• Ultime
  • Più lette
L’agricoltura innovativa e le nanotecnologie al Young Innovators Business Forum

L’agricoltura innovativa e le nanotecnologie al Young Innovators Business Forum

21 Giugno 2022
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Ubriaca al volante travolge centauro: si arrende su quattro capi d’accusa, ma contesta la guida pericolosa

28 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

28 Agosto 2025
Il «papello» di Keith Schembri inchioda il Ministro dell’economia Cardona

Chris Cardona torna a libro paga del Governo: consulenza da Paperone al Ministero dell’Istruzione

27 Agosto 2025

Incidente sul lavoro a Ghajn Tuffieha, operaio 41enne muore folgorato

27 Agosto 2025
cover articolo Tedros Samson

Ricercato su disposizione del magistrato, scatta l’appello della polizia

27 Agosto 2025
Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

27 Agosto 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge

Sicurezza stradale, c’è la svolta: arrivano i test antidroga “casuali” e pene più severe per chi guida sotto l’effetto di sostanze

27 Agosto 2025
«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

26 Agosto 2025

Ignora l’alt della polizia poi fugge e si schianta contro due veicoli: 36enne libero su cauzione

26 Agosto 2025
Posto di blocco a St. Paul’s Bay: in manette 31 irregolari

Posto di blocco a St. Paul’s Bay: in manette 31 irregolari

26 Agosto 2025
Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche

Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche

25 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 28 Agosto
30 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’agricoltura innovativa e le nanotecnologie al Young Innovators Business Forum

di Domenico Letizia
21 Giugno 2022
in Dall'Italia, Economia
Tempo di lettura:3 mins read
0

Un nuovo e importante appuntamento con i giovani innovatori dell’Associazione Nazionale Giovani Innovatori (Angi) che, lunedì 27 giugno a Palazzo Mezzanotte presso la sede della Borsa di Milano, terranno una giornata di lavoro interamente dedicata all’innovazione. Una manifestazione unica nel panorama italiano ed europeo che punta a mettere in luce le principali sfide dell’ecosistema del nostro Paese. Per voce di alcune delle maggiori testimonianze del mondo istituzionale, economico e imprenditoriale verrà delineata una panoramica sui principali indici di crescita e sviluppo, opportunità e nuovi trend tecnologici, future generazioni e transizione ecologica e digitale. “Innovazione per il Paese, dialogo tra i diversi stakeholder e decision maker, giovani al centro del rilancio, cultura e formazione per il benessere all’insegna del digitale e della sostenibilità: sono questi i punti nevralgici che verranno approfonditi durante l’evento Young Innovators Business Forum”, ha recentemente rilanciato il presidente di Angi, Gabriele Ferrieri. Una piattaforma innovativa che mira a diventare vero e proprio riferimento in Italia per i giovani per quanto concerne la sostenibilità, gli investimenti, la realizzazione e il confronto tra imprese innovative, così da offrire l’opportunità di contatto diretto, nonché una solida rete, con i principali attori dell’ecosistema innovazione italiano, decision maker, rappresentanti delle istituzioni italiane ed europee ed esperti del mondo del digitale. Nel corso della giornata interverranno manager, opinion leader, professori universitari e delegati del mondo aziendale sostenuti da grandi eccellenze internazionali tra cui: A2A, Bayer Farmaceutica, Ford, Google Italia, PwC, Leonardo, Ita Airways, Bto, 4ward360, Lab21.01 e Digital Transformation Factory. Particolarmente importante sarà la Round Table “Innovazione tecnologica: il motore della trasformazione digitale”, che vedrà la partecipazione di Gianluigi Ballarani, Founder di Hudi; Marco Cartasegna, Founder e Direttore di Torcha; Antonello Garzoni, Magnifico Rettore della LUM Università; Fabio Moioli, Industry Solutions Partners Leader for Western Europe di Microsoft e di Sabrina Zuccalà, innovativa imprenditrice premiata quale Eccellenza Italiana e  Presidente della società per la formulazione e produzione di formulati in nanotecnologia “4Ward360”. Grazie al supporto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Parlamento europeo, della Commissione europea e al valido contributo di importanti esponenti della società civile e della classe dirigente, Angi consolida solide basi per il perseguimento della sua mission, ovvero proporsi in Italia e nel mondo come punto di riferimento per l’innovazione, aprendosi anche alle nuove e immense opportunità provenienti dal mondo delle nanotecnologie. L’esperienza dell’imprenditrice Sabrina Zuccalà e il continuo investimento nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni e applicazioni in nano-materia sempre più all’avanguardia, anche in forza delle esperienze maturate in attività di laboratorio e di cantiere, ha portato allo sviluppo di nuovi prodotti e tecnologie in grado di rispondere concretamente alle più diffuse criticità nell’ambito della protezione e preservazione dal degrado delle superfici materiche. Inoltre, in rapporto alle politiche alimentari e alle importanti tematiche dell’accesso al cibo per tutti, anche nella nostra epoca caratterizzata dai cambiamenti climatici e dai conflitti, l’imprenditrice

Sabrina Zuccalà invita a riflettere sul possibile e importante rapporto tra il mondo agroalimentare e le innovazioni nanotecnologiche.  L’agricoltura fornisce cibo per l’uomo sia direttamente che indirettamente, tuttavia in ragione del preoccupante trend di crescita demografica mondiale e della correlata problematica della sicurezza alimentare e dei disastri climatici e ambientali, sarà necessario utilizzare le moderne nanotecnologie e biotecnologie nelle scienze agricole. Sono molteplice e variegate le applicazioni in nano-materia per l’agricoltura, in tutte le fasi di produzione, trasformazione, conservazione, confezionamento e trasporto di prodotti agricoli. La nanotecnologia sta rivoluzionando l’agricoltura e l’industria alimentare tramite tecniche di agricoltura di precisione, miglioramento della capacità di assorbimento dei nutrienti da parte delle piante, utilizzo più efficiente e targettizzato degli input, individuazione e controllo di patologie e parassiti, resistenza alle pressioni ambientali, sistemi evoluti di lavorazione, stoccaggio, trasporto e confezionamento.

L’innovazione lanciata da 4ward360, grazie alla visione imprenditoriale e manageriale di Sabrina Zuccalà, consente alla sua società di aprirsi al mondo istituzionale e privato, proponendo le nuove applicazioni in una marea di settori industriali. L’Angi, promuovendo il tema della cultura, della formazione e delle nuove tecnologie e sviluppando sinergie in maniera trasversale tra privati, scuole, università, aziende, associazioni di categoria e istituzionali nazionali ed internazionali, interviene con determinazione sulla formazione, le buone pratiche per i giovani innovatori e le startup facendo conoscere e diffondere le potenzialità di società estremamente innovative quali 4ward360 e le nuove opportunità del settore nanotecnologico.

Tags: 4ward360AgricolturaagroalimentareAngiaziendeCommissione EuropeaculturadigitaleDomenico LetiziaFormazioneinnovazionenanotecnologiePWCSabrina Zuccalà
Condividi17Tweet11InviaCondividi3
Articolo precedente

Għajn Tuffieħa, ritrovato il cadavere dell’uomo scomparso nei giorni scorsi

Prossimo articolo

ESCLUSIVO: animalisti contro l’Animal Welfare, «Ora i randagi perdono la vita per 50 euro»

Articoli correlati

Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche
Cronaca

Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche

25 Agosto 2025
Addio a Pippo Baudo, il re della televisione italiana si è spento a 89 anni
Dall'Italia

Addio a Pippo Baudo, il re della televisione italiana si è spento a 89 anni

17 Agosto 2025
Maxi sequestro di uccelli protetti a Pozzallo: liberati quasi 2.700 esemplari destinati al mercato maltese
Cronaca

Maxi sequestro di uccelli protetti a Pozzallo: liberati quasi 2.700 esemplari destinati al mercato maltese

14 Agosto 2025
Maxi-frode ospedali pubblici, Edward Scicluna non lascia la poltrona. PN chiede riunione urgente del Parlamento
Finanza

Edward Scicluna si riprende la poltrona di governatore della Malta Central Bank nonostante il rinvio a giudizio

4 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

di Carlo Campione
27 Agosto 2025
0

Quando ho saputo da mio padre Vitaliano Campione, insegnante di chitarra classica, che il suo amico Agatino Scuderi avrebbe suonato...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.