• Ultime
  • Più lette
https://www.pa.org.mt/en/pacasedetails?CaseType=PA/00777/22

Maxi progetto edilizio “minaccia” Zonqor, 135 appartamenti preoccupano i residenti della zona

31 Maggio 2022
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025
polizia mortuaria

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
Incendio in un’officina a Ghaxaq: Vigili del Fuoco domano le fiamme

Vigile del fuoco accusato di molestie sessuali nei confronti di un collega

31 Ottobre 2025
casa di cura Dar Arka Gozo

Maltrattamenti su disabile in una struttura protetta a Gozo, condannati con pena sospesa due operatori sanitari

30 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 1 Novembre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Maxi progetto edilizio “minaccia” Zonqor, 135 appartamenti preoccupano i residenti della zona

di Redazione
31 Maggio 2022
in Ambiente
Tempo di lettura:1 mins read
1

Un nuovo massiccio piano di sviluppo al vaglio dell’Autorità di pianificazione minaccia il sud dell’isola.

Il maxi-progetto, che si estenderebbe su un territorio ancora vergine presente a Zonqor, Marsascala, prevede la costruzione di 180 garage, due negozi e 135 appartamenti, divisi in edifici di cinque piani, che occuperebbero un’area di 5.000 metri quadrati.

Tutte le valutazioni del caso e le analisi delle autorità sono ancora in fase embrionale, ma i primi dubbi sono già emersi, soprattutto tra i residenti, preoccupati circa l’impatto, a livello architettonico, urbano ed ambientale, che un complesso simile possa causare sul tessuto preesistente, aumentando il traffico ed il disequilibrio strutturale e naturale dell’area.

Il sito si trova inoltre nei paraggi del lungomare di Marsascala, particolarmente vicino a Zonqor Point, zona in cui la salvaguardia della costa dallo sviluppo edilizio costituisce già un argomento di aspro dibattito.

La scadenza per la presentazione delle istanze è fissata all’1 luglio, e l’udienza del caso per la valutazione sarà programmata per fine settembre.

 

(photo credits: Planning Authority)
Tags: ambiente e pianificazionecostruzioniediliziaMarsascalaPlanning AuthorityŻonqor Point
Condividi37Tweet23InviaCondividi7
Articolo precedente

Teneva illegalmente un leopardo “domestico” a Zebbug, multa per il 33enne indisciplinato

Prossimo articolo

Elezioni 2022: le spese folli della campagna elettorale

Articoli correlati

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese
Ambiente

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada
Ambiente

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei
Ambiente

Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

24 Ottobre 2025
Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water
Ambiente

Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

22 Ottobre 2025

Commenti 1

  1. Frank Brown says:
    3 anni ago

    Ecco l’ultima prodezza dell'”Autorità di Pianificazione”, la cui indefessa azione nella distruzione del paesaggio Maltese meriterebbe qualcosa di più che non una pallida eco sui giornali.
    Bene fanno i cittadini ad opporsi a questo sfascio, che finisce col danneggiare tutti.
    La speculazione immobiliare permette alle imprese edili (i noti “imprenditori del cemento”) un grosso guadagno immediato. A lungo termine svaluta tutto il tessuto urbanistico e paesaggistico di Malta, deprimendone la attrattività nei confronti del pubblico più evoluto culturalmente e con la migliore dotazione finanziaria.
    Questi investitori rifuggono i territori che non siano stati in grado di proteggere la propria integrità ambientale e la qualità architettonica degli edifici.
    Costoro non vogliono vivere in posti brutti con edifici scadenti: esattamente ciò che sta diventando Malta.
    Poi il pensiero corre a quanto è accaduto per decenni in Italia, ai legami tra l’industria del cemento e certe organizzazioni malavitose, al fatto che certi cantieri si sono rivelati il modo migliore per riciclare denaro… Ma di questi aspetti dovrebbero occuparsi la Polizia e la Magistratura, non è vero?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.