• Ultime
  • Più lette
Fila di macchina incolonnate

Dal 2018 le autorità dei trasporti hanno speso oltre 12 milioni di euro in consulenti

12 Novembre 2022
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

29 Agosto 2025
pizza, pizzeria, pizzaiolo

Lite in cucina finisce in tribunale: pizzaiolo siciliano condannato con pena sospesa

29 Agosto 2025
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Ubriaca al volante travolge centauro: si arrende su quattro capi d’accusa, ma contesta la guida pericolosa

28 Agosto 2025
Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

28 Agosto 2025
Il «papello» di Keith Schembri inchioda il Ministro dell’economia Cardona

Chris Cardona torna a libro paga del Governo: consulenza da Paperone al Ministero dell’Istruzione

27 Agosto 2025

Incidente sul lavoro a Ghajn Tuffieha, operaio 41enne muore folgorato

27 Agosto 2025
cover articolo Tedros Samson

Ricercato su disposizione del magistrato, scatta l’appello della polizia

27 Agosto 2025
Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

27 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 31 Agosto
30 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Dal 2018 le autorità dei trasporti hanno speso oltre 12 milioni di euro in consulenti

Un'interrogazione parlamentare ha portato alla ribalta le cifre pagate da Transport Malta e le altre società di trasporti per avvalersi di consulenti che sembrerebbero essersi spesso rivelati molto vicini al PL

di Stefano Andrea Pozzo
12 Novembre 2022
in Economia, Nazionale
Tempo di lettura:2 mins read
0

Mentre nelle ultime settimane sono tornate a divampare le contestazioni da parte di Ong e cittadini riguardo le condizioni di sicurezza sulle strade e dei trasporti pubblici maltesi, la deputata Nazionalista Claudette Buttigieg ha presentato un’interrogazione parlamentare che ha evidenziato le spese relative ai contratti e agli ordini diretti per i consulenti di Transport Malta (TM), Infrastructure Malta, Grand Harbour Regeneration Corporation, Bureau of Air Accident Investigation e Malta Air Traffic Services.

A fronte di una spesa di oltre 10 milioni di euro elargita tra il 2018 e il 2022, è stata proprio TM ad investire maggiormente su queste figure, mentre Infrastructure Malta si sarebbe fermata a “soli” 2 milioni di euro.

I dati, riportati da The Shift News, evidenziano come questi 12 milioni di euro versati dalle casse delle due società sarebbero stati indirizzati nelle coordinate bancarie di alcuni membri del Partito Laburista o personalità che conservano stretti legami con i ministri dello stesso schieramento.

A guadagnarsi il titolo del collaboratore più pagato vi è senza ombra di dubbio l’esperta in materia di appalti e fondi UE, Gabriella Mallia, che dal 2018 avrebbe ricevuto compensi per 600.000 euro.

L’ex candidato laburista, oggi commentatore televisivo, Chris Cilia avrebbe incassato dai contribuenti una cifra prossima ai 422.000 euro, prestando al contempo servizio anche presso diverse agenzie ed enti governativi. Anche all’attuale segretario parlamentare nonché avvocato Andy Ellul sarebbe stato corrisposto un totale di 80.000 euro di contratti.

Sempre secondo l’elenco delle transazioni, dal 2018 il Presidente del Consiglio per la sicurezza stradale, Pierre Vella, sarebbe stato pagato per la sua consulenza circa 243.000 euro, nonostante gli ultimi anni siano stati tristemente contrassegnati dal record di incidenti stradali mortali sull’arcipelago.

L’avvocato Adreana Zammit, figlia di Jesmond Zammit, braccio destro dell’ex ministro dei Trasporti Ian Borg, avrebbe guadagnato 192.000 euro fino al 2021, ed altre migliaia di euro sarebbero finite nelle tasche di altri legali: Alex Scerri Herrera, Aron Mifsud Bonnici, l’attuale Ministro della Giustizia Jonathan Attard, Charlon Gouder, Joe Gerada e Maria Cardona (ex-moglie di Chris Cardona) anch’essi – sempre secondo quanto riportato dal giornale locale – ingaggiati dalle società di consulenza a cui si è appoggiata Transport Malta.

Destano stupore i pagamenti elargiti all’ex editore di Malta Today, Savior Balzan (25.200 euro) e al presentatore televisivo dell’emittente laburista ONE, Karl Stagno Navarra (18.000 euro), in quanto non sarebbero chiare sia le procedure di selezione dei due, sia i dettagli del contratto.

Per quanto riguarda la consulenza dell’ex parlamentare laburista Silvio Grixti, a cui il Primo Ministro Robert Abela avrebbe chiesto formalmente le dimissioni prima delle elezioni a seguito dello scandalo dei certificati medici falsi, sarebbe costata circa 121.000 euro.

Ad aver intascato soldi per servizi di consulenza professionali offerti nell’ambito di trasporti, anche le società Arup (1,3 milioni di euro), quelle di revisone dei conti RSB (698.000 euro) e Grant Thorton (188.000 euro), gli studi legali Mamo TCV (227.000 euro) e Camilleri Preziosi (237.000 euro).

Nonostante il deterioramento della situazione del traffico e della sicurezza stradale sull’arcipelago che danno segni di miglioramento, le autorità dei trasporti continuano ad insistere sulla bontà dei lavori attualmente in corso ma, quel che è certo, è che a fronte degli investimenti elargiti qualcuno dovrà rispondere dell’attuale panorama deficitario.

Tags: Ministero dei TrasportiRobert AbelaSicurezza stradalestradeTrafficoTransport Maltatrasporti
Condividi14Tweet9InviaCondividi2
Articolo precedente

Governo licenzia in tronco presidente dell’Autorità per la Cannabis a 10 mesi da inizio mandato

Prossimo articolo

Gozo, schianto tra due auto nella notte. Grave un 23enne

Articoli correlati

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico
Economia

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025
Il «papello» di Keith Schembri inchioda il Ministro dell’economia Cardona
Nazionale

Chris Cardona torna a libro paga del Governo: consulenza da Paperone al Ministero dell’Istruzione

27 Agosto 2025
Maxi-frode ospedali pubblici, Edward Scicluna non lascia la poltrona. PN chiede riunione urgente del Parlamento
Finanza

Edward Scicluna si riprende la poltrona di governatore della Malta Central Bank nonostante il rinvio a giudizio

4 Agosto 2025
NSO - Turismo
Statistiche

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

di Carlo Campione
27 Agosto 2025
0

Quando ho saputo da mio padre Vitaliano Campione, insegnante di chitarra classica, che il suo amico Agatino Scuderi avrebbe suonato...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.