasse.

Entrambe le misure, secondo le previsioni del governo, dovrebbero essere in grado di fornire assistenza a 380.000 persone, per un totale di 70 milioni di investimento.

Tra i primi problemi segnalati però da numerosi beneficiari, appare la mancata ricezione dell’assegno bonus. Il numero verde governativo sembra essere stato letteralmente travolto dalle chiamate dei cittadini, raggiungendo picchi di 4.000 e 5.000 telefonate al giorno, come riportato da Times of Malta dopo aver raggiunto telefonicamente il CEO di servizz.com che, ha tra i suoi servizi, ha in gestione anche quello del numero verde 153.

Una mole di chiamate che, anche secondo le segnalazioni pervenute da parte di alcuni lettori, sembra costringere ad attese prolungate persino per venti, trenta minuti prima di riuscire – per i più fortunati – a parlare con un operatore.

Tra le domande poste di frequente appare quella relativa al cambio di indirizzo e la conseguente mancata ricezione dell’assegno; all’interno di un mercato immobiliare dall’andamento a tratti frenetico come quello di Malta, la documentazione riguardo i cambi di residenza sembra aver escluso alcune famiglie dal ricevere effettivamente l’assegno.

Un altro tema sollevato riguarda i lavoratori che non hanno, però, residenza effettiva sull’isola. Il dubbio scaturito da questa condizione riguarda i criteri scelti per l’erogazione degli assegni:

i dati anagrafici sono l’unica discriminante, di fatto, a discapito del contratto con relativa busta paga in possesso di un lavoratore senza residenza.

Infine ci sono alcune categorie che si sono definite escluse dal provvedimento: è il caso delle casalinghe, donne impegnate nella gestione della casa e che non hanno un contratto di lavoro.

La loro esclusione è stata evidenziata con forza dalla Malta Women’s Lobby: «Siamo delusi nel notare che le donne che non hanno un’occupazione e svolgono un lavoro non retribuito nella loro famiglia, non sono state considerate beneficiarie meritevoli dell’assegno di stimolo distribuito dal governo all’elettorato negli ultimi giorni – ha affermato l’associazione, aggiungendo – Questo dimostra che le donne che svolgono questo prezioso lavoro in famiglia sono date per scontate e in gran parte ignorate, mentre il valore del loro lavoro e il contributo apportato alla società non sono apprezzati».

La MWL esorta i partiti politici a “smettere di ignorare metà della popolazione”, sottolineando le richieste fatte all’interno del “Femifesto” pubblicato l’8 marzo.

Per verificare i criteri di idoneità alla ricezione degli assegni statali si può visitare il sito web governativo alla sezione dedicata.

Al momento, quindi, per i beneficiari degli assegni elargiti dal governo parrebbe non rimanere altro che pazientare affinchè anche, oltre alla rete di distribuzione, anche il centralino del 153 abbia tempo di implementare il servizio di assistenza per assolvere quanto prima ogni richiesta.

Tags: 153assegno governobonusClyde Caruanaeconomia
Condividi73Tweet46InviaCondividi13
Articolo precedente

Enemalta conferma i danni all’interconnettore causati dalla Petroliera Chem P

Prossimo articolo

COVID-19: contagi e casi attivi sempre più su, zero vittime

Articoli correlati

Robert Abela - Myriam Spiteri Debono
Attualità

Scintille tra Spiteri Debono e Abela dopo il “no” secco del presidente alla donazione da 39 milioni di dollari all’MCCF

23 Ottobre 2025
Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water
Ambiente

Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

22 Ottobre 2025
Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale
Imprese

Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

22 Ottobre 2025
Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese
Food

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

22 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.