• Ultime
  • Più lette
L’intervento – I nuovi incentivi a sostegno delle costruzioni

Malta è ora punto di partenza per i pellegrini del Cammino di Santiago

14 Gennaio 2023
Mare inquinato a Pembroke Gardens, bagni “sconsigliati” in un tratto di costa

Pembroke Gardens, revocato il divieto di balneazione nel tratto di mare sottostante gli hotel

4 Giugno 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Carcassa di mucca decapitata recuperata in mare a Hondoq ir-Rummien

Carcassa di mucca decapitata recuperata in mare a Hondoq ir-Rummien

4 Giugno 2023
Da semplice appartamento ad “ostello”: fino a 9 lavoratori stranieri ammassati in una stanza

Da semplice appartamento ad “ostello”: fino a 9 lavoratori stranieri ammassati in una stanza

4 Giugno 2023
Vandali prendono di mira furgoni per disabili

Vandali prendono di mira furgoni per disabili

3 Giugno 2023
ambulanza emergenza soccorso

Scontro tra auto a Tarxien, trentaduenne gravemente ferito

3 Giugno 2023
Incidenti stradali: auto plana e si ribalta in un campo a Mdina

Incidenti stradali: auto plana e si ribalta in un campo a Mdina

3 Giugno 2023
Urban Fabric - padiglione maltese biennale londra 2023

“Urban Fabric”, il primo padiglione maltese alla London Design Biennale

3 Giugno 2023
Aaron Farrugia

La sicurezza stradale al centro dell’agenda del Consiglio UE dei Ministri dei Trasporti a Lussemburgo

3 Giugno 2023
Giornata Mondiale del Donatore di Sangue: i Palazzi Presidenziali si illuminano di rosso

Giornata Mondiale del Donatore di Sangue: i Palazzi Presidenziali si illuminano di rosso

3 Giugno 2023
polizia compie arresto

Beccato con 12 chili di droga e 16mila euro in contanti: disoccupato finisce in custodia cautelare

2 Giugno 2023
Ambulanza

Scontro auto-moto a Birkirkara, giovane gravemente ferito

2 Giugno 2023
Siderat, l’azienda italiana specializzata nel controllo dei parassiti sbarca a Malta con prodotti all’avanguardia e soluzioni su misura

Siderat, l’azienda italiana specializzata nel controllo dei parassiti sbarca a Malta con prodotti all’avanguardia e soluzioni su misura

2 Giugno 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 5 Giugno
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Malta è ora punto di partenza per i pellegrini del Cammino di Santiago

di Erika Diliberto
14 Gennaio 2023
in Cultura
Tempo di lettura:2 mins read
0

Nel “Cammino di Santiago”, definito per eccellenza come il percorso di pellegrinaggio religioso più famoso al mondo, anche Malta avrà la sua parte.

Grazie all’impegno ed all’iniziativa di alcuni enti locali tra cui anche “Heritage Malta”, che ne ha dato notizia, l’arcipelago è stato inserito in quello che è l’elenco dei punti di partenza del celebre percorso diretto a Santiago de Compostela. Insieme alla Sicilia, alla Sardegna e a Barcellona, il “Camino Maltés”, così è stato denominato, avrà una lunghezza di 3.600 chilometri ed in particolare, il segmento maltese del percorso coprirà ben 35 chilometri.

I pellegrini potranno così, secondo propria discrezione, cominciare il loro viaggio dalla Grotta di San Paolo a Rabat, per poi proseguire a Żejtun, Forte Sant’Angelo a Birgu e, infine, attraverso il porto fino ad arrivare a Valletta, dove i viandanti proseguiranno il loro itinerario prendendo il traghetto per la Sicilia. Proprio nelle vicinanze dell’ingresso di Forte Sant’Angelo verrà anche posizionato un indicatore che punterà verso la Galizia, in Spagna, e segnerà l’ultima tappa locale lungo il “Camino Maltés” prima di lasciare l’arcipelago.

La suggestiva fortezza bastionata, realizzata strategicamente su di una collinetta che ancora oggi cattura gli occhi dei visitatori, è stata selezionata come punto di riferimento per il percorso grazie a diversi fattori che la rappresentano, come i legami coi Cavalieri di San Giovanni, il servizio e la ragion d’essere dell’Ordine stesso, le rotte marittime, la sua posizione nel Porto Grande, il suo legame con Birgu, le Tre Città e Valletta ed i pellegrinaggi locali.

Ed è proprio a Forte Sant’Angelo che, di recente, si è tenuto un incontro informativo pubblico relativo al “Camino Maltés”, sulla sua storia e su come i pellegrini possano usufruirne partendo da Malta. Il progetto è nato su iniziativa del Ministero degli affari esteri ed europei e del commercio tramite l’Ambasciata di Malta in Spagna, Heritage Malta, Malta Tourism Authority e Xircammini, l’associazione ufficiale di Malta che rappresenta la Federazione internazionale delle Associazioni di Amici del Cammino di Santiago.

Autorità ed enti che, insieme, hanno permesso che tutto ciò si avverasse, e che Malta potesse rientrare fra tutti quegli itinerari europei, come quelli provenienti dalla Spagna, dal Portogallo e dalla Francia che, partendo da diverse località, consentono a chi li percorre di raggiungere la Cattedrale galiziana per ottenere la famosa “Compostela”, ovvero il perdono dei peccati.

 

Tags: Cammino di SantiagoGaliziaMaltapellegrinaggioSantiago de Compostelaspagna
Condividi45Tweet28InviaCondividi8
Articolo precedente

Cool dice addio a Malta: «Senza cambio di marcia nella politica dei trasporti non c’è futuro»

Prossimo articolo

Rissa a Paceville, due persone finiscono in ospedale

Articoli correlati

Al via la mostra “Omaggio a Malta” in onore di Gero Urso, artista italiano che amava Malta
Arte

Al via la mostra “Omaggio a Malta” in onore di Gero Urso, artista italiano che amava Malta

20 Maggio 2023
Al Valletta Campus, conferenza a tema “Gran Bretagna e Italia: relazioni letterarie e culturali”
Cultura

Al Valletta Campus, conferenza a tema “Gran Bretagna e Italia: relazioni letterarie e culturali”

16 Maggio 2023
Alla Concattedrale di San Giovanni in mostra gli splendidi arazzi del 1700 reduci da un restauro lungo 16 anni
Arte

Alla Concattedrale di San Giovanni in mostra gli splendidi arazzi del 1700 reduci da un restauro lungo 16 anni

6 Maggio 2023
Jaques-Francoise de Chambray: il “Terribile Rosso di Malta” a cui si deve la nascita del Forte sul porto di Mgarr
Cultura

Jaques-Francoise de Chambray: il “Terribile Rosso di Malta” a cui si deve la nascita del Forte sul porto di Mgarr

9 Aprile 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Johanna Boni e la sua famiglia - @Famiglia Boni
Attualità

«La vita di nostra figlia non ha valore per le autorità maltesi»: lo strazio dei genitori di Johanna Boni al Corriere di Malta

di Stefano Andrea Pozzo
29 Marzo 2023
0

Una sentenza spietata come una ghigliottina quella subita dalla famiglia di Johanna Boni, la 27enne italo-maltese la cui vita è stata...

Leggi di più
Partita di calcio Malta-Italia, le foto “da vicino” degli azzurri ed i selfie con i tifosi

Partita di calcio Malta-Italia, le foto “da vicino” degli azzurri ed i selfie con i tifosi

27 Marzo 2023
La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”

1 Febbraio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.