• Ultime
  • Più lette
Fiaccolata di solidarietà nei confronti della famiglia Caruana Galizia ieri sera a Sliema

Approvata in Parlamento la legge sul femminicidio in memoria di Paulina Dembska

21 Giugno 2022
Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

26 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

25 Ottobre 2025
“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

25 Ottobre 2025
Si torna all’ora solare: estate finita anche a Malta

Nel weekend torna l’ora solare: lancette indietro di un’ora nella notte tra sabato e domenica

25 Ottobre 2025
Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

24 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Paura e delirio al Mater Dei: 24enne ferisce un agente con una testata ma il tribunale annulla l’arresto

24 Ottobre 2025
Giustizia lumaca: a Malta sei omicidi l’anno, ma solo uno e mezzo arriva a sentenza

Giustizia lumaca: a Malta sei omicidi l’anno, ma solo uno e mezzo arriva a sentenza

24 Ottobre 2025
Budget 2025: cosa c’è sotto il cofano della manovra finanziaria per un «Paese di Qualità»

Il Governo presenta il tema della legge di bilancio 2026: “Un’economia forte, un futuro per i nostri figli”

23 Ottobre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Operaio di 36 anni gravemente ferito in un incidente sul lavoro a San Lawrenz

23 Ottobre 2025
Alaa Atyah Ali Alusta

Ricercato su ordine del magistrato: l’appello della polizia ai cittadini

23 Ottobre 2025
Robert Abela - Myriam Spiteri Debono

Scintille tra Spiteri Debono e Abela dopo il “no” secco del presidente alla donazione da 39 milioni di dollari all’MCCF

23 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Il croato arrestato a Gozo con 76 chili di cocaina aveva già fatto la spola tra le isole trasportando droga

23 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 26 Ottobre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Approvata in Parlamento la legge sul femminicidio in memoria di Paulina Dembska

di Redazione
21 Giugno 2022
in Nazionale
Tempo di lettura:2 mins read
0

Ha ottenuto l’unanimità in Parlamento il disegno di legge legato all’introduzione del reato di femminicidio come aggravante nel Codice Penale.

Dopo l’ultima approvazione in fase di terza lettura, si attende quindi ora solo la firma del presidente George Vella affinchè entri in vigore a tutti gli effetti.

Una maggiore tutela nei confronti delle vittime di violenza di genere rappresenta un tema affiorato più volte nei recenti fatti di cronaca maltese, appoggiato dalle battaglie dei gruppi di attivisti che premono sulla questione già da tempo.

Il punto di svolta è arrivato nel peggiore dei modi a inizio anno, quando la ventinovenne polacca Paulina Dembska è stata brutalmente violentata ed assassinata agli Independence gardens di Sliema.

Un omicidio che ha lasciato la comunità in uno stato di profondo shock, sia per le circostanze della violenza, avvenuta in una delle aree più popolate di Malta, sia per le alienanti dichiarazioni rilasciate da Abner Aquilina, il principale accusato del crimine.

Il caso Dembska, così come quello di Chantelle Chetcuti e molte altre donne morte per mano di uomini violenti, ha quindi velocizzato i meccanismi parlamentari, mettendo la politica maltese alla ricerca di una risposta urgente, chiesta a gran voce ormai da tempo. Un primo disegno di legge, sostanzialmente identico a quello appena approvato, era già stato presentato dalla precedente legislatura prima che il parlamento venisse sciolto a causa delle elezioni generali di marzo.

Subito dopo la formazione del nuovo governo, il ministro della giustizia Attard ha sottoposto nuovamente il disegno di legge ai neo-parlamentari trovando intesa senza difficoltà, con solo un emendamento proposto, e poi approvato in modo unanime. Alcuni parlamentari nazionalisti hanno voluto estendere l’applicazione della nuova legge a tutte i contesti in cui il movente della violenza è costituito dal genere della vittima, indipendentemente dal fatto che tale violenza sia stata commessa da un uomo o da un’altra donna.

La nuova legge sul femminicidio rappresenterà un’importante tutela per le vittime di violenza domestica, di abusi sessuali, di pratiche profondamente misogine e legate alla religione, come la mutilazione dei genitali e, al tempo stesso, sarà in grado di cambiare lo sviluppo dei processi per delitto d’onore.

Inoltre, avrà il potere di eliminare l’attenuante del “delitto passionale”, strategia usata in passato per ottenere una riduzione della pena.

«Siamo lieti che il disegno di legge sul femminicidio sia il primo di questa legislatura ad aver superato tutte le fasi con un sostegno unanime. Durante tutto il processo abbiamo ascoltato e proposto tutti gli emendamenti necessari per garantire l’emanazione di una legge forte sia dal punto di vista penale che costituzionale» ha affermato il ministro Azzopardi ai microfoni di MaltaToday.

Tags: Chantelle ChetcutifemminicidioparlamentoPaulina Dembskaviolenza sulle donne
Condividi22Tweet14InviaCondividi4
Articolo precedente

Pullman turistico contro i rami di un albero: vittima del disastro di Zurrieq chiede il risarcimento 

Prossimo articolo

Għajn Tuffieħa, ritrovato il cadavere dell’uomo scomparso nei giorni scorsi

Articoli correlati

Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno
Attualità

Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

26 Ottobre 2025
Donald Trump uomo di pace? La scommessa (rischiosa) di Ian Borg
Nazionale

Donald Trump uomo di pace? La scommessa (rischiosa) di Ian Borg

9 Ottobre 2025
Rosianne Cutajar “smemorata”, dimentica di dichiarare i redditi del lavoro extra-parlamentare
Nazionale

Rosianne Cutajar torna alla commissione Sanità due anni dopo lo scandalo dei “messaggini” con Fenech

24 Settembre 2025
Alex Borg presta giuramento come nuovo leader dell’opposizione: «Serve unità, oltre i colori politici»
Nazionale

Alex Borg presta giuramento come nuovo leader dell’opposizione: «Serve unità, oltre i colori politici»

11 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.