• Ultime
  • Più lette
Gli autisti dei bus chiedono un miglioramento nelle condizioni contrattuali

Gli autisti dei bus chiedono un miglioramento nelle condizioni contrattuali

1 Marzo 2018
Paceville, droga e resistenza a pubblico ufficiale: arrestati due uomini per spaccio

Paceville, droga e resistenza a pubblico ufficiale: arrestati due uomini per spaccio

26 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Noah non ce l’ha fatta. È morto il piccolo di 16 mesi caduto in piscina lunedì scorso

Noah non ce l’ha fatta. È morto il piccolo di 16 mesi caduto in piscina lunedì scorso

26 Luglio 2025
Incidente mortale nella notte a Pembroke: centauro di 27 anni perde la vita

Incidente mortale nella notte a Pembroke: centauro di 27 anni perde la vita

26 Luglio 2025

Caos in tribunale: 38enne si autodefinisce il “Bob Marley di Malta” e sfida polizia e giudice

25 Luglio 2025

Ministero lancia il nuovo Codice della Strada: al centro sicurezza e responsabilità

25 Luglio 2025
Depenalizzare chi lavora nel mercato del sesso: Malta pronta al dibattito

Traffico di esseri umani e sfruttamento, parla una delle vittime: «Minacce, ricatti e sesso per ripagare i debiti»

25 Luglio 2025
SMS truffa per pacchi in consegna, Malta Police Force avverte: «non aprite il link»

Litiga con la moglie per un video su TikTok: 55enne finisce in tribunale

24 Luglio 2025
È morto Anthony Spiteri Debono, marito del Presidente della Repubblica

È morto Anthony Spiteri Debono, marito del Presidente della Repubblica

24 Luglio 2025
Incidente nella notte a Tarxien: centauro e passeggera finiscono in ospedale

Incidente nella notte a Tarxien: centauro e passeggera finiscono in ospedale

24 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Rapina a mano armata in un centro scommesse a St. Paul’s Bay: sospettato preso a Roma

24 Luglio 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Vendevano alcol dopo le 21: nei guai cinque negozi a St. Julian’s

24 Luglio 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida

Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida

23 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 26 Luglio
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Gli autisti dei bus chiedono un miglioramento nelle condizioni contrattuali

Intervista a Sandro Vella, segretario generale del sindacato GWU (General Workers Union)

di Giovanni Guarise
1 Marzo 2018
in Cronaca
Tempo di lettura:3 mins read
0

Continua lo stato di agitazione da parte dei lavoratori del servizio di trasporto pubblico. Gli autisti chiedono a gran voce un miglioramento delle condizioni di lavoro attraverso l’adeguamento delle retribuzioni agli standard nazionali presenti in altri settori. Ne parliamo con Sandro Vella, segretario del sindacato General Workers Union.

Sandro Vella, GWU

Qual è la situazione contrattuale degli autisti e perché rappresenta un problema?

Transport Malta si avvale di un Works Regulation Order (WRO), una legge nazionale sul lavoro nel trasporto pubblico che risale al 1969, e nonostante sia stato aggiornato più volte con diversi emendamenti nel corso degli anni, oggi non è in linea con gli accordi sindacali vigenti in altri settori.

L’azienda ha la possibilità di far lavorare i dipendenti fino a 48 ore, e soltanto dalla 49ma ora iniziano gli straordinari. Inoltre non è previsto nessun pagamento extra per chi lavora la domenica. Questi due punti fanno parte del nostro attuale contratto di lavoro, che scade nel 2020».

Per guadagnare 25.000 euro annui un autista deve fare almeno 700 ore di straordinari

Come si traduce questo in termini economici?

Per guadagnare 25.000 euro annui un autista deve fare almeno 700 ore di straordinari, al di sopra delle 48 ore settimanali. Questo significa guidare all’incirca 64 ore la settimana per 46 settimane, considerando sei settimane di ferie.

Immaginate 64 ore settimanali di guida a Malta con un autobus: oltre a non essere per niente facile, comporta dei rischi notevoli. Se invece si lavora per 40 ore alla settimana arriviamo a un massimo di 14.500 euro lordi, e con 48 ore settimanali non superiamo i 17.500 lordi.

È questo il motivo del continuo ricambio di autisti?

La ragione per cui tanti maltesi e stranieri lasciano la guida in cerca di altri lavori è di natura economica. Il loro ragionamento è questo: con la stessa paga oraria e con le stesse ore di lavoro mi prendo il 20% più.

Nel 2017 trecento autisti hanno lasciato l’azienda per un altro lavoro. Altri cinquanta sono stati cacciati con provvedimenti disciplinari per aver causato degli incidenti, anche se non gravi. Ma se guidi 64 ore alla settimana il rischio di fare danni è elevato.

Leggi anche — Autisti degli autobus in fuga: troppo stress lungo le strade maltesi

Che azioni avete intrapreso fino ad ora per cambiare questa situazione?

Abbiamo lanciato una petizione raccogliendo più di mille firme da dipendenti nel settore del trasporti per aggiustare l’accordo vigente. Stiamo facendo anche pressioni sul ministro dei Trasporti Ian Borg per far cambiare questa legge, obbligando Malta Public Transport a modificare il contratto di lavoro.

L’azienda non ha nessuna intenzione di modificare il contratto di lavoro e incrementare le retribuzioni.

Pensa che l’azienda sia disponibile a valutare le vostre richieste?

L’azienda non ha nessuna intenzione di modificare il contratto di lavoro e incrementare le retribuzioni. Fino ad ora ha proposto degli incentivi per chi lavora di più, ma solo per coprire la carenza di manodopera. E questi bonus rischiano di creare danni, perché richiedono sforzi tali da esporre gli autisti al rischio di fare incidenti e danneggiare i mezzi.

Leggi anche — Manodopera a basso costo: Malta Public Transport respinge le accuse

Quali saranno le vostre prossime mosse?

Come sindacato GWU continueremo a far pressione per cambiare la legge e il contratto di lavoro. Questo cambiamento costerà 6 milioni di euro annui in più di sussidi, ma lo Stato potrà recuperare il 25% in tasse. E di sicuro molti autisti torneranno a far questo lavoro, con un probabile miglioramento del servizio di trasporto pubblico.

Tags: General Workers UnionIan BorgMalta Public TransportSandro VellaTema Caldo
Condividi90Tweet56InviaCondividi16
Articolo precedente

Ventinovenne italiano investito a Gzira

Prossimo articolo

70 anni di Tex celebrati con una lezione speciale all’Università di Malta

Articoli correlati

Paceville, droga e resistenza a pubblico ufficiale: arrestati due uomini per spaccio
Cronaca

Paceville, droga e resistenza a pubblico ufficiale: arrestati due uomini per spaccio

26 Luglio 2025
Noah non ce l’ha fatta. È morto il piccolo di 16 mesi caduto in piscina lunedì scorso
Nera

Noah non ce l’ha fatta. È morto il piccolo di 16 mesi caduto in piscina lunedì scorso

26 Luglio 2025
Incidente mortale nella notte a Pembroke: centauro di 27 anni perde la vita
Nera

Incidente mortale nella notte a Pembroke: centauro di 27 anni perde la vita

26 Luglio 2025
Giudiziaria

Caos in tribunale: 38enne si autodefinisce il “Bob Marley di Malta” e sfida polizia e giudice

25 Luglio 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.