• Ultime
  • Più lette
Sinisa Mihajlović in una foto del 2007 - @ANSA/EPA

È morto Sinisa Mihajlović: cala il sipario sull’ultimo “guerriero” del calcio

16 Dicembre 2022
Sparatoria a Birgu, morto il 33enne ferito: si indaga per omicidio

Sparatoria a Birgu, morto il 33enne ferito: si indaga per omicidio

22 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Spiagge sabbiose a Malta: quali sono le più belle e come raggiungerle

Stop al fumo sulle spiagge di Golden Bay e Ramla l-Hamra; sigarette solo in aree riservate

22 Settembre 2025

Donna travolta da un’auto a Pietà: è grave

21 Settembre 2025
Sparatoria a Birgu, grave un 33enne: fermato un uomo di 70 anni

Sparatoria a Birgu, grave un 33enne: fermato un uomo di 70 anni

21 Settembre 2025
Science in the City torna a Valletta con “Past Forward!”

Science in the City torna a Valletta con “Past Forward!”

21 Settembre 2025
Turismo, Malta guarda all’America: inaugurato l’ufficio dell’MTA a New York

Turismo, Malta guarda all’America: inaugurato l’ufficio dell’MTA a New York

21 Settembre 2025
Corsi di lingua inglese: gli studenti europei “incoronano” Malta come destinazione ideale

Malta punta all’UNESCO: presentata la candidatura al Comitato del Patrimonio Mondiale

20 Settembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Incidente a Gozo, si schianta con la moto rubata e scappa: arrestato

20 Settembre 2025
Incidente stradale a Cospicua: motociclista 54enne in condizioni critiche

Incidente stradale a Cospicua: motociclista 54enne in condizioni critiche

19 Settembre 2025
Ventottenne arrestato per traffico di droga: sequestrati stupefacenti per 10mila euro

Ventottenne arrestato per traffico di droga: sequestrati stupefacenti per 10mila euro

19 Settembre 2025
Home

Ritorno dell’italiano a Malta? Una petizione chiede il riconoscimento come terza lingua ufficiale

19 Settembre 2025
rissa auto Bugibba

Automobilista picchiato in strada da un uomo a Bugibba

18 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 22 Settembre
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

È morto Sinisa Mihajlović: cala il sipario sull’ultimo “guerriero” del calcio

Il mondo del calcio ha appena appreso frastornato la morte del "Guerriero" Sinisa Mihajlović, un esempio per il modo in cui ha saputo affrontare la leucemia dopo l'annuncio in una conferenza stampa di inizio luglio 2019

di Stefano Andrea Pozzo
16 Dicembre 2022
in Dall'Italia
Tempo di lettura:3 mins read
0

Dopo una battaglia durata tre anni e mezzo Sinisa Mihajlović non ce l’ha fatta. All’età di 53 anni l’ex allenatore e calciatore ha dovuto per la prima volta piegarsi al nemico, in questo caso imbattibile, della leucemia mieloide acuta.

Soprannominato “Sergente” per via del forte temperamento, l’allenatore balcanico non ha mai smesso di combattere sul campo e fuori, neanche dopo l’annuncio della malattia durante una conferenza stampa nel luglio 2019 e che, da lì a poco, lo costrinse a ricoverarsi presso il Sant’Orsola di Bologna.

La conferenza stampa di Sinisa Mihajlović insieme a Walter Sabatini mentre annuncia la malattia - @Ansa
La conferenza stampa di Sinisa Mihajlović insieme a Walter Sabatini mentre annuncia la malattia (credits: Ansa)

Tenendo fede al suo soprannome, durante quella conferenza stampa Mihajlović aveva lasciato i suoi tifosi, e tutti gli appassionati calciofili, con una promessa che, però, anche un guerriero del suo calibro non ha potuto rispettare:

«Ho la leucemia. Ho passato la notte a piangere e ancora adesso ho lacrime, ma non sono di paura: da martedì andrò in ospedale e non vedo l’ora di lottare per guarire. Ho spiegato ai miei giocatori che lotterò per vincere come ho insegnato loro sul campo»

Nonostante non potesse svolgere regolarmente il ruolo dell’allenatore, il Direttore Sportivo del Bologna, Walter Sabatini, fin da subito confermò il suo incarico alla guida della prima squadra felsinea, che avrebbe guidato dall’ospedale, insieme alla testimonianza d’affetto dei tifosi.

@Ansa
Striscione dei tifosi del Bologna per Mihajlović (credits: Ansa)

Il respiro di sollievo arrivò dopo “soli” 44 giorni dall’annuncio della leucemia e, in occasione dell’esordio in campionato dei bolognesi in casa dell’Hellas Verona, Mihajlović si presentò a sorpresa allo stadio Bentegodi per tornare su quella panchina che, quasi un mese e mezzo prima, aveva dovuto abbandonare.

Con l’allenatore serbo attento a limitare le uscite pubbliche per non rischiare una ricaduta, nella scorsa edizione di Sanremo Mihajlović comparve sul prestigioso palco dell’Ariston per farsi intervistare dall’amico ed ex-compagno di squadra, Zlatan Ibrahimovic, in un momento destinato ad essere ricordato per l’umanità e per la forza morale dimostrata da Sinisa in quel momento.

Mihajlovic e Ibrahimovic a Sanremo - @Ansa
Mihajlović e Ibrahimovic a Sanremo – (credits: Ansa)

Il peggio sembrava ormai alle spalle quando, però, nel marzo 2022, arrivò un nuovo annuncio dell’allenatore che comunicò ai tifosi di doversi assentare nuovamente per intraprendere un altro percorso terapeutico.

L’ultima comparsa in pubblico di Mihajlović risale a inizio dicembre, quando il serbo si era presentato al lancio dell’autobiografia del collega Zdenek Zeman in una libreria di Roma.

Divenuto ormai una leggenda per i tifosi bolognesi, dopo la lotta incessante e poche settimane dal rientro in panchina, arriva la comunicazione dell’esonero di Sinisa rilasciata a seguito dell’inizio incerto del campionato 2022-2023 dei bolognesi, sollevando il malcontento e la vicinanza dei tifosi.

Il mondo del calcio si ritrova quindi a dire addio a Sinisa Mihajlović, un uomo d’altri tempi in grado d’impartire una lezione di dignità e forza senza limiti nel vivere una malattia come la leucemia.

A darne il triste annuncio ci ha pensato la famiglia attraverso un comunicato affidato all’ANSA:

«La moglie Arianna, con i figli Viktorija, Virginia, Miroslav, Dusan e Nikolas, la nipotina Violante, la mamma Vikyorija e il fratello Drazen, nel dolore comunicano la morte ingiusta e prematura del marito, padre, figlio e fratello esemplare, Sinisa Mihajlović»

Quando calcava il campo la potenza del suo tiro era in grado di raggiungere i 160 km/h divenendo banco di studio per i ricercatori dell’Università di Belgrado. Nonostante questo dato impressionante e la sua incredibile carriera, però, in questo momento possiamo affermare come il messaggio che ci ha regalato nel periodo più buio della sua vita sia stato ancora più potente.

Addio Sinisa, l’ultimo grande Guerriero del calcio.

 

(Photo credits: Ansa)
Tags: Bologna CalcioCalcioFestival di SanremoIn evidenzaleucemiamalattiaSinisa Mihajlović
Condividi18Tweet11InviaCondividi3
Articolo precedente

La torre commerciale di Ta’ Xbiex sarà più alta di due piani

Prossimo articolo

Attard, 72enne investita da un’auto: è grave

Articoli correlati

Parlare di sesso: a Malta si può?
Cronaca

Presunto stupro di gruppo a Malta: indagati cinque giovani studenti pugliesi

9 Settembre 2025
Tragedia in Sicilia, coppia maltese muore in uno schianto frontale con un camion
Dall'Italia

Tragedia in Sicilia, coppia maltese muore in uno schianto frontale con un camion

3 Settembre 2025
Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche
Cronaca

Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche

25 Agosto 2025
Addio a Pippo Baudo, il re della televisione italiana si è spento a 89 anni
Dall'Italia

Addio a Pippo Baudo, il re della televisione italiana si è spento a 89 anni

17 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.