• Ultime
  • Più lette
L’intervento – I nuovi incentivi a sostegno delle costruzioni

Malta è ora punto di partenza per i pellegrini del Cammino di Santiago

14 Gennaio 2023
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Paceville, violenta rissa tra giovani: due ventenni davanti al giudice

30 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Giuseppe Perini

Non ce l’ha fatta l’anziano presumibilmente aggredito dal compagno di stanza nella casa di cura a Fgura

29 Ottobre 2025
Mohammad Qadoos e Ayan

Mohammad e Ayan, padre e figlio morti in mare durante una vacanza a Gozo

29 Ottobre 2025
saviour gauci cover

Nuovo appello della polizia nell’ambito di un’inchiesta in corso

29 Ottobre 2025
Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025
Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»

Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»

28 Ottobre 2025
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Eroina nascosta in valigia: sessantenne condannata a quattro anni di carcere

28 Ottobre 2025
Spiagge sabbiose a Malta: quali sono le più belle e come raggiungerle

Bambino di 11 anni perde la vita in mare a Ramla l-Hamra, disperso un uomo di 37 anni

27 Ottobre 2025
Riforma urbanistica

Attivisti accampati fuori dal Parlamento contro la riforma dell’urbanistica, polizia rafforza le barricate

27 Ottobre 2025

Scontro tra auto e scooter a Swieqi: 21enne gravemente ferito

27 Ottobre 2025
Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

26 Ottobre 2025
Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

25 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 30 Ottobre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Malta è ora punto di partenza per i pellegrini del Cammino di Santiago

di Erika Diliberto
14 Gennaio 2023
in Cultura
Tempo di lettura:2 mins read
0

Nel “Cammino di Santiago”, definito per eccellenza come il percorso di pellegrinaggio religioso più famoso al mondo, anche Malta avrà la sua parte.

Grazie all’impegno ed all’iniziativa di alcuni enti locali tra cui anche “Heritage Malta”, che ne ha dato notizia, l’arcipelago è stato inserito in quello che è l’elenco dei punti di partenza del celebre percorso diretto a Santiago de Compostela. Insieme alla Sicilia, alla Sardegna e a Barcellona, il “Camino Maltés”, così è stato denominato, avrà una lunghezza di 3.600 chilometri ed in particolare, il segmento maltese del percorso coprirà ben 35 chilometri.

I pellegrini potranno così, secondo propria discrezione, cominciare il loro viaggio dalla Grotta di San Paolo a Rabat, per poi proseguire a Żejtun, Forte Sant’Angelo a Birgu e, infine, attraverso il porto fino ad arrivare a Valletta, dove i viandanti proseguiranno il loro itinerario prendendo il traghetto per la Sicilia. Proprio nelle vicinanze dell’ingresso di Forte Sant’Angelo verrà anche posizionato un indicatore che punterà verso la Galizia, in Spagna, e segnerà l’ultima tappa locale lungo il “Camino Maltés” prima di lasciare l’arcipelago.

La suggestiva fortezza bastionata, realizzata strategicamente su di una collinetta che ancora oggi cattura gli occhi dei visitatori, è stata selezionata come punto di riferimento per il percorso grazie a diversi fattori che la rappresentano, come i legami coi Cavalieri di San Giovanni, il servizio e la ragion d’essere dell’Ordine stesso, le rotte marittime, la sua posizione nel Porto Grande, il suo legame con Birgu, le Tre Città e Valletta ed i pellegrinaggi locali.

Ed è proprio a Forte Sant’Angelo che, di recente, si è tenuto un incontro informativo pubblico relativo al “Camino Maltés”, sulla sua storia e su come i pellegrini possano usufruirne partendo da Malta. Il progetto è nato su iniziativa del Ministero degli affari esteri ed europei e del commercio tramite l’Ambasciata di Malta in Spagna, Heritage Malta, Malta Tourism Authority e Xircammini, l’associazione ufficiale di Malta che rappresenta la Federazione internazionale delle Associazioni di Amici del Cammino di Santiago.

Autorità ed enti che, insieme, hanno permesso che tutto ciò si avverasse, e che Malta potesse rientrare fra tutti quegli itinerari europei, come quelli provenienti dalla Spagna, dal Portogallo e dalla Francia che, partendo da diverse località, consentono a chi li percorre di raggiungere la Cattedrale galiziana per ottenere la famosa “Compostela”, ovvero il perdono dei peccati.

 

Tags: Cammino di SantiagoGaliziaMaltapellegrinaggioSantiago de Compostelaspagna
Condividi52Tweet33InviaCondividi9
Articolo precedente

Cool dice addio a Malta: «Senza cambio di marcia nella politica dei trasporti non c’è futuro»

Prossimo articolo

Rissa a Paceville, due persone finiscono in ospedale

Articoli correlati

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026
Cultura

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

25 Ottobre 2025
Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo
Cultura

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo

2 Ottobre 2025
Corsi di lingua inglese: gli studenti europei “incoronano” Malta come destinazione ideale
Cultura

Malta punta all’UNESCO: presentata la candidatura al Comitato del Patrimonio Mondiale

20 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta
Cultura

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.