• Ultime
  • Più lette
L’intervento – Contributi per l’acquisto di attrezzature e macchinari. Scadenza 28 aprile 2023

L’intervento – Contributi per l’acquisto di attrezzature e macchinari. Scadenza 28 aprile 2023

3 Aprile 2023
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Smantellata presunta rete di spaccio: tre fermati e sequestri per oltre 20mila euro

8 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

6 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 8 Novembre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’intervento – Contributi per l’acquisto di attrezzature e macchinari. Scadenza 28 aprile 2023

di Stefano De Stalis
3 Aprile 2023
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Avevamo già parlato qualche settimana fa circa la possibilità, per le aziende di piccola e media dimensione (PMI) che operano a Malta, di richiedere un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese per l’acquisto di attrezzature e macchinari compreso gli autoveicoli commerciali.

Oggi torno sull’argomento, sia perché lo strumento rappresenta una grande opportunità sia per entrare un po’ più nel dettaglio della procedura di presentazione delle domande. La scadenza è ormai prossima, 28 aprile 2023, ma conviene attivarsi con un po’ in anticipo.

È anche vero che vi saranno altre “call” e che lo schema chiude alla fine dell’anno, però meglio organizzarsi per tempo, anche al fine di evitare il rischio di esaurimento dei fondi.

Innanzitutto, ricordo che l’intensità del contributo è pari al 50% dell’investimento e che l’importo minimo del contributo è di 10.000 euro. Questo significa che l’investimento totale non può essere inferiore a 20.000 euro.

Forse un limite di questo strumento consiste nel fatto che l’incentivo rientra nella categoria degli aiuti europei conosciuta come “de minimis” e che pertanto prevede un massimale contributivo complessivo a capo dell’azienda di 200.000 euro per un periodo di 3 anni continuativi. È necessario quindi verificare se nei tre anni precedenti si sono ottenuti altri aiuti “de minimis”.

Inoltre, è importante ricordare che il progetto deve concludersi entro tre mesi dalla data di inizio indicata nel contratto, Grant Agreement, che si andrà a sottoscrivere con l’autorità governativa di gestione.

È necessario fare attenzione ad allegare alla domanda, in particolare, i seguenti documenti:

  • Dichiarazione di veridicità delle informazioni fornite
  • Specifiche tecniche delle attrezzature e macchinari
  • Tre preventivi da Tre diversi fornitori
  • Dichiarazione “de minimis”
  • Certificato di conformità emesso dal “Commissioner For Revenue (CFR) da cui non risultano pendenze connesse con il versamento delle tasse

Per quanto riguarda i preventivi, verrà scelto per il rimborso il valore della quotazione più economica presentata con la domanda.

Sarà necessario presentare i bilanci dei due anni precedenti alla domanda a meno che non siano già stati depositati presso il “Malta Business Registry”. Stesso discorso per le imprese collegate e controllate, conti che devono essere certificati da un “Certified Public Accountant” (CPA).

Nel caso delle start-up, purchè costituite non oltre 2 anni prima della data della domanda non in possesso della documentazione di cui sopra, un conto profitti e perdite, una proiezioni dei flussi di cassa o le dichiarazione dei redditi se lavoratore in proprio. Anche in questo caso le dichiarazioni devono essere certificate da un CPA.

Riguardo invece alla tipologia di investimento, lo strumento di incentivazione consente l’acquisto di tre categorie di beni diversi, ad esempio: laptop, tavoli e sedie. Tuttavia, si possono includere nella richiesta il numero di articoli che si intende acquistare, l’importante è che facciano parte della stessa categoria.

Occorrerà inoltre una dichiarazione di un revisore che attesta che l’impresa ha i mezzi per finanziare la parte dell’investimento non coperta dal contributo.

Infine, nella documentazione da allegare occorre aggiungere la conferma del codice NACE dell’attività svolta. A tal fine occorrerà inviare una email al “National Statistics Office” (NSO) chiedendo tale conferma. L’ufficio, normalmente risponde nel giro di qualche giorno.

 

Tags: aiuti impresefinanziamentifondo di sviluppo regionale europeopiccole medie impresePMI
Condividi28Tweet17InviaCondividi5
Articolo precedente

Tutelare ambiente ed evitare altre tragedie: George Vella esorta autorità di pianificazione a cambiamento radicale

Prossimo articolo

Chris Fearne nominato Presidente dell’Assemblea Mondiale della Sanità

Articoli correlati

Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti
Economia

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività
Economia

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025
Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»
Economia

Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»

28 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.