• Ultime
  • Più lette
Tutelare ambiente ed evitare altre tragedie: George Vella esorta autorità di pianificazione a cambiamento radicale

Tutelare ambiente ed evitare altre tragedie: George Vella esorta autorità di pianificazione a cambiamento radicale

3 Aprile 2023
Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»

Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»

28 Ottobre 2025
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Eroina nascosta in valigia: sessantenne condannata a quattro anni di carcere

28 Ottobre 2025
Spiagge sabbiose a Malta: quali sono le più belle e come raggiungerle

Bambino di 11 anni perde la vita in mare a Ramla l-Hamra, disperso un uomo di 37 anni

27 Ottobre 2025
Riforma urbanistica

Attivisti accampati fuori dal Parlamento contro la riforma dell’urbanistica, polizia rafforza le barricate

27 Ottobre 2025

Scontro tra auto e scooter a Swieqi: 21enne gravemente ferito

27 Ottobre 2025
Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

26 Ottobre 2025
Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

25 Ottobre 2025
“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

25 Ottobre 2025
Si torna all’ora solare: estate finita anche a Malta

Nel weekend torna l’ora solare: lancette indietro di un’ora nella notte tra sabato e domenica

25 Ottobre 2025
Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

24 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Paura e delirio al Mater Dei: 24enne ferisce un agente con una testata ma il tribunale annulla l’arresto

24 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 28 Ottobre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Tutelare ambiente ed evitare altre tragedie: George Vella esorta autorità di pianificazione a cambiamento radicale

di Redazione
3 Aprile 2023
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
1

Il Presidente di Malta, George Vella, ha fatto appello alla Planning Authority e ad altre autorità di regolamentazione affinché si facciano “portavoce del cambiamento” fornendo soluzioni all’attuale stato dell’ambiente.

«Se necessario, dovrebbero essere prese decisioni radicali per fermare pratiche che non ci stanno dando i risultati sperati. Questo deve iniziare con effetto immediato», ha affermato Vella intervenuto sabato sera nel corso della quarta edizione dei Malta Architecture and Spatial Planning (MASP) Awards organizzati dalla Planning Authority.

«Stiamo assistendo allo sviluppo di un triste e pericoloso incontro frontale di due tendenze che lavorano l’una contro l’altra» ha dichiarato Vella, citando gli sforzi di un gruppo consistente di team interdisciplinari che creano eccellenza e un altro molto più ampio di architetti e ingegneri che stanno semplicemente contribuendo a una sempre crescente espansione incontrollata di costruzioni impersonali e senz’anima, occupando tutti gli spazi aperti disponibili.

A tal proposito, secondo il Presidente della Repubblica, il territorio di Gozo sarebbe un ottimo esempio dell’eccessivo sviluppo edilizio, avvertendo che «questo degrado alla fine si tradurrà in un effetto negativo sul turismo e sulle nostre piccole comunità, che stanno progressivamente perdendo il senso della loro identità». Una trasformazione che presto danneggerà il Paese in modo irreversibile.

Accogliendo con favore il recente cambiamento di rotta con l’introduzione della nuova normativa che presto andrà a garantire professionalità e maggiori controlli sulle imprese di costruzione, oltre ad una maggiore sicurezza per gli operai edili, Vella ha comunque sottolineato che questo dovrebbe essere applicato su tutta la linea, per evitare il ripetersi dei tragici eventi che hanno visto persone perdere la vita a causa del crollo di edifici collassati perché mal costruiti o come conseguenza diretta di pratiche di lavoro incontrollate che si svolgono nei cantieri adiacenti alle abitazioni delle persone.

Per quanto riguarda i progetti candidati ai MASP Awards, il Presidente ha affermato che è rassicurante che, se lo si vuole, i professionisti nel campo dell’edilizia locale sono in grado di realizzare progetti sicuri, funzionali ed esteticamente belli. «Sono stato lieto di notare che, tutti i progetti premiati in questa edizione siano stati caratterizzati dalla presenza di materiali a bassa impronta di carbonio e nel rispetto dell’ambiente. Di particolare interesse sono stati quelli rivolti agli spazi pubblici all’aperto che disegnano le aree verdi pubbliche sicure all’interno dei nostri villaggi densamente edificati. Lodevole anche il recupero e la riqualificazione dei giardini storici per questo stesso scopo. Sono luoghi che aiutano a ritrovare il benessere della persona», ha rimarcato Vella.

A conclusione dell’intervento, il Presidente della Repubblica ha omaggiato la memoria dell’architetto Martin Xuereb, noto per le sue opere fondamentali su progetti architettonici a Malta e Gozo, così come in molti altri Paesi, incoraggiando i giovani professionisti a trarre ispirazione dalle sue opere e ad aspirare a realizzare progetti di altissimo livello come ha fatto lui.

George Vella ha consegnato il President’s Award all’architetto Conrad Thake. ​

 

(photo credits: DOI)
Tags: costruzioniediliziaGeorge VellaPlanning Authority
Condividi9Tweet6InviaCondividi2
Articolo precedente

Scontro tra auto a Ghasri, cinque persone finiscono in ospedale

Prossimo articolo

L’intervento – Contributi per l’acquisto di attrezzature e macchinari. Scadenza 28 aprile 2023

Articoli correlati

Riforma urbanistica
Attualità

Attivisti accampati fuori dal Parlamento contro la riforma dell’urbanistica, polizia rafforza le barricate

27 Ottobre 2025
Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno
Attualità

Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

26 Ottobre 2025
Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella
Attualità

Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

25 Ottobre 2025
Si torna all’ora solare: estate finita anche a Malta
Attualità

Nel weekend torna l’ora solare: lancette indietro di un’ora nella notte tra sabato e domenica

25 Ottobre 2025

Commenti 1

  1. Frank Brown says:
    3 anni ago

    Verrebbe da dire “meglio tardi che mai”. Malta è stata devastata dalla speculazione edilizia negli ultimi trent’anni e molte sue zone sono ormai irrimediabilmente compromesse. La corruzione delle autorità preposte all’urbanistica è tangibile ma da sola non spiega un fenomeno di questa portata. C’è una ragione di tipo sociale: una diffusa carenza culturale, una incapacità politica di sviluppare modelli umanamente ed esteticamente accettabili se non positivi. Malta è diventata uno dei posti più brutti del mediterraneo ed è meglio che i maltesi inizino a capire che – passata la festa – questo finirà col danneggiare anche la economia del loro paese.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.