• Ultime
  • Più lette
Da Roberta Metsola a Maria Falcone, gli omaggi alla memoria di Daphne Caruana Galizia

Da Roberta Metsola a Maria Falcone, gli omaggi alla memoria di Daphne Caruana Galizia

17 Ottobre 2022
droga - marijuana - cocaina - sostanze stupefacenti

Traffico di cocaina e cannabis: 39enne condannato a dodici anni di carcere

10 Maggio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nuova vita per Senglea: restaurato lo storico ingresso della città e le mura di Fort Sant Mikiel

Nuova vita per Senglea: restaurato lo storico ingresso della città e le mura di Fort Sant Mikiel

10 Maggio 2025

Cade in moto per una buca: Comune condannato a risarcirlo con 75.000 euro

10 Maggio 2025
Habemus Papam, eletto l’americano Prevost: si chiamerà Leone XIV

Chi è Papa Leone XIV? Vita, dottrina, i legami con Malta e le accuse di insabbiamento di abusi

9 Maggio 2025
ambulanza emergenza soccorso

Giovane donna falciata da un’auto a Fgura

9 Maggio 2025
Diabete, introdotto microinfusore d’insulina tecnologico per giovani pazienti under 20

Diabete, introdotto microinfusore d’insulina tecnologico per giovani pazienti under 20

9 Maggio 2025
Bianco Natale a Paceville per tre agenti di polizia

Nascondeva 10 chili di cocaina nel garage di casa: 40enne arrestata per traffico di droga

9 Maggio 2025
Habemus Papam, eletto l’americano Prevost: si chiamerà Leone XIV

Habemus Papam, eletto l’americano Prevost: si chiamerà Leone XIV

8 Maggio 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

St. Paul’s Bay: cane aggredisce padrone, polizia costretta ad abbatterlo

8 Maggio 2025
Abusi su minori, condannato l’insegnante d’arte che molestò una studentessa di 12 anni

Abusi sulle figliastre di 15 e 8 anni: patrigno orco condannato a 12 anni di reclusione

8 Maggio 2025

Uomo travolto da un furgone a Msida

8 Maggio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto auto-scooter a Birzebbugia: trentaquattrenne trasferito in ospedale

8 Maggio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 10 Maggio
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Da Roberta Metsola a Maria Falcone, gli omaggi alla memoria di Daphne Caruana Galizia

di Redazione
17 Ottobre 2022
in Attualità
Tempo di lettura:4 mins read
0

Erano in molti, moltissimi, ieri sera alla manifestazione in ricordo di Daphne Caruana Galizia, la giornalista fatta saltare in aria da un’autobomba il 16 ottobre del 2017, scrivendo una delle pagine di cronaca nera più buie della storia del Paese.

Gli anni passano, ma il ricordo delle persone che, come Daphne, hanno lasciato il segno con il proprio lavoro ed il proprio sacrificio sono destinate e non morire mai davvero, finchè continuano a vivere ogni giorno nel pensiero e nelle azioni di chi sposa gli stessi ideali, di chi combatte per una società più “pulita”, libera dall’inganno, dalla corruzione, dallo sporco che intacca le istituzioni piegandole alle volontà del sistema mafioso.

Per ricordare la giornalista, si è partiti dal luogo in cui perse tragicamente la vita, a Bidnija, che ieri si è riempito di una folla sommessa di persone. Tra le mani c’è chi stringeva una foto in bianco e nero della vittima, chi una piantina di fiori con cui è stato poi ricreato il numero “5”, come gli anni che ci separano da quel triste giorno. Tra i figli ed il marito di Daphne Caruana Galizia, giornalisti, esponenti di Ong e semplici cittadini, a spiccare è stata la presenza del Presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola, insieme alla sorella del giudice antimafia Giovanni Falcone, Maria Falcone, a Malta su invito di Repubblika.

Tutti stretti in un religioso silenzio, ad evocare una perdita, un dolore, che non si placa con il tempo ma che, invece, ha sempre più sete di verità, di giustizia. Non basta infatti la sentenza “lampo” raggiunta in tribunale lo scorso venerdì 14 ottobre, quando due degli esecutori materiali dell’omicidio si sono dichiarati colpevoli, condannati a scontare 40 anni di carcere. Non bastano i 15 anni dietro le sbarre per Vince Muscat, a sua volta complice del gesto. Dopo cinque anni la gente, tutti, chiedono di più.

Le commemorazioni si sono spostate poi verso sera nella capitale. Una Valletta stracolma di persone, guidate dai genitori della vittima, ad aprire il corteo con lo striscione “Daphne eroe maltese” che dal parlamento si è poi diretto verso la piazza di fronte al tribunale, ormai divenuta zona simbolo della morte della giornalista.

Numerosi i relatori che, come ogni anno, sono intervenuti nel corso della veglia per rendere omaggio alla memoria di Caruana Galizia, tra cui Robert Aquilina, Presidente della Ong Repubblika, la Professoressa Maria Falcone, Presidente della Fondazione Falcone, Pavol Szalai per Reporters Sans Frontières, Luca Perrino, Presidente Leali delle Notizie, Ronchi dei Legionari, Louiselle Vassallo, attivista di OccupyJustice.

Proprio Maria Falcone ha ricordato la giornalista definendola una “sorella morale”, morta perché “ha fatto il suo dovere”, unita dalle stesse volontà professionali e umane che hanno animato Giovanni Falcone e con lui Paolo Borsellino, uccisi trent’anni fa dalla mafia.

«C’è molto ancora da fare, affinchè giustizia sia fatta, ma la nostra determinazione andrà avanti, non importa quanto ci vorrà. Alla fine, vinceremo noi, per Daphne, per Malta, per l’Europa» ha affermato Roberta Metsola, intervenuta ricordando Daphne come una donna d’acciaio, fatta di principi, che sapeva distinguere il bene dal male.

«Non ci stancheremo mai di dire che Daphne è stata uccisa a causa della corruzione creata a Castiglia. In questi cinque anni abbiamo ottenuto molto, insieme. Siamo riusciti a liberarci del governo più corrotto della storia del nostro Paese. Tutto questo è stato possibile perché non ci siamo arresi, e non ci arrenderemo» ha promesso Robert Aquilina, nel suo discorso fiume in cui ha puntato il dito contro gli esponenti dell’ex governo Muscat, «costretti a lasciare Castiglia “a testa bassa”» dopo l’omicidio della giornalista che stava indagando su numerosi affari sporchi legati a corruzione ad alti livelli.


Sempre nel corso della giornata di ieri, Repubblika ha omaggiato Maria Falcone eleggendola membro onorario dell’associazione impegnata a combattere la corruzione. «Giovanni Falcone è riconosciuto nel mondo come il simbolo della lotta alla mafia e come un alto modello per tutti coloro che desiderano svolgere con integrità il proprio dovere nelle istituzioni pubbliche» si legge nella lettera scritta dalla Ong a suggello dell’intensa collaborazione con la Fondazione Falcone.

Maria Falcone e Robert Aquilina

 

(photo credits: Facebook, Repubblika, Fondazione Falcone)
Tags: Daphne Caruana GaliziaIn evidenzaMaria FalconeRepubblikaRobert AquilinaRoberta Metsola
Condividi20Tweet13InviaCondividi4
Articolo precedente

Al St. Vincent De Paul presto un giardino “terapeutico” per persone affette da demenza

Prossimo articolo

Inaugurato il sottopasso a due corsie di Mriehel. Aiuterà ad alleggerire il traffico nell’area centrale

Articoli correlati

Nuova vita per Senglea: restaurato lo storico ingresso della città e le mura di Fort Sant Mikiel
Attualità

Nuova vita per Senglea: restaurato lo storico ingresso della città e le mura di Fort Sant Mikiel

10 Maggio 2025
Habemus Papam, eletto l’americano Prevost: si chiamerà Leone XIV
Dall'Italia

Chi è Papa Leone XIV? Vita, dottrina, i legami con Malta e le accuse di insabbiamento di abusi

9 Maggio 2025
Diabete, introdotto microinfusore d’insulina tecnologico per giovani pazienti under 20
Attualità

Diabete, introdotto microinfusore d’insulina tecnologico per giovani pazienti under 20

9 Maggio 2025
Habemus Papam, eletto l’americano Prevost: si chiamerà Leone XIV
Dall'Italia

Habemus Papam, eletto l’americano Prevost: si chiamerà Leone XIV

8 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.