• Ultime
  • Più lette
https://www.pa.org.mt/en/pacasedetails?CaseType=PA/00777/22

Maxi progetto edilizio “minaccia” Zonqor, 135 appartamenti preoccupano i residenti della zona

31 Maggio 2022
A Msida amici di JeanPaul Sofia appendono striscione per chiedere giustizia

A Msida amici di JeanPaul Sofia appendono striscione per chiedere giustizia

20 Marzo 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Malta e la Grey List accomunati da atti di infrazione senza fine

Banche maltesi utilizzate per riciclaggio di denaro da ex dirigente Petrobas; sequestrati 8 milioni di dollari

20 Marzo 2023
Il “Gladiatore” Russell Crowe è tornato a Malta, un amore che va avanti dal 1999

Malta si prepara al ritorno de “il Gladiatore”. Inizio delle riprese previsto per l’estate

19 Marzo 2023
«Non è divertimento ma crudeltà», attivisti chiedono lo stop dei “karozzini” a favore di mezzi elettrici

«Non è divertimento ma crudeltà», attivisti chiedono lo stop dei “karozzini” a favore di mezzi elettrici

19 Marzo 2023
Volante di polizia

Rapina in un negozio a Cospicua, ladri colti con le mani nel sacco

19 Marzo 2023
Inaugurato ad Hamrun il primo impianto sportivo maltese dedicato alla pallamano

Inaugurato ad Hamrun il primo impianto sportivo maltese dedicato alla pallamano

18 Marzo 2023
Attivisti in protesta davanti al Parlamento chiedono lo stop alla “dipendenza dalle auto”

Attivisti in protesta davanti al Parlamento chiedono lo stop alla “dipendenza dalle auto”

18 Marzo 2023
Pesca del tonno, varato nuovo piano d’azione per la ripartizione delle quote annuali

Pesca del tonno, varato nuovo piano d’azione per la ripartizione delle quote annuali

18 Marzo 2023
Impianti sportivi nelle scuole superiori, al via i lavori da 12 milioni di euro a Naxxar

Impianti sportivi nelle scuole superiori, al via i lavori da 12 milioni di euro a Naxxar

18 Marzo 2023
A Munxar inaugurata la rinnovata piazza del paese grazie ad un investimento da 1 milione di euro

A Munxar inaugurata la rinnovata piazza del paese grazie ad un investimento da 1 milione di euro

18 Marzo 2023
Aeroporto Internazionale di Malta

Aeroporto internazionale di Malta, dal 21 marzo al via i lavori stradali. Previste variazioni alla viabilità

17 Marzo 2023
Gli eurodeputati maltesi dicono “No” alla proposta del Parlamento Europeo sull’efficientamento energetico

Gli eurodeputati maltesi dicono “No” alla proposta del Parlamento Europeo sull’efficientamento energetico

17 Marzo 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 20 Marzo
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Maxi progetto edilizio “minaccia” Zonqor, 135 appartamenti preoccupano i residenti della zona

di Redazione
31 Maggio 2022
in Ambiente
Tempo di lettura:1 min read
1

Un nuovo massiccio piano di sviluppo al vaglio dell’Autorità di pianificazione minaccia il sud dell’isola.

Il maxi-progetto, che si estenderebbe su un territorio ancora vergine presente a Zonqor, Marsascala, prevede la costruzione di 180 garage, due negozi e 135 appartamenti, divisi in edifici di cinque piani, che occuperebbero un’area di 5.000 metri quadrati.

Tutte le valutazioni del caso e le analisi delle autorità sono ancora in fase embrionale, ma i primi dubbi sono già emersi, soprattutto tra i residenti, preoccupati circa l’impatto, a livello architettonico, urbano ed ambientale, che un complesso simile possa causare sul tessuto preesistente, aumentando il traffico ed il disequilibrio strutturale e naturale dell’area.

Il sito si trova inoltre nei paraggi del lungomare di Marsascala, particolarmente vicino a Zonqor Point, zona in cui la salvaguardia della costa dallo sviluppo edilizio costituisce già un argomento di aspro dibattito.

La scadenza per la presentazione delle istanze è fissata all’1 luglio, e l’udienza del caso per la valutazione sarà programmata per fine settembre.

 

(photo credits: Planning Authority)
Tags: ambiente e pianificazionecostruzioniediliziaMarsascalaPlanning AuthorityŻonqor Point
Condividi36Tweet22InviaCondividi6
Articolo precedente

Teneva illegalmente un leopardo “domestico” a Zebbug, multa per il 33enne indisciplinato

Prossimo articolo

Elezioni 2022: le spese folli della campagna elettorale

Articoli correlati

Attivisti in protesta davanti al Parlamento chiedono lo stop alla “dipendenza dalle auto”
Ambiente

Attivisti in protesta davanti al Parlamento chiedono lo stop alla “dipendenza dalle auto”

18 Marzo 2023
Spazzatura e falò abusivi nel sito Natura 2000 di Ghar Lapsi, denunciate sei persone
Ambiente

Spazzatura e falò abusivi nel sito Natura 2000 di Ghar Lapsi, denunciate sei persone

13 Marzo 2023
San Gwann, presto una nuova area verde per la comunità ai George Zarb Gardens
Ambiente

San Gwann, presto una nuova area verde per la comunità ai George Zarb Gardens

9 Marzo 2023
Incivili prendono di mira sito Natura 2000 di Ghar Lapsi, scattano le denunce
Ambiente

Incivili prendono di mira sito Natura 2000 di Ghar Lapsi, scattano le denunce

7 Marzo 2023

Commenti 1

  1. Frank Brown says:
    10 mesi ago

    Ecco l’ultima prodezza dell'”Autorità di Pianificazione”, la cui indefessa azione nella distruzione del paesaggio Maltese meriterebbe qualcosa di più che non una pallida eco sui giornali.
    Bene fanno i cittadini ad opporsi a questo sfascio, che finisce col danneggiare tutti.
    La speculazione immobiliare permette alle imprese edili (i noti “imprenditori del cemento”) un grosso guadagno immediato. A lungo termine svaluta tutto il tessuto urbanistico e paesaggistico di Malta, deprimendone la attrattività nei confronti del pubblico più evoluto culturalmente e con la migliore dotazione finanziaria.
    Questi investitori rifuggono i territori che non siano stati in grado di proteggere la propria integrità ambientale e la qualità architettonica degli edifici.
    Costoro non vogliono vivere in posti brutti con edifici scadenti: esattamente ciò che sta diventando Malta.
    Poi il pensiero corre a quanto è accaduto per decenni in Italia, ai legami tra l’industria del cemento e certe organizzazioni malavitose, al fatto che certi cantieri si sono rivelati il modo migliore per riciclare denaro… Ma di questi aspetti dovrebbero occuparsi la Polizia e la Magistratura, non è vero?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”
Lettere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”

di Stefano Andrea Pozzo
1 Febbraio 2023
3

Malta negli anni è diventata la casa di tantissimi italiani partiti dal Belpaese per cercare una nuova vita e, molti di questi,...

Leggi di più
Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

28 Gennaio 2023
Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

3 Gennaio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.