• Ultime
  • Più lette
Gli amici ricordano JeanPaul, il giovane morto sotto le macerie nel cantiere di Paola

Ennesimo “schiaffo” alla famiglia di JeanPaul Sofia. In Parlamento vincono i “no” all’inchiesta pubblica sulla tragedia di Kordin

13 Luglio 2023
Matthew Bartolo

Nessun colpevole per la morte di un operaio di 17 anni: ora la famiglia accusa lo Stato

20 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta

Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta

19 Ottobre 2025
Frontale tra due auto a Mosta: cinque feriti in ospedale, 37enne in condizioni gravissime

Frontale tra due auto a Mosta: cinque feriti in ospedale, 37enne in condizioni gravissime

19 Ottobre 2025
Catturava fringuelli in pieno divieto: multa e licenza revocata

Catturava fringuelli in pieno divieto: multa e licenza revocata

19 Ottobre 2025
Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

17 Ottobre 2025
Daphne Caruana Galizia

Malta ricorda Daphne Caruana Galizia, otto anni dopo: marce, silenzi e nuovi atti di vandalismo al memoriale

17 Ottobre 2025
Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

16 Ottobre 2025

Rissa in hotel a Mellieha, assolto il turista britannico: «Agì per legittima difesa»

16 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

16 Ottobre 2025
Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

16 Ottobre 2025

Ordinò agguato all’ex suocero: due anni e mezzo di carcere al costruttore coinvolto nella tragedia di Kordin

16 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 20 Ottobre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Ennesimo “schiaffo” alla famiglia di JeanPaul Sofia. In Parlamento vincono i “no” all’inchiesta pubblica sulla tragedia di Kordin

di Redazione
13 Luglio 2023
in Nazionale, Temi Caldi
Tempo di lettura:3 mins read
0

Con 32 voti favorevoli e 40 contrari i parlamentari hanno definitivamente messo la parola “fine” all’apertura di una inchiesta pubblica indipendente, che avrebbe fatto piena chiarezza e soprattutto giustizia sulla morte di JeanPaul Sofia.

La notizia è stata accolta con sdegno, rabbia e profonda delusione dalla famiglia del giovane e da altri cittadini presenti in Parlamento, che assistendo alla votazione si sono rivolti ai parlamentari laburisti urlando insulti, prima di essere accompagnati fuori dalla polizia.

Una rabbia comprensibile, visto che malgrado tutte le promesse sull’efficacia di una inchiesta magistrale caldeggiata da parte del Primo Ministro Robert Abela che più volte ha sollecitato il Capo della magistratura ad un’urgente conclusione sulla tragedia, di fatto, in sette lunghi mesi, nessun nome è mai comparso nel registro degli indagati.

Era il 4 dicembre del 2022 quando il giovane JeanPaul Sofia, appena ventenne, perdeva la vita sepolto nel crollo di un edificio in un cantiere edile a Kordin. Un intero edificio di 4 piani in costruzione che in meno di dieci secondi gli si è sbriciolato addosso, caduto al suolo come un castello di carte alla prima folata di vento.

credits: Malta Police Force

Da sette mesi i genitori del ragazzo chiedono giustizia e, con l’appoggio del Partito Nazionalista, hanno richiesto a più riprese l’istituzione di un’inchiesta pubblica per far luce sui responsabili della morte del loro unico figlio, che non potranno mai più abbracciare per colpa di chissà chi.

Per questa ragione, giovedì scorso in Parlamento, si era discusso sulla mozione presentata dai nazionalisti in merito all’effettiva apertura di una inchiesta pubblica, che ieri sera ha dovuto fare i conti con il “no” definitivo espresso dalla maggioranza al governo, mentre il fronte favorevole era rappresentato dall’opposizione. La stessa opposizione che già la settimana scorsa era insorta in Parlamento, mettendo in dubbio la posizione del Primo Ministro nel percorso verso la giustizia, domandando: «Chi sta proteggendo?».

A nulla sembrano essere valse anche le oltre 20.000 firme raccolte in poche ore da Isabelle Bonnici, la mamma di JeanPaul Sofia, che fino alla fine ha provato ad ottenere giustizia attraverso il lancio di una petizione per «poter esaminare i fallimenti sistemici ed amministrativi che hanno portato alla morte di mio figlio» e «per svolgere un ruolo attivo nelle indagini» che «solo un’inchiesta pubblica potrebbe permettermi di fare».

Isabelle Bonnici, la mamma di JeanPaul Sofia (credits: Facebook / Ghal Jean Paul)

Per tentare di indorare la pillola, mercoledì sera in Parlamento sembrano essere state proposte ed approvate, sempre dalla maggioranza, alcune modifiche alla mozione attualmente in atto, che prevede di fare giustizia sui responsabili della tragedia procedendo attraverso un’inchiesta magistrale, ma questa volta con l’obbligo che si concluda “il prima possibile”. Almeno questo è ciò che hanno riportato i quotidiani locali della seduta in Parlamento, che si è svolta come sempre in lingua maltese.

Ci sarà ora da capire cosa si intende per “il prima possibile”, visto quanto (non) accaduto finora. Quel che resta, di certo, è che un ragazzo di vent’anni non c’è più e non ritornerà più. L’unica verità fino ad ora è che nulla è cambiato rispetto a sette mesi fa. Ad oggi, la tragedia di Kordin oltre a non aver ottenuto giustizia, non ha insegnato nulla, non è servita a nulla, neanche a prevenire altre morti nei cantieri edili che popolano quasi ogni angolo del Paese.

Intanto il portale Net news riferisce che il governo ha sospeso le sedute parlamentari per le “vacanze estive” che termineranno il 2 ottobre.

JeanPaul Sofia, 20enne vittima del crollo nel cantiere di Kordin (credits: Facebook)

 

(cover photo credits: Facebook)
Tags: crollo cantiereIn evidenzaIsabelle BonniciJeanPaul SofiaKordinparlamentoPartito LaburistaPartito Nazionalista
Condividi23Tweet14InviaCondividi4
Articolo precedente

Chiude il ristorante di “Lilu King”. Il Tribunale dà il via libera allo sfratto

Prossimo articolo

Traffico di droga, 47enne beccato con 60mila euro di cocaina ed eroina

Articoli correlati

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile
Daphne Caruana Galizia

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Donald Trump uomo di pace? La scommessa (rischiosa) di Ian Borg
Nazionale

Donald Trump uomo di pace? La scommessa (rischiosa) di Ian Borg

9 Ottobre 2025
Rosianne Cutajar “smemorata”, dimentica di dichiarare i redditi del lavoro extra-parlamentare
Nazionale

Rosianne Cutajar torna alla commissione Sanità due anni dopo lo scandalo dei “messaggini” con Fenech

24 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro
Temi Caldi

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.