• Ultime
  • Più lette
Tipici balconi maltesi

Affitti alle stelle: una situazione ormai fuori controllo

5 Aprile 2023
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025
polizia mortuaria

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
Incendio in un’officina a Ghaxaq: Vigili del Fuoco domano le fiamme

Vigile del fuoco accusato di molestie sessuali nei confronti di un collega

31 Ottobre 2025
casa di cura Dar Arka Gozo

Maltrattamenti su disabile in una struttura protetta a Gozo, condannati con pena sospesa due operatori sanitari

30 Ottobre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Maxi blitz antidroga a Marsa: arrestati cinque uomini, tre già davanti al giudice

30 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Paceville, violenta rissa tra giovani: due ventenni davanti al giudice

30 Ottobre 2025
Giuseppe Perini

Non ce l’ha fatta l’anziano presumibilmente aggredito dal compagno di stanza nella casa di cura a Fgura

29 Ottobre 2025
Mohammad Qadoos e Ayan

Mohammad e Ayan, padre e figlio morti in mare durante una vacanza a Gozo

29 Ottobre 2025
saviour gauci cover

Nuovo appello della polizia nell’ambito di un’inchiesta in corso

29 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 31 Ottobre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Affitti alle stelle: una situazione ormai fuori controllo

di Carlo Campione
5 Aprile 2023
in Immobiliare, Temi Caldi
Tempo di lettura:3 mins read
1

Tutti pensavano che il caro affitti con il suo picco prima del biennio del Covid fosse un evento irripetibile. Come però spesso accade, sia nel bene che nel male, a Malta nulla è impossibile.

L’immigrazione selvaggia degli ultimi due anni da parte di molti extracomunitari, ha dei numeri incredibili per una piccola isola come Malta. Solo nel 2021 i permessi di lavoro per cittadini non comunitari secondo i dati della Malta High Commission a Nuova Delhi in India sono stati 13.140.

Crescita esponenziale dell’immigrazione extra UE

Una crescita che ha visto i 3.000 lavoratori del 2012, lievitare a 29.000 nel 2022. La maggior parte provenienti da Paesi come India, Pakistan, Nepal, Bangladesh e Sri Lanka.  Basta dare una occhiata in giro: praticamente tutti i fattorini di Wolt e Bolt provengono da questi Stati, lo stesso dicasi per i conducenti di autobus, e non ultimi tassisti e tanti nuovi camerieri.

L’avvento di questi lavoratori ha avuto un impatto devastante sui prezzi degli affitti. I proprietari di case maltesi che affitano sono più del 10%, hanno adesso trovato un vero e proprio nuovo filone d’oro, molto più redditizio del precedente. I nuovi arrivati sull’arcipelago non hanno infatti alcun problema a dividere una singola stanza con 4 o persino altri 6 lavoratori. In pochissimo tempo si è passati dal condividere un appartamento, alla singola stanza, per finire persino con il letto!

In una pagina molto frequentata su Facebook, chiamata “Malta Dizastru Totali”, un cittadino maltese ha pubblicato un post con la foto di un annuncio che vedeva un letto matrimoniale con due materassi singoli divisi da un grande cartone, al modico prezzo di 220 euro.

Ormai le pagine social dedicate agli affitti sono prese d’assalto da cittadini maltesi e stranieri, inondate con innumerevoli emoticon di risate in reazione agli annunci. Sono molti i commenti come “shame” (vergogna), o “jail” (prigione) in corrispondenza delle foto degli alloggi. Solo negli ultimi due giorni abbiamo visionato molte inserzioni che hanno dell’incredibile per un Paese europeo come Malta.

Annunci ai confini della realtà 

Una casa a Floriana con ben specificato “capienza massima 30 persone”, al prezzo di 220 euro a posto letto più deposito alla stessa cifra. Le fotografie delle camere da letto sono in bella mostra, con pavimenti, muri e finestre molto vecchi. Nessun mobile, tranne un armadio di stoffa per i vestiti, con ben 3 letti a castello in un unico ambiente. Facendo un rapido calcolo 220 euro x 30 letti, fanno la ragguardevole cifra di 6.600 euro al mese!

In un altro annuncio, un appartamento di 2,5×2,5 metri ad Hamrun a 550 euro, con i fuochi della cucina a circa 1 metro e mezzo dal letto, e con una sola finestra nello shaft comune del palazzo.

Le altre lamentele sono riconducibili a padroni di casa che non rispettano la normativa sugli affitti del 2020, che prevede un aumento massimo del 5% da un contratto all’altro. Come il caso di una madre single con un bambino piccolo, alla quale è stato chiesto un aumento di 200 euro per un minuscolo studio flat. Il contratto era registrato ad una cifra più bassa di quella regolarmente pagata con tanto di ricevute. La richiesta superava di gran lunga il massimo possibile dalla legge, in virtù del fatto che il contratto ormai era in scadenza.

Denunce all’Housing Authority

Le denunce per casi simili all’Housing Authority sono ormai innumerevoli, a questo link c’è una guida passo passo in inglese su come farla. Ormai una larga fetta della popolazione maltese invoca a gran voce una regolamentazione sul numero di abitanti in un singolo appartamento.

In alcuni casi, il sovrappopolamento può essere causato dalla difficoltà di trovare alloggi a prezzi accessibili, soprattutto per le persone appena immigrate che guadagnano poco. Ci sono alcuni rischi associati al sovrappopolamento degli appartamenti.

Innanzitutto, la convivenza di troppe persone in uno spazio limitato può portare ad un aumento del rischio di incendi o di altre emergenze. A Malta infatti quasi tutti i condomini non hanno uscite di emergenza, e la presenza di estintori. Inoltre, la condivisione di spazi come la cucina o il bagno può aumentare il rischio di malattie trasmissibili.

Per evitare questa situazione, è importante che i proprietari di immobili e le autorità locali si impegnino per fornire alloggi adeguati e a prezzi accessibili per tutti. Inoltre, le normative sui contratti di locazione e sugli standard di sicurezza dovrebbero essere più rigorose e applicate con maggiore rigore. È importante educare le persone sui rischi del sovrappopolamento e sui loro diritti come inquilini.

Consigliamo sempre di affittare una casa con regolare contratto registrato, e di visionare tutte le bollette di Enemalta. Pretendete inoltre la tariffazione residential se avete una regolare e-id card, che rispetto alla domestic vi potrebbe fare risparmiare fino al 40%.

 

Tags: caro affittiCaro vitaediliziaHousing AuthorityimmigrazioneIn evidenza
Condividi210Tweet132InviaCondividi37
Articolo precedente

Incidente stradale a Birzebbugia: sei i ricoverati, due persone in lotta per la vita

Prossimo articolo

Ponte Ferries chiede il recesso della licenza: sarà addio alla tratta Augusta-Valletta?

Articoli correlati

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile
Daphne Caruana Galizia

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro
Temi Caldi

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini
Temi Caldi

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Immobiliare

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025

Commenti 1

  1. Peppe says:
    3 anni ago

    Non è che ci vengono, anche a Malta, tanti emigrati perché anche i Maltesi come gli italiani non vogliono fare più i lavori sciuè sciuè e sono sostituiti dagli stranieri essendo più ricattabili? I padroni di casa, idem.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.