• Ultime
  • Più lette
Alessandro e Giovanni: quando la bontà incontra la povertà il mondo diventa un luogo migliore

Alessandro e Giovanni: quando la bontà incontra la povertà il mondo diventa un luogo migliore

11 Giugno 2022
Matthew Bartolo

Nessun colpevole per la morte di un operaio di 17 anni: ora la famiglia accusa lo Stato

20 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta

Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta

19 Ottobre 2025
Frontale tra due auto a Mosta: cinque feriti in ospedale, 37enne in condizioni gravissime

Frontale tra due auto a Mosta: cinque feriti in ospedale, 37enne in condizioni gravissime

19 Ottobre 2025
Catturava fringuelli in pieno divieto: multa e licenza revocata

Catturava fringuelli in pieno divieto: multa e licenza revocata

19 Ottobre 2025
Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

17 Ottobre 2025
Daphne Caruana Galizia

Malta ricorda Daphne Caruana Galizia, otto anni dopo: marce, silenzi e nuovi atti di vandalismo al memoriale

17 Ottobre 2025
Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

16 Ottobre 2025

Rissa in hotel a Mellieha, assolto il turista britannico: «Agì per legittima difesa»

16 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

16 Ottobre 2025
Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

16 Ottobre 2025

Ordinò agguato all’ex suocero: due anni e mezzo di carcere al costruttore coinvolto nella tragedia di Kordin

16 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 20 Ottobre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alessandro e Giovanni: quando la bontà incontra la povertà il mondo diventa un luogo migliore

di Federico Valletta
11 Giugno 2022
in Personaggi e Storie
Tempo di lettura:3 mins read
0

Aiutare chi è in difficoltà. Un concetto tanto elementare quanto ignorato da tante, troppe persone. Tendenzialmente i meno fortunati, che nella società moderna si traducono nei “più poveri”, vengono emarginati, evitati dai propri simili che pur potendo dare un aiuto preferiscono girarsi dall’altra parte, proseguendo per la propria strada e contribuendo ad aumentare il divario sociale tra chi “ce l’ha fatta” e chi invece si trova a inseguire anche solo un pasto, o una doccia calda.

Non è il caso di Alessandro Roganti, giovane italiano residente a Malta che nei giorni scorsi è stato protagonista di un grande atto di bontà. Alessandro vive a Santa Venera. Durante una passeggiata a Triq il-Wied incrocia una persona che a bassa voce pronuncia una sola parola: «Mangiare».

Lo fa con lo sguardo basso, quasi con vergogna per trovarsi in quella situazione. Alessandro potrebbe tirare dritto come molti altri prima di lui, ma decide di essere diverso. Migliore dei molti che, passando di lì, hanno sistematicamente ignorato una persona in seria difficoltà. Inizia a parlare con lui, scopre che si chiama Giovanni e la triste storia che lo accompagna.

Giovanni ha 54 anni, è un carpentiere italiano che 6 anni fa ha deciso di trasferirsi a Malta per lavorare in una ditta edile italiana. Purtroppo il datore di lavoro non lo ha mai messo in regola, facendolo sempre lavorare in nero. Dopo quattro anni Giovanni decide di accettare l’offerta di lavoro di un’altra compagnia di costruzioni. Mai scelta fu così sbagliata: l’uomo lavora per soli due mesi, senza essere pagato e rimanendo senza lavoro.

Tra maggio e agosto dello scorso anno, Giovanni posta diversi annunci sul suo profilo Facebook e su un gruppo di italiani a Malta per cercare lavoro, purtroppo senza fortuna. Nel frattempo i soldi finiscono, e l’uomo non può più pagare l’affitto.

Ad agosto 2021 Giovanni è quindi costretto a lasciare casa, andando a vivere per strada. E’ l’inizio di un incubo: senza soldi senza un posto dove stare, gli viene anche rubato il cellulare, perdendo così ogni possibilità di rimanere in contatto con le persone e cercare lavoro. Dopo qualche giorno la polizia lo nota e gli trova un posto dove andare a dormire temporaneamente.

Al momento Giovanni condivide una camera con 8 persone in un dormitorio a Msida. Senza soldi, senza cellulare e non sapendo parlare inglese, l’uomo cade nello sconforto e smette di lottare. Da qualche mese passa le sue giornate seduto su un muretto sul ciglio della strada a Msida e ripete la parola “mangiare” a tutte le persone che passano, anche qui con poco successo: Giovanni è un lavoratore, non è abituato a chiedere l’elemosina.

Non solo: poco prima di trasferirsi a Malta, a Giovanni è stato riscontrato un problema cardiaco che non gli consentirebbe di fare lavori troppo faticosi. Un’indicazione che non è mai stata seguita dall’uomo, ma che col passare del tempo diventa sempre più difficile da ignorare.

Dopo aver ascoltato la sua storia, Alessandro decide di mettersi in gioco, di mettere pubblicamente la faccia per aiutare quell’uomo al quale la vita ha voltato le spalle. Inizia quindi una raccolta fondi per comprare a Giovanni beni di prima necessità, come spiega lui stesso: «La mia intenzione era raccogliere 1.000 euro per comprargli le cose di cui ha bisogno, tra cui anche un cellulare e una bicicletta. La bontà delle persone ha però superato le mie aspettative». Fino a giovedì scorso Alessandro è infatti riuscito a raccogliere 2.400 euro per Giovanni, che gli hanno consentito di comprare vestiti, saponi, profumi, deodoranti e altre cose di prima necessità. «L’ho portato anche da un barbiere italiano, che non ha voluto soldi per fare barba e capelli a Giovanni» racconta ancora Alessandro.

Come detto, attualmente Giovanni condivide un tetto con altre persone, grazie all’associazione maltese YMCA. Le buone notizie per lui però non finiscono qui. Grazie all’intraprendenza e alla bontà di Alessandro, Giovanni presto potrebbe avere un lavoro: «Sono stato contattato da un imprenditore italiano, che preferisce rimanere anonimo. A fine mese dovrebbe iniziare a lavorare in un ristorante di nuova apertura. Avrà anche una stanza a disposizione» continua Alessandro.

Al momento la raccolta fondi proposta da Alessandro non è ancora conclusa. Lo stesso giovane garantisce che eventuali soldi avanzati non andranno in cattive mani: «Quando Giovanni avrà un lavoro, i soldi della raccolta fondi che non avremo utilizzato andranno alle associazioni YMCA e FoodBank, che tanto si spendono per aiutare i più bisognosi».

La storia di Giovanni ha quindi un lieto fine. Ricominciare a vivere si può, grazie anche ad anime buone come quella di Alessandro, che ha deciso di essere diverso. Di essere umano.

Tags: Alessandro RogantiFoodBankGiovanniIn evidenzaItaliani a Maltaitaliani nella società maltesesolidarieta'YMCA
Condividi100Tweet62InviaCondividi17
Articolo precedente

A Malta, la Marina Militare Italiana celebra il 161esimo anniversario

Prossimo articolo

L’assassino di Hugo Chetcuti tenta il suicidio in carcere

Articoli correlati

Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione
Personaggi e Storie

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Giubileo 2025 a Roma: alle origini dell’Anno Santo
Dall'Italia

Giubileo 2025 a Roma: alle origini dell’Anno Santo

16 Febbraio 2025
giacomo puccini
Personaggi e Storie

Giacomo Puccini: la sua musica e il contributo alla scena culturale maltese

20 Ottobre 2024
karol wojtyla
Personaggi e Storie

«Fate sport, fate sport e parlate di sport!»: il ricordo del Papa “Atleta di Dio”

18 Settembre 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.