• Ultime
  • Più lette
Roberta Metsola eletta presidente del Parlamento europeo

Emergenza blackout: per Roberta Metsola «il governo ha fallito»

21 Luglio 2023

Caos in tribunale: 38enne si autodefinisce il “Bob Marley di Malta” e sfida polizia e giudice

25 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Ministero lancia il nuovo Codice della Strada: al centro sicurezza e responsabilità

25 Luglio 2025
Depenalizzare chi lavora nel mercato del sesso: Malta pronta al dibattito

Traffico di esseri umani e sfruttamento, parla una delle vittime: «Minacce, ricatti e sesso per ripagare i debiti»

25 Luglio 2025
SMS truffa per pacchi in consegna, Malta Police Force avverte: «non aprite il link»

Litiga con la moglie per un video su TikTok: 55enne finisce in tribunale

24 Luglio 2025
È morto Anthony Spiteri Debono, marito del Presidente della Repubblica

È morto Anthony Spiteri Debono, marito del Presidente della Repubblica

24 Luglio 2025
Incidente nella notte a Tarxien: centauro e passeggera finiscono in ospedale

Incidente nella notte a Tarxien: centauro e passeggera finiscono in ospedale

24 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Rapina a mano armata in un centro scommesse a St. Paul’s Bay: sospettato preso a Roma

24 Luglio 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Vendevano alcol dopo le 21: nei guai cinque negozi a St. Julian’s

24 Luglio 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida

Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida

23 Luglio 2025
Bianco Natale a Paceville per tre agenti di polizia

Offrì cocaina a una 13enne poi finita in overdose: giovane condannato con pena sospesa

23 Luglio 2025
cover

Mare inquinato a Valletta: area lungo Mediterranean Street off limits per i bagnanti

23 Luglio 2025

Furto da 40mila euro in un beach club a Sliema: arrestati tre giovani siciliani

22 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 25 Luglio
32 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Emergenza blackout: per Roberta Metsola «il governo ha fallito»

Per la presidente del Parlamento Europeo «un Paese non può progredire nell'oscurità»

di Federico Valletta
21 Luglio 2023
in Politica, Temi Caldi
Tempo di lettura:2 mins read
1

«Il governo maltese ha fallito». È questa la considerazione del presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola, intervenuta duramente sulle continue interruzioni di energia elettrica, che in questi giorni stanno causando gravi disagi in gran parte dell’arcipelago.

Il suo è però un attacco a più ampio spettro e non limitato alla problematica del momento: secondo Metsola il governo avrebbe infatti fallito anche in molti altri contesti: nella gestione del traffico, nella pianificazione e nello sviluppo, oltre che ovviamente nel settore dell’elettricità e nelle infrastrutture.

«Il governo non è riuscito a trovare soluzioni e a garantire che entro il 2023 la gente non viva senza energia – ha dichiarato ancora il presidente del Parlamento Europeo – ha fallito nello sfruttare l’energia solare e le soluzioni rinnovabili».

L’intervento di Metsola arriva dopo quattro giorni consecutivi in cui i guasti alle reti elettriche sono state – e sono ancora – una costante in molte zone di Malta. A detta di Enemalta, la causa è da attribuire alle elevate temperature che hanno surriscaldato i cavi sotterranei, portando alla luce diverse sezioni danneggiate e non al sovraccarico della rete che può reggere fino a 830 megawatt ( i picchi registrati finora superano di poco i 600).

Finora, in alcuni casi, tra alti e bassi, i blackout sono durati anche tre giorni consecutivi, lasciando conseguentemente i cittadini al buio e senza aria condizionata nel periodo più caldo dell’anno. Senza considerare congelatori e frigoriferi inutilizzabili.

«Tutti a Malta e Gozo stanno sperimentando le conseguenze delle decisioni politiche degli ultimi dieci anni – ha proseguito Metsola, in piena polemica con il governo laburista – una gestione delle crisi senza un piano a lungo termine, gli imprenditori nella morsa dell’aumento delle spese, genitori che non possono permettersi i beni di prima necessità per i figli, anziani che vivono al buio in casa e altri che fanno affidamento sulle medicine conservate nei frigoriferi e sulle apparecchiature mediche elettroniche, che funzionano con l’elettricità.».

E ancora: «I laburisti ignorano gli appelli della gente, diffondendo propaganda invece che migliorare la qualità della vita e garantire il futuro del nostro Paese per le prossime generazioni. I loro pensieri sono rivolti solo alle elezioni. Un Paese non può progredire nell’oscurità».

Intanto, la pagina Facebook di Enemalta è presa d’assalto da commenti di cittadini inferociti, costretti come già detto al buio, a patire il caldo e a buttare via gran parte del cibo conservato nei congelatori che non verrà rimborsato. Mentre diversi utenti esprimono solidarietà per gli operai che per ore e ore, anche di notte, lavorano per ripristinare le linee. Ma allo stesso tempo immancabile l’accusa all’azienda che gestisce il servizio, rea di non fare nulla per migliorare le infrastrutture, i cui malfunzionamenti stanno diventando una costante.

 

(photo credits: european parliament)
Tags: emergenza blackoutenemaltaenergia elettricagovernoguastiRoberta Metsola
Condividi39Tweet25InviaCondividi7
Articolo precedente

Caldo record a Malta: il Paese si trasforma in un “forno”, tra blackout e temperature oltre i 40 gradi

Prossimo articolo

Emergenza blackout, 42 guasti “senza precedenti” in 4 giorni, ma Enemalta rassicura: «situazione in miglioramento»

Articoli correlati

Bernard Grech - Partito Nazionalista
Nazionale

Terremoto in casa PN: Bernard Grech si dimette dalla guida del Partito

11 Giugno 2025
Minacce alla sorella, condannato consigliere laburista ed ex portiere della nazionale
Attualità

Justin Haber si dimette dalla carica di consigliere comunale dopo la condanna per minacce alla sorella

2 Giugno 2025
Robert Abela
Nazionale

Rimpasto “soft” di Abela: Camilleri confermato agli Interni, per Bonnici ancora più fiducia

28 Maggio 2025
Nazionale

Crollano i controlli fiscali in campagna elettorale: -97% quelli svolti nel maggio 2024

24 Maggio 2025

Commenti 1

  1. Lucia Floreani says:
    2 anni ago

    Buona sera,

    In merito a quanto sopra esposto aggiungo che servono più lavoratori in ogni settore, disposti a turnare e a fare gli straordinari. Occorrono maggiori competenze nei vari settori (anche con l’aiuto di ex lavoratori nel settore elettrico -esempio) ma anche responsabili capaci di insegnare e migliorare ciascun lavoratore. Occorre manutenzione ordinaria, straordinaria e investimenti maggiori dove opportuno. Tutto ciò per migliorare la propria isola.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.