• Ultime
  • Più lette
Il caro-vita a Malta colpisce il portafoglio: dagli affitti all’alimentari addio all’isola «cheap»…

Gli aumenti soffocano le famiglie, fare la spesa costa sempre di più 

4 Maggio 2022
COVER IMAGE

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 2 Settembre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Gli aumenti soffocano le famiglie, fare la spesa costa sempre di più 

di Redazione
4 Maggio 2022
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Negli ultimi due anni il costo dei generi alimentari e dei medicinali ha subito notevoli incrementi, costringendo ognuno di noi ad affrontare spese ben diverse rispetto al passato.

Lo mostra anche l’ultimo rapporto pubblicato da Caritas Malta, che ha svolto un’analisi dei costi sostenuti mediamente dai nuclei famigliari maltesi per far fronte ad uno stile di vita quantomeno dignitoso.

Lo studio “The Minimum Essential Budget for a Decent Living” è stato condotto in un arco temporale più ristretto rispetto al passato, cercando di indagare gli effetti della pandemia tra il 2020 ed il 2022, senza però tenere ancora conto degli effetti collaterali causati dalla guerra in Ucraina, che si presume andranno ulteriormente ad impattare in maniera negativa sui dati.

Le indagini hanno preso come riferimento gli stessi generi alimentari del 2020, aggiungendo, però, ai medicinali anche un “pacchetto Covid”. Sulla base di questo si apprende che i rincari sono schizzati a +20% sugli alimenti base, forzando le famiglie a spendere almeno 100 euro in più mensilmente rispetto a due anni fa.

Se, ad esempio, una famiglia composta da due adulti e due bambini riusciva a spendere per tali prodotti 7.100 euro all’anno nel 2020, la stessa famiglia, a febbraio 2022, ne deve spendere 8.400 per portare a casa la stessa spesa.

Passando, invece, ai medicinali si è registrato un aumento del 36%, a cui va poi aggiunta la spesa sostenuta per il “pacchetto Covid”, che prevede al suo interno mascherine, disinfettanti e paracetamolo.

Quest’ultimo aspetto sembra aver colpito in particolar modo gli anziani. Se, infatti, sulla spesa dei generi alimentari si riscontrano le stesse tendenze dei “nuclei famigliari tipo”, per i medicinali il discorso cambia.

Un’ipotetica coppia di anziani, con le patologie fisiologicamente a carico, subisce in modo totalmente diverso l’aumento dei medicinali arrivando a spendere, se si aggiunge il “pacchetto Covid”, circa 980 euro l’anno.

Visto il campanello d’allarme, e calcolato anche il modo in cui il conflitto ucraino mischierà ulteriormente le carte, la Caritas ha avanzato delle proposte per sostenere le fasce più deboli.

Una delle idee riguarda dei programmi “no-waste” per i generi alimentari in scadenza o che andrebbero buttati, mettendo in connessione ristoranti e supermercati con le famiglie a basso reddito.

Un’altra delle proposte riguarda il sostegno ai mercati locali, fonte economica di frutta e verdura, offrendo dove necessario un adeguato ed apposito servizio di trasporti.  Un’ulteriore alternativa potrebbe risiedere nell’agricoltura urbana comunitaria.

Con questi dati alla mano e gli allarmanti report forniti dagli importatori e dalle associazioni di categoria, il governo è chiamato ora a trovare la risposta adeguata alla sfida che i cittadini maltesi ed europei dovranno affrontare nei prossimi mesi.

 

(photo credits: Stokkete / Adobe Stock)
Tags: Caritas Maltacoronavirusguerra in Ucrainamedicinalirincarispesaspesa famiglie
Condividi23Tweet15InviaCondividi4
Articolo precedente

Sale l’attesa per la traversata in windsurf Malta-Pozzallo. L’evento celebrerà il 40esimo anniversario della gara

Prossimo articolo

Ta’ Xbiex, lite tra due donne finisce con accoltellamento

Articoli correlati

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico
Economia

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025
Maxi-frode ospedali pubblici, Edward Scicluna non lascia la poltrona. PN chiede riunione urgente del Parlamento
Finanza

Edward Scicluna si riprende la poltrona di governatore della Malta Central Bank nonostante il rinvio a giudizio

4 Agosto 2025
NSO - Turismo
Statistiche

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Attualità

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.