• Ultime
  • Più lette

Valletta avrà un Museo della Letteratura: sorgerà all’interno di un antico palazzo nel cuore della capitale

17 Agosto 2023

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025
polizia mortuaria

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 3 Novembre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Valletta avrà un Museo della Letteratura: sorgerà all’interno di un antico palazzo nel cuore della capitale

di MariaChiara Petrassi
17 Agosto 2023
in Cultura
Tempo di lettura:2 mins read
0

Nella centralissima Old Bakery Street, all’interno di un antico palazzo del XVI secolo situato nel cuore di Valletta, sorgerà presto il nuovo Museo della Letteratura.

Commissionato dal National Book Council, il progetto multifunzionale nasce dall’esigenza di ridare vita all’architettura dello storico edificio ed al contempo creare «uno spazio per riconnettersi e ricaricarsi attraverso libri e letteratura».

L’edificio si sviluppa su quattro piani ad uso misto, tra cui un livello seminterrato e una zona panoramica sul tetto. Progettato da AP Valletta, il piano seminterrato è stato concepito come uno spazio dedicato alla presentazione di libri ed eventi, dotato anche di una zona cucina.

render del progetto, credits: AP Valletta

Al piano terra, oltre ad un bookshop, una piccola reception e una zona pranzo, ci sarà un’area dedicata all’accoglienza, in un ambiente rilassante ed informale, in simbiosi con la strada ed il cortile interno. Salendo, ad attendere i visitatori, uno spazio espositivo interattivo e dinamico, con uffici dedicati all’amministrazione del museo. Infine, dal tetto, si potrà godere di una speciale visuale sulla capitale.

A risaltare la bellezza originaria del palazzo verrà apposta una struttura in vetro semitrasparente nella facciata interna dell’edificio, che dal piano terra si estenderà fino al tetto, a rappresentare il “cuore” dell’intero progetto.

render del progetto, credits: AP Valletta

L’esigenza di spazi flessibili ha portato alla progettazione di mobili modulari e modificabili in base alle varie necessità. Una gamma cromatica di colori naturali unita all’uso di materiali organici, consentirà a tutti gli elementi di design di fondersi naturalmente con l’ambiente, lasciando che l’arte e l’architettura parlino da soli.

La realizzazione del Museo della Letteratura nasce dall’esigenza di offrire ai residenti e, più in generale, ai visitatori, uno spazio dove riconnettersi e ricaricarsi attraverso i libri immergendosi anche nella storia della letteratura locale, in un’oasi in grado di stimolare l’intelletto ed il benessere spirituale.

Secondo quanto riportato da Times of Malta, il Museo dovrebbe essere pronto ad accogliere il pubblico nel 2025.

 

(photo credits: AP Valletta)
Tags: libriMuseo della LetteraturaValletta
Condividi11Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

La storia si fa digitale: 15.000 antiche planimetrie del sistema idrico locale da esplorare con un click

Prossimo articolo

Inchiesta pubblica morte Jean Paul Sofia, presidente OHSA: «Al bando i “cowboy” del settore edilizio»

Articoli correlati

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026
Cultura

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

25 Ottobre 2025
Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo
Cultura

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo

2 Ottobre 2025
Corsi di lingua inglese: gli studenti europei “incoronano” Malta come destinazione ideale
Cultura

Malta punta all’UNESCO: presentata la candidatura al Comitato del Patrimonio Mondiale

20 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta
Cultura

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.