• Ultime
  • Più lette
https://www.pa.org.mt/en/pacasedetails?CaseType=PA/00777/22

Maxi progetto edilizio “minaccia” Zonqor, 135 appartamenti preoccupano i residenti della zona

31 Maggio 2022
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
cover Jonathan Farrugia

Uomo di 43 anni scomparso nel nulla, polizia chiede supporto ai cittadini

3 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

2 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Ghajnsielem: giovane perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro

2 Luglio 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata a Sliema: malviventi in fuga con denaro e refurtiva

2 Luglio 2025
polizia mortuaria

Difficoltà in acqua: 59enne perde la vita a Ghadira Bay

2 Luglio 2025
Automobilisti indisciplinati, la LESA li bacchetta con oltre 280mila multe emesse nel 2022

Tre agenti della LESA beccati a sniffare in servizio; a inchiodarli un video circolato su WhatsApp

2 Luglio 2025
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

1 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

1 Luglio 2025
cover articolo

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 3 Luglio
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Maxi progetto edilizio “minaccia” Zonqor, 135 appartamenti preoccupano i residenti della zona

di Redazione
31 Maggio 2022
in Ambiente
Tempo di lettura:1 mins read
1

Un nuovo massiccio piano di sviluppo al vaglio dell’Autorità di pianificazione minaccia il sud dell’isola.

Il maxi-progetto, che si estenderebbe su un territorio ancora vergine presente a Zonqor, Marsascala, prevede la costruzione di 180 garage, due negozi e 135 appartamenti, divisi in edifici di cinque piani, che occuperebbero un’area di 5.000 metri quadrati.

Tutte le valutazioni del caso e le analisi delle autorità sono ancora in fase embrionale, ma i primi dubbi sono già emersi, soprattutto tra i residenti, preoccupati circa l’impatto, a livello architettonico, urbano ed ambientale, che un complesso simile possa causare sul tessuto preesistente, aumentando il traffico ed il disequilibrio strutturale e naturale dell’area.

Il sito si trova inoltre nei paraggi del lungomare di Marsascala, particolarmente vicino a Zonqor Point, zona in cui la salvaguardia della costa dallo sviluppo edilizio costituisce già un argomento di aspro dibattito.

La scadenza per la presentazione delle istanze è fissata all’1 luglio, e l’udienza del caso per la valutazione sarà programmata per fine settembre.

 

(photo credits: Planning Authority)
Tags: ambiente e pianificazionecostruzioniediliziaMarsascalaPlanning AuthorityŻonqor Point
Condividi37Tweet23InviaCondividi7
Articolo precedente

Teneva illegalmente un leopardo “domestico” a Zebbug, multa per il 33enne indisciplinato

Prossimo articolo

Elezioni 2022: le spese folli della campagna elettorale

Articoli correlati

cover articolo
Ambiente

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025
Ambiente

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025
Ambiente

Cambiamento climatico: Malta ancora lontana da una resilienza efficace

25 Giugno 2025
Sostenibilità per tutti: due nuove iniziative green al via dal 1° luglio
Ambiente

Sostenibilità per tutti: due nuove iniziative green al via dal 1° luglio

24 Giugno 2025

Commenti 1

  1. Frank Brown says:
    3 anni ago

    Ecco l’ultima prodezza dell'”Autorità di Pianificazione”, la cui indefessa azione nella distruzione del paesaggio Maltese meriterebbe qualcosa di più che non una pallida eco sui giornali.
    Bene fanno i cittadini ad opporsi a questo sfascio, che finisce col danneggiare tutti.
    La speculazione immobiliare permette alle imprese edili (i noti “imprenditori del cemento”) un grosso guadagno immediato. A lungo termine svaluta tutto il tessuto urbanistico e paesaggistico di Malta, deprimendone la attrattività nei confronti del pubblico più evoluto culturalmente e con la migliore dotazione finanziaria.
    Questi investitori rifuggono i territori che non siano stati in grado di proteggere la propria integrità ambientale e la qualità architettonica degli edifici.
    Costoro non vogliono vivere in posti brutti con edifici scadenti: esattamente ciò che sta diventando Malta.
    Poi il pensiero corre a quanto è accaduto per decenni in Italia, ai legami tra l’industria del cemento e certe organizzazioni malavitose, al fatto che certi cantieri si sono rivelati il modo migliore per riciclare denaro… Ma di questi aspetti dovrebbero occuparsi la Polizia e la Magistratura, non è vero?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.