• Ultime
  • Più lette
L’intervento – I nuovi incentivi a sostegno delle costruzioni

Malta è ora punto di partenza per i pellegrini del Cammino di Santiago

14 Gennaio 2023
Terremoto Turchia e Siria, sale a 11.700 il bilancio delle vittime

Terremoto Turchia e Siria, sale a 11.700 il bilancio delle vittime

8 Febbraio 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Maltempo, pioggia e forti raffiche di vento spazzano l’arcipelago maltese. Sospese le corse via mare

8 Febbraio 2023
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, la zia racconta le violenze subite dalla donna e rivela: «Sapeva che sarebbe stata uccisa»

8 Febbraio 2023
Aiuti terremoto Turchia e Siria: Protezione Civile e Ambasciata turca mettono in moto macchina della solidarietà

Aiuti terremoto Turchia e Siria: Protezione Civile e Ambasciata turca mettono in moto macchina della solidarietà

8 Febbraio 2023
Terremoto Turchia: il numero delle vittime supera quota 5.000. Protezione Civile maltese atterra ad Elazig

Terremoto Turchia: il numero delle vittime supera quota 5.000. Protezione Civile maltese atterra ad Elazig

7 Febbraio 2023
Bernice Cassar aveva denunciato il marito cinque volte prima di essere brutalmente assassinata

Femminicidio Bernice Cassar, parlano i testimoni oculari: «strattonata come una bambola di pezza prima di essere freddata»

7 Febbraio 2023
Terremoto Turchia-Siria - © Copyright ANSA/AFP

Terremoto al confine tra Turchia e Siria: oltre 2.300 il numero delle vittime

6 Febbraio 2023
Sci alpino: Elise Pellegrin “veste” la bandiera maltese ai campionati del Mondo di Courchevel-Méribel 2023

Sci alpino: Elise Pellegrin “veste” la bandiera maltese ai campionati del Mondo di Courchevel-Méribel 2023

6 Febbraio 2023
ambulanza emergenza soccorso

Rissa a Msida, 30enne gravemente ferito

6 Febbraio 2023
stadio atletica leggera Marsa

Inaugurato a Marsa il Matthew Micallef St John Athletics Stadium, grazie ad un investimento di 2,5 milioni di euro

6 Febbraio 2023
Quarantasette Ong ricordano le vittime del Mediterraneo: «Governo maltese cambi “politica omicida”»

Quarantasette Ong ricordano le vittime del Mediterraneo: «Governo maltese cambi “politica omicida”»

5 Febbraio 2023
Falciato da un’auto, anziano muore sull’asfalto a St. Paul’s Bay

Falciato da un’auto, anziano muore sull’asfalto a St. Paul’s Bay

5 Febbraio 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 8 Febbraio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Malta è ora punto di partenza per i pellegrini del Cammino di Santiago

di Erika Diliberto
14 Gennaio 2023
in Cultura
Tempo di lettura:2 mins read
0

Nel “Cammino di Santiago”, definito per eccellenza come il percorso di pellegrinaggio religioso più famoso al mondo, anche Malta avrà la sua parte.

Grazie all’impegno ed all’iniziativa di alcuni enti locali tra cui anche “Heritage Malta”, che ne ha dato notizia, l’arcipelago è stato inserito in quello che è l’elenco dei punti di partenza del celebre percorso diretto a Santiago de Compostela. Insieme alla Sicilia, alla Sardegna e a Barcellona, il “Camino Maltés”, così è stato denominato, avrà una lunghezza di 3.600 chilometri ed in particolare, il segmento maltese del percorso coprirà ben 35 chilometri.

I pellegrini potranno così, secondo propria discrezione, cominciare il loro viaggio dalla Grotta di San Paolo a Rabat, per poi proseguire a Żejtun, Forte Sant’Angelo a Birgu e, infine, attraverso il porto fino ad arrivare a Valletta, dove i viandanti proseguiranno il loro itinerario prendendo il traghetto per la Sicilia. Proprio nelle vicinanze dell’ingresso di Forte Sant’Angelo verrà anche posizionato un indicatore che punterà verso la Galizia, in Spagna, e segnerà l’ultima tappa locale lungo il “Camino Maltés” prima di lasciare l’arcipelago.

La suggestiva fortezza bastionata, realizzata strategicamente su di una collinetta che ancora oggi cattura gli occhi dei visitatori, è stata selezionata come punto di riferimento per il percorso grazie a diversi fattori che la rappresentano, come i legami coi Cavalieri di San Giovanni, il servizio e la ragion d’essere dell’Ordine stesso, le rotte marittime, la sua posizione nel Porto Grande, il suo legame con Birgu, le Tre Città e Valletta ed i pellegrinaggi locali.

Ed è proprio a Forte Sant’Angelo che, di recente, si è tenuto un incontro informativo pubblico relativo al “Camino Maltés”, sulla sua storia e su come i pellegrini possano usufruirne partendo da Malta. Il progetto è nato su iniziativa del Ministero degli affari esteri ed europei e del commercio tramite l’Ambasciata di Malta in Spagna, Heritage Malta, Malta Tourism Authority e Xircammini, l’associazione ufficiale di Malta che rappresenta la Federazione internazionale delle Associazioni di Amici del Cammino di Santiago.

Autorità ed enti che, insieme, hanno permesso che tutto ciò si avverasse, e che Malta potesse rientrare fra tutti quegli itinerari europei, come quelli provenienti dalla Spagna, dal Portogallo e dalla Francia che, partendo da diverse località, consentono a chi li percorre di raggiungere la Cattedrale galiziana per ottenere la famosa “Compostela”, ovvero il perdono dei peccati.

 

Tags: Cammino di SantiagoGaliziaMaltapellegrinaggioSantiago de Compostelaspagna
Condividi38Tweet24InviaCondividi7
Articolo precedente

Cool dice addio a Malta: «Senza cambio di marcia nella politica dei trasporti non c’è futuro»

Prossimo articolo

Rissa a Paceville, due persone finiscono in ospedale

Articoli correlati

Valletta Baroque Festival: al via l’undicesima edizione con 36 concerti in 20 prestigiose location
Cultura

Valletta Baroque Festival: al via l’undicesima edizione con 36 concerti in 20 prestigiose location

7 Gennaio 2023
La magia della neve sul presepe: come fu davvero il primo Natale della storia?
Cultura

La magia della neve sul presepe: come fu davvero il primo Natale della storia?

24 Dicembre 2022
Open Day al Palazzo del Gran Maestro: un’occasione unica per scoprire sale mai aperte al pubblico
Cultura

Open Day al Palazzo del Gran Maestro: un’occasione unica per scoprire sale mai aperte al pubblico

9 Dicembre 2022
Il 2024 aprirà le porte alla prima Biennale d’arte dell’arcipelago maltese
Cultura

Il 2024 aprirà le porte alla prima Biennale d’arte dell’arcipelago maltese

30 Novembre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”
Lettere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”

di Stefano Andrea Pozzo
1 Febbraio 2023
0

Malta negli anni è diventata la casa di tantissimi italiani partiti dal Belpaese per cercare una nuova vita e, molti di questi,...

Leggi di più
Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

28 Gennaio 2023
Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

3 Gennaio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.