• Ultime
  • Più lette
valletta costruzioni case palazzi balconi

Mercato immobiliare: a febbraio compravendite settore residenziale in calo del 12,8%

14 Marzo 2023

Speculazione e scarsità di suolo: ecco perché le case a Malta valgono il triplo

3 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Chiusa in camera, ricatti e revenge porn: ventenne accusato di violenza domestica sull’ex

3 Settembre 2025

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
cover DARYL MARK PACE

La polizia cerca Daryl Mark Pace: l’appello ai cittadini

3 Settembre 2025
Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

Spari a Paola, la presunta vittima rinuncia alla denuncia e si rifiuta di testimoniare contro “il-Quws”

3 Settembre 2025
COVER IMAGE

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 3 Settembre
32 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Mercato immobiliare: a febbraio compravendite settore residenziale in calo del 12,8%

Timido, invece, il rialzo per i compromessi di vendita

di Redazione
14 Marzo 2023
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Continuano a non brillare del tutto le performance del mercato immobiliare maltese che, già come vi avevamo raccontato quasi due mesi fa, registra nel mese di febbraio 2023 un calo – seppur relativamente lieve – del numero degli atti di compravendita (931), ma non in quello dei compromessi di vendita (1.032) di immobili residenziali, toccando rispettivamente un’involuzione del 12,8% nel primo caso ed un’evoluzione del 6,9% nel secondo, rispetto ai dati registrati nello stesso mese dell’anno precedente.

Sempre secondo i numeri forniti dall’Ufficio Nazionale di Statistica (NSO), il valore delle 931 operazioni di compravendita si aggirerebbe attorno ai 239 milioni di euro, ovvero circa il 6% in meno rispetto a febbraio 2022, ma comunque in positivo rispetto alla cifra raggiunta nello stesso mese del 2021 (196.3 milioni).

Dal punto di vista anagrafico, il 92,5% (861) dei contratti di compravendita ha coinvolto acquirenti privati, mentre la restante parte è stata finalizzata da imprese.

Proprio in merito agli atti che hanno coinvolto le persone o famiglie che hanno deciso di acquistare casa, il valore complessivo degli accordi si aggirerebbe intorno ai 186,7 milioni di euro, pari al 78,1% del giro d’affari complessivo delle operazioni di compravendita immobiliare.

Analizzando più approfonditamente i dati forniti dal NSO, a conferma del trend degli ultimi anni, emerge chiaramente come il maggior numero di contratti di compravendita riguardano il distretto Northern Harbour, con quasi il doppio (250) delle operazioni rispetto agli altri 5 cluster, seppur decisamente a rilento rispetto al medesimo mese dell’anno scorso (316). Fanalino di coda il distretto occidentale, fermo a quota 95, ancor meno rispetto all’anno precedente (104).

Il maggior numero di atti di compravendita è stato registrato ad Hamrun, Pietà, Santa Venera, Msida, Birkirkara e Qormi, mentre le località meno “popolari” sono state Valletta, Floriana e Marsa.

I compromessi di vendita per immobili residenziali, stipulati nel febbraio del 2023, hanno registrato un aumento del 6,9% rispetto all’anno precedente, ed hanno riguardato per il 91,5% dei casi singoli acquirenti, ovvero nuclei famigliari (944 contratti), mentre la restante parte era connessa alle imprese.

Il maggior numero di compromessi di vendita (312) ha riguardato immobili residenziali situati nel distretto Northern Harbour, mentre quelle più basse sono state rilevate nel distretto occidentale.

Anche in questo caso, le località più “gettonate” sono state Hamrun, Pietà, Santa Venera, Msida, Birkirkara e Qormi, mentre a chiudere la classifica ci sono Balzan, Iklin e Lija.

Tags: compravenditaimmobilimercato immobiliareNational Statistics OfficeNSOsettore immobiliareUfficio nazionale di statistica
Condividi40Tweet25InviaCondividi7
Articolo precedente

Settore edile, ora si fa sul serio: a partire da giugno ogni appaltatore dovrà avere una licenza per lavorare

Prossimo articolo

Cantieri “sotto pressione”, BCA intensifica i controlli: oltre 20mila ispezioni in due anni

Articoli correlati

Immobiliare

Speculazione e scarsità di suolo: ecco perché le case a Malta valgono il triplo

3 Settembre 2025
Statistiche

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico
Economia

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025
Maxi-frode ospedali pubblici, Edward Scicluna non lascia la poltrona. PN chiede riunione urgente del Parlamento
Finanza

Edward Scicluna si riprende la poltrona di governatore della Malta Central Bank nonostante il rinvio a giudizio

4 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.