• Ultime
  • Più lette

L’intervento – Come finanziare iniziative imprenditoriali attraverso fondi pubblici

12 Febbraio 2023
rissa auto Bugibba

Automobilista picchiato in strada da un uomo a Bugibba

18 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
ambulanza emergenza soccorso

Monopattino contro auto: 16enne ricoverato con gravi ferite

18 Settembre 2025
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’intervento – Come finanziare iniziative imprenditoriali attraverso fondi pubblici

di Stefano De Stalis
12 Febbraio 2023
in Economia
Tempo di lettura:3 mins read
0

Dopo un ciclo di articoli pubblicati tra il 2019 ed il 2020 riparte la rubrica “Finanziare il tuo progetto” sul tema dei fondi pubblici per le imprese e per le organizzazioni di volontariato. Ne parliamo in vista della nuova programmazione nazionale ma anche di alcune misure in fase di definizione, in parte confinanziate dal Fondo Sociale Europeo.

A Malta ci sono vari canali di intervento che supportano iniziative imprenditoriali sia per coloro che si approcciano alla fase di start-up sia per le imprese che si stanno consolidando sul mercato. Ed i settori di intervento spaziano dalla formazione, alla acquisizione di macchinari e strumentazioni, alle spese di avvio di una start-up, alla registrazione di un brevetto, alle attività di ricerca e sviluppo fino agli aiuti per le assunzioni di particolari categorie di lavoratori, alla scrittura di un business plan e alle attività di consulenza.

I gestori di questi fondi sono entità governative o dipartimenti del governo stesso. Ognuno con strumenti specifici da applicare a seconda dell’intervento che ogni singola impresa intende fare.

Oggi parliamo di A2E (Access to Employment) che è uno strumento che ha l’obiettivo di promuovere l’assunzione di personale nelle aziende che hanno sede a Malta. Ne parliamo anche perchè lo scorso 23 gennaio 2023 è stata pubblicamente lanciata la Nuova Politica di Coesione 2021-2027 che prevede tra gli altri l’apertura di un nuovo bando che consente di presentare domande di contributo fino a fine dicembre 2027. Sono stati stanziati in tutto 168,3 milioni di euro attraverso una misura confinanziata dal Fondo Sociale Europeo e dal Governo di Malta a copertura di diverse tipologie di intervento.

Addentriamoci ora nei punti più importanti dell’A2E. Cerchiamo di capire come può essere utilizzato questo strumento a vantaggio di un’impresa che opera a Malta.

Innanzitutto è bene sottolineare che lo strumento è  diventato nuovamente operativo dal 24 gennaio 2023 e copre in parte il costo di assunzione di alcune categorie di persone in cerca di lavoro, che sono disoccupate o che comunque non sono attive.

Il contributo previsto è a fondo perduto, è previsto per un periodo di tempo  e verrà assegnato tenendo conto dell’ordine di arrivo e della disponibilità complessiva delle risorse che per questo strumento è di 12 milioni di euro.

Le imprese che richiedono il contributo attraverso la misura A2E avranno diritto a ricevere un sussidio di 110.93 euro a settimana per ogni nuova assunzione, per un periodo di 52 settimane o 104 settimane, a seconda del gruppo target. Per le persone disabili regolarmente registrate in base alla legge nazionale, viene previsto invece un contributo di 166,40 euro a settimana per un massimo di 156 settimane.

Vediamo ora quali sono le categorie di persone che possono essere assunte attraverso questa misura.

I seguenti gruppi target si riferiscono a persone svantaggiate, con una durata di assistenza ammissibile di 52 settimane:

  1. persone di età pari o superiore a 24 anni, disoccupate/inattive per i sei (6) mesi precedenti;
  2. disoccupati di età compresa tra 15 e 24 anni che in precedenza avevano partecipato e completato un percorso di formazione attraverso una delle misure previste da Jobsplus (agenzia pubblica per il lavoro e per la formazione) e che vengono assunte per la prima volta dopo il loro completamento;
  3. ogni persona che vive in qualità di single e che ha una o più persone a carico e non a tempo pieno;
  4. persone disoccupate, di età pari o superiore a 24 anni, che non ha raggiunto un’istruzione secondaria superiore o una qualifica professionale (ISCED 3);
  5. persone di età superiore ai 50 anni che non hanno un lavoro.

I seguenti gruppi target si riferiscono a persone gravemente svantaggiate, con  durata di assistenza ammissibile di 104 settimane:

  1. Persone che sono state disoccupate/inattive per i 12 mesi precedenti, che appartengono ad una delle categorie di cui ai punti 3 e 5 di cui sopra;
  2. Qualsiasi persona di età pari o superiore a 24 anni che sono state disoccupate o inattive nei precedenti 24 mesi.

Le persone disabili possono beneficiare di 156 settimane di assistenza se sono regolarmente  registrate come tali secondo la legge nazionale.

Le domande di contributo possono essere presentate entro la fine di dicembre 2027 e nel caso il budget sia completamente impegnato, la misura verrà chiusa prima del termine.

 

Tags: A2EFondo Sociale EuropeoImpreseMalta
Condividi19Tweet12InviaCondividi3
Articolo precedente

A Sanremo 2023 trionfa Marco Mengoni: «Dedico il premio a tutte le donne in gara»

Prossimo articolo

Pedoni, che strage. Uomo muore falciato da un’auto a Mdina

Articoli correlati

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti
Economia

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Immobiliare

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Immobiliare

Speculazione e scarsità di suolo: ecco perché le case a Malta valgono il triplo

3 Settembre 2025
Statistiche

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.