• Ultime
  • Più lette
Barcone con cento migranti a bordo si rovescia nel Mediterraneo, Open Arms contro Tunisia, Italia e Malta: «Dov’è l’Europa?»

Barcone con cento migranti a bordo si rovescia nel Mediterraneo, Open Arms contro Tunisia, Italia e Malta: «Dov’è l’Europa?»

26 Maggio 2022
Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

26 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

25 Ottobre 2025
“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

25 Ottobre 2025
Si torna all’ora solare: estate finita anche a Malta

Nel weekend torna l’ora solare: lancette indietro di un’ora nella notte tra sabato e domenica

25 Ottobre 2025
Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

24 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Paura e delirio al Mater Dei: 24enne ferisce un agente con una testata ma il tribunale annulla l’arresto

24 Ottobre 2025
Giustizia lumaca: a Malta sei omicidi l’anno, ma solo uno e mezzo arriva a sentenza

Giustizia lumaca: a Malta sei omicidi l’anno, ma solo uno e mezzo arriva a sentenza

24 Ottobre 2025
Budget 2025: cosa c’è sotto il cofano della manovra finanziaria per un «Paese di Qualità»

Il Governo presenta il tema della legge di bilancio 2026: “Un’economia forte, un futuro per i nostri figli”

23 Ottobre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Operaio di 36 anni gravemente ferito in un incidente sul lavoro a San Lawrenz

23 Ottobre 2025
Alaa Atyah Ali Alusta

Ricercato su ordine del magistrato: l’appello della polizia ai cittadini

23 Ottobre 2025
Robert Abela - Myriam Spiteri Debono

Scintille tra Spiteri Debono e Abela dopo il “no” secco del presidente alla donazione da 39 milioni di dollari all’MCCF

23 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Il croato arrestato a Gozo con 76 chili di cocaina aveva già fatto la spola tra le isole trasportando droga

23 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 26 Ottobre
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Barcone con cento migranti a bordo si rovescia nel Mediterraneo, Open Arms contro Tunisia, Italia e Malta: «Dov’è l’Europa?»

di Redazione
26 Maggio 2022
in Dal mondo
Tempo di lettura:3 mins read
0

Un’imbarcazione salpata dalle coste libiche con a bordo un centinaio di persone, andata alla deriva nel Mediterraneo centrale, è stata localizzata nella notte tra martedì e mercoledì dall’organizzazione umanitaria Open Arms, che grazie alle tre zattere di soccorso di “Astral” è riuscita a trarre in salvo i naufraghi.

«Non sappiamo se ci siano persone disperse. Dov’è l’Europa? Perché le autorità non hanno risposto a Mayday?», ha riferito l’ONG puntando il dito contro Tunisia, Malta e Italia per non aver risposto alle richieste di aiuto dei migranti: «È difficile capire perché siano rimaste deliberatamente inattive in un caso così evidente».

#ULTIMAHORA #Astral
La situación se agrava y el tiempo empeora. Es necesaria acción inmediata de #Italia para coordinar rescate.
Las personas recuperadas sobre las balsas salvavidas se han lanzado al agua a la llegada de una lancha patrullera GC Tunez. Ahora a salvo #Astral pic.twitter.com/FNEijWrPFw

— Open Arms (@openarms_fund) May 25, 2022

«Chiediamo alle autorità di lasciarci sbarcare con urgenza prima che le condizioni meteorologiche peggiorino», ha esortato Gerald Canals, capo missione di Open Arms, visto che si prevede la formazione di tempeste nei prossimi giorni.

Canals ha spiegato che martedì sera l’equipaggio dell’Astral ha intercettato un barcone in condizioni estremamente precarie, carico di migranti, al largo delle coste tunisine. Dopo aver distribuito i giubbotti di salvataggio, l’imbarcazione sembra essersi ribaltata e gli occupanti si sono riversati in mare.

🔴#ULTIMAHORA
Necesitamos urgente asignación de #puertoseguro donde desembarcar las 110 personas que rescatamos de madrugada después de que volcase su barcaza. Ahora están a salvo en la cubierta #Astral
El tiempo deteriora rápidamente el riesgo es cada vez mayor.
By @CanalsGcb pic.twitter.com/n5FQ2V9ka7

— Open Arms (@openarms_fund) May 25, 2022

«È stato un lavoro molto duro recuperare ognuno di loro dalle acque buie del Mediterraneo. Non sappiamo se siano state perse delle vite. Tutti sapevano che sarebbe successo, ma ci hanno negato aiuto», ha denunciato il fondatore dell’ONG, Oscar Camps, sui social media.

Sembrerebbe inoltre che dopo l’arrivo sul posto di un’imbarcazione della Guardia Costiera tunisina, alcuni migranti si siano gettati in mare per paura di essere rispediti in Africa; sono stati poi stati nuovamente recuperati dalle zattere di salvataggio dell’Astral.

Nonostante l’attacco mosso dall’ONG, stando ai fatti, l’Italia sembra essere oggi in realtà l’unico Paese in cui le navi umanitarie affidano con frequenza le centinaia di migranti soccorsi nel Mediterraneo centrale.

Stando ai dati ufficiali forniti dal governo del Belpaese, sembrerebbe che quest’anno siano stati 17.863 i migranti che hanno raggiunto le coste italiane; un numero nettamente superiore rispetto ai 13.765 registrati nello stesso periodo del 2021, che assume un aspetto ancora più preoccupante se comparato con quello del 2020, quando in Italia erano sbarcati “solo” 4.767 migranti.

 

(photo credits: Twitter)
Tags: Gerald CanalsItaliaMaltamigrantiOpen ArmsOscar CampstunisiaUnione Europea
Condividi34Tweet21InviaCondividi6
Articolo precedente

Centauro muore dopo giorni di agonia dallo schianto a Xewkija

Prossimo articolo

Sistema giudiziario «lento e spesso inefficiente», concludono gli eurodeputati “preoccupati” dopo la visita a Malta

Articoli correlati

Insieme fino alla fine: identificate le quattro vittime maltesi del tragico incidente in Croazia
Dal mondo

Insieme fino alla fine: identificate le quattro vittime maltesi del tragico incidente in Croazia

4 Ottobre 2025
Tragedia in Croazia, auto precipita per 70 metri in mare: quattro maltesi perdono la vita
Dal mondo

Tragedia in Croazia, auto precipita per 70 metri in mare: quattro maltesi perdono la vita

3 Ottobre 2025
sisma - terremoto
Dal mondo

Terremoto di magnitudo 6.1 nelle Cicladi: scossa avvertita anche a Malta

22 Maggio 2025
Eurovision 2025: vince l’Austria con JJ. L’Italia si piazza al quinto posto, Malta 17esima
Attualità

Eurovision 2025: vince l’Austria con JJ. L’Italia si piazza al quinto posto, Malta 17esima

18 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.