• Ultime
  • Più lette
Documentario choc dei francesi: «Malta, un’isola divorata dal cemento»

Industria turistica in pericolo tra cantieri, sporcizia, traffico e blackout. MHRA lancia l’allarme

25 Luglio 2023
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

29 Agosto 2025
pizza, pizzeria, pizzaiolo

Lite in cucina finisce in tribunale: pizzaiolo siciliano condannato con pena sospesa

29 Agosto 2025
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Ubriaca al volante travolge centauro: si arrende su quattro capi d’accusa, ma contesta la guida pericolosa

28 Agosto 2025
Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

28 Agosto 2025
Il «papello» di Keith Schembri inchioda il Ministro dell’economia Cardona

Chris Cardona torna a libro paga del Governo: consulenza da Paperone al Ministero dell’Istruzione

27 Agosto 2025

Incidente sul lavoro a Ghajn Tuffieha, operaio 41enne muore folgorato

27 Agosto 2025
cover articolo Tedros Samson

Ricercato su disposizione del magistrato, scatta l’appello della polizia

27 Agosto 2025
Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

27 Agosto 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 30 Agosto
29 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Industria turistica in pericolo tra cantieri, sporcizia, traffico e blackout. MHRA lancia l’allarme

di Redazione
25 Luglio 2023
in Economia, Temi Caldi
Tempo di lettura:3 mins read
0

La vivace industria turistica di Malta è in pericolo, e la Malta Hotels and Restaurants Association (MHRA) ha lanciato un accorato quanto forte appello al governo affinché intervenga tempestivamente ed affronti una serie di difficoltà che stanno minacciando l’identità e la reputazione dello Stato insulare come destinazione di punta nel Mediterraneo.

Sì perché, nonostante gli sforzi del Ministero del Turismo e della Malta Tourism Authority nell’attrarre una vasta gamma di mercati turistici coadiuvati dai contributi promozionali della MHRA e dei suoi membri, la fotografia attuale del Paese ha messo in luce uno scenario che ha portato la stessa la lobby di ristoratori ed albergatori a domandarsi se Malta sia davvero all’altezza di ciò che propone ai turisti ma, più in generale – forse è il caso di dirlo – anche agli stessi cittadini che qui ci vivono tutto l’anno.

Carenza di pulizia e manutenzione

Una delle principali preoccupazioni evidenziata nel comunicato dell’associazione è lo stato di pulizia e manutenzione di tutto ciò che ci circonda che «lascia molto a desiderare», soprattutto con l’incremento della popolazione e l’afflusso di turisti e lavoratori stranieri durante le stagioni di punta.

In questi casi, incrementare gli interventi di pulizia risulta cruciale, non solo nelle aree designate per la manutenzione, «l’intera isola deve essere inclusa in questi sforzi».

«Strade pulite e spiagge incontaminate sono fondamentali per mantenere la capacità attrattiva di Malta come destinazione di prima scelta», per questo «sono essenziali una migliore gestione, una rigorosa applicazione delle norme e azioni immediate».

Malta: un cantiere a cielo aperto tra il caos delle infrastrutture stradali

Il rapido sviluppo di Malta ha portato all’insorgere di un numero eccessivo di progetti di costruzione del settore privato che, insieme alle infrastrutture stradali del settore pubblico, in poco tempo hanno trasformato l’isola in un unico cantiere edile.

Questa situazione, sottolinea l’MHRA, non ha risparmiato nessuna località né strada, creando notevoli disagi sia per la popolazione locale che per i turisti, causando rumore, polvere e inquinamento acustico, senza considerare il danno all’estetica del paesaggio.

La mancanza di coordinamento e gestione centrale di queste attività ha comportato ingorghi stradali ovunque, in ogni momento della giornata.

Per questa ragione «dobbiamo prendere il toro per le corna poiché la situazione nelle nostre strade è in uno stato disastroso e non farà altro che scoraggiare i turisti, le loro famiglie e i loro amici dal considerare di tornare di nuovo sulle nostre isole».

Crisi elettrica, blackout continui e lo smacco alla reputazione del Paese

In riferimento alla lunga serie di interruzioni di energia elettrica che hanno colpito il Paese nell’ultima settimana, l’associazione ha sottolineato che molti dei suoi membri hanno subito perdite finanziarie causate dalle scorte di cibo andato perso, da ospiti che hanno annullato le prenotazioni negli hotel e dai danni alle attrezzature per migliaia di euro.

A questo si sono aggiunti i danni alla reputazione causati dalle recensioni negative lasciate dai turisti sulle piattaforme di prenotazione, infuriati per le vacanze rovinate.

Allo stesso modo, i ristoranti colpiti dai blackout hanno perso preziose opportunità di guadagno offerte dall’alta stagione.

«Tutto ciò sta lasciando un grave impatto negativo sull’attività attuale e futura dei nostri hotel e ristoranti» sottolinea l’MHRA che, per evitare che incidenti del genere diventino la norma, «si aspetta che vengano intraprese azioni proattive per garantire che non si verifichino tali ripetizioni. I danni all’industria causati nei giorni scorsi sono enormi. Il cambiamento climatico è qui per restare e occorre agire per evitare che si ripeta l’anno prossimo o quello successivo».

Gli imprenditori e, più in generale, i cittadini, «hanno investito molto nell’industria del turismo perché credono nella retorica politica secondo cui Malta è una delle principali destinazioni turistiche» sottolinea l’associazione, ed «è quindi importante che il governo inizi a fare qualcosa per garantire che Malta non perda il suo fascino come meta preferita dai turisti».

 

Tags: Blackoutcantiericantieri ediliIn evidenzainfrastruttureMalta Hotels and Restaurants AssociationMhrasporciziastradeTrafficoTurismoturisti
Condividi33Tweet21InviaCondividi6
Articolo precedente

Bando di concorso per assunzione impiegato settore contabilità presso l’Istituto Italiano di Cultura

Prossimo articolo

Conferenza internazionale sulle migrazioni, Abela a Roma: «Cooperazione economica per affrontare le sfide»

Articoli correlati

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico
Economia

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025
Maxi-frode ospedali pubblici, Edward Scicluna non lascia la poltrona. PN chiede riunione urgente del Parlamento
Finanza

Edward Scicluna si riprende la poltrona di governatore della Malta Central Bank nonostante il rinvio a giudizio

4 Agosto 2025
NSO - Turismo
Statistiche

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Attualità

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

di Carlo Campione
27 Agosto 2025
0

Quando ho saputo da mio padre Vitaliano Campione, insegnante di chitarra classica, che il suo amico Agatino Scuderi avrebbe suonato...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.