• Ultime
  • Più lette
Ponte Ferries sospende le corse fino a metà marzo

Ponte Ferries chiede il recesso della licenza: sarà addio alla tratta Augusta-Valletta?

6 Aprile 2023

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025
polizia mortuaria

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 3 Novembre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Ponte Ferries chiede il recesso della licenza: sarà addio alla tratta Augusta-Valletta?

La società maltese avrebbe scritto all’Autorità del sistema portuale del mare di Sicilia orientale per ottenere il recesso della licenza per la tratta Augusta-Malta che, al momento, rimane scoperta in attesa di un nuovo operatore che si offra di rilevare il servizio

di Stefano Andrea Pozzo
6 Aprile 2023
in Attualità, Vita a Malta
Tempo di lettura:2 mins read
0

Dopo lo scoop lanciato da Siracusanews, uno dei portali della provincia megarese, sembra si vada sempre più verso la cessazione dei servizi offerti da Ponte Ferries, la compagnia di traghetti che detiene la concessione per i collegamenti tra il porto siciliano di Augusta a quello di Valletta.

In attesa delle ufficialità, secondo una fonte interna con la quale siamo entrati in contatto, di fatto, il servizio dovrebbe andare definitivamente incontro ad uno stop, in particolare dopo che la società maltese avrebbe recapitato una lettera formale all’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale, informando riguardo l’intenzione di rescindere la licenza dell’area al pontile RO-RO del porto commerciale di Augusta.

Proprio la compagnia di traghetti veloci che a settembre 2022 aveva sorpreso gli utenti per aver inaspettatamente sospeso le operazioni concedendosi una “pausa invernale”, era già finita al centro della bufera quando, nell’agosto del 2021, solamente il giorno prima dell’inaugurazione, fu costretta a far saltare l’avvio dei servizi a causa di quelle che ai tempi definirono «contestazioni dell’ultimo minuto», recuperando tre mesi più tardi, dopo aver ottenuto un permesso temporaneo dalle autorità portuali siciliane.

Al tempo, così come oggi, a farne le spese furono proprio i cittadini che furono lasciati al porto, nonostante i biglietti venduti (e successivamente rimborsati), dando il via ad uno scontro aperto con la diretta concorrente Virtu Ferries, “veterana” dei collegamenti Pozzallo-Malta e che, nel frattempo, aveva fatto sapere di essere a sua volta intenzionata ad operare sulla tratta servita da Ponte.

Oggi, a parlare ci ha pensato anche il Presidente di ADSP Mare Sicilia Orientale, Francesco Di Sarcina, che ai microfoni del portale di notizie siciliano avrebbe così commentato la posizione di Ponte Ferries:

«Per loro motivi non potevano continuare a garantire il servizio e, pertanto, ci hanno chiesto di revocare la concessione. Occorre il tempo per le pratiche burocratiche e, una volta perfezionati gli atti amministrativi di chiusura, decideremo cosa fare con quell’area»

Contattato anche dal Corriere di Malta, Di Sarcina ha confermato:

«Al momento non la consideriamo una questione prioritaria, valuteremo come utilizzare l’area ed eventuali proposte future»

Il servizio offerto da Ponte Ferries sembra ormai destinato a lasciare scoperta una importante tratta percorsa ogni anno da migliaia di passeggeri, come confermato dalla stessa società che, malgrado le difficoltà, aveva fatto sapere che tra maggio e settembre del 2022 erano stati più di 32.000 i passeggeri e oltre 6.000 i veicoli ad aver percorso la tratta Malta-Augusta, chi per ragioni lavorative e chi per mero turismo, e che ora per fare la spola tra le due isole dovranno tornare a spostarsi univocamente da Pozzallo.

 

(photo credits: Ponte Ferries)
Tags: augustaIn evidenzaponte ferriesporto di Augustatraghetti velociVallettaviaggi
Condividi78Tweet49InviaCondividi14
Articolo precedente

Affitti alle stelle: una situazione ormai fuori controllo

Prossimo articolo

Incidenti sul lavoro, operaio gravemente ferito a Kercem

Articoli correlati

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese
Ambiente

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek
Attualità

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico
Attualità

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico
Attualità

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.