• Ultime
  • Più lette
Dwejra Lines più “accessibili” agli escursionisti grazie alle opere di pulizia completate da Ambjent Malta

Dwejra Lines più “accessibili” agli escursionisti grazie alle opere di pulizia completate da Ambjent Malta

23 Aprile 2023

Sesso davanti alla stazione di polizia di Valletta: multati due turisti ubriachi

4 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tragedia in Sicilia, coppia maltese muore in uno schianto frontale con un camion

Tragedia in Sicilia, coppia maltese muore in uno schianto frontale con un camion

3 Settembre 2025

Speculazione e scarsità di suolo: ecco perché le case a Malta valgono il triplo

3 Settembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Chiusa in camera, ricatti e revenge porn: ventenne accusato di violenza domestica sull’ex

3 Settembre 2025

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
cover DARYL MARK PACE

La polizia cerca Daryl Mark Pace: l’appello ai cittadini

3 Settembre 2025
Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

Spari a Paola, la presunta vittima rinuncia alla denuncia e si rifiuta di testimoniare contro “il-Quws”

3 Settembre 2025
COVER IMAGE

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 4 Settembre
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Dwejra Lines più “accessibili” agli escursionisti grazie alle opere di pulizia completate da Ambjent Malta

di Redazione
23 Aprile 2023
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

Sono terminati i lavori per rendere le Dwejra Lines maggiormente accessibili agli escursionisti e, più in generale, ai visitatori, grazie agli sforzi degli operatori di Ambjent Malta che hanno dovuto rimuovere una notevole quantità di rifiuti scaricati illegalmente lungo i percorsi.

Le opere hanno incluso anche l’installazione di panchine per picnic, cartelli direzionali e segnali conosciuti a livello internazionale per guidare gli escursionisti nel tragitto.

L’intervento sulle Dwejra Lines è solo uno dei primi che verranno eseguiti anche su altri itinerari, in quanto l’obiettivo è quello di creare il primo sentiero nazionale di Malta.

Il ministro dell’Energia Miriam Dalli ha visitato il tratto di 3,5 chilometri che fa parte delle più ampie Victoria Lines, che si estendono da Fomm ir-Riħ a Pembroke, accompagnata da rappresentanti di Ambjent Malta, Ramblers Association, Friends of the Victoria Lines e Trekking Malta.

«Abbiamo realizzato lavori sulle Dwejra Lines affinché le persone possano accedere e godersi questa parte del sentiero pedonale. Il nostro impegno è continuare con questo lavoro e creare maggiore consapevolezza sulla necessità di proteggere tali luoghi e la biodiversità», ha affermato Dalli.

Contestualmente, il presidente della Ramblers Association, Ingram Bongin, ha spiegato come i lavori di pulizia e l’ampia potatura della vegetazione incolta che ricopre il sentiero fossero necessari per aiutare i visitatori ad attraversarlo in modo più sicuro. Ambjent Malta continuerà ad attuare un regolare programma di pulizia per garantire la necessaria manutenzione dell’area, incoraggiando al tempo stesso i visitatori a mantenere intatto il percorso.

«Continueremo il lavoro in altri sentieri, tra cui Kemmuna e Foresta 2000. Chiediamo a coloro che visitano questi luoghi di mantenerli puliti e in buone condizioni» ha affermato Josianne Muscat, direttore responsabile per i progetti ambientali all’interno di Ambjent Malta.

 

 (photo credits: DOI / Alan Saliba)
Tags: Ambjent MaltaDwejra LinesescursioniFriends of the Victoria LinesIngram BonginJosianne MuscatMiriam DalliRamblers’ AssociationTrekkingvictoria lines
Condividi17Tweet11InviaCondividi3
Articolo precedente

Progetto villaggio di Comino, Ong contestano il “finto ambientalismo” di Hili Group

Prossimo articolo

Più di 2.800 famiglie beneficeranno del potenziamento del “Rent Benefit”

Articoli correlati

Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa
Ambiente

Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa

22 Agosto 2025
Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar
Ambiente

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

19 Agosto 2025
Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione
Ambiente

Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione

9 Agosto 2025
Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località
Ambiente

Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località

9 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.