• Ultime
  • Più lette
Tornano a casa e trovano la porta “cementata” con gli animali chiusi al suo interno: denunciato il proprietario

Tornano a casa e trovano la porta “cementata” con gli animali chiusi al suo interno: denunciato il proprietario

16 Settembre 2023
ambulanza emergenza soccorso

Monopattino contro auto: 16enne ricoverato con gravi ferite

18 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Tornano a casa e trovano la porta “cementata” con gli animali chiusi al suo interno: denunciato il proprietario

di Redazione
16 Settembre 2023
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Ha fatto parecchio scalpore la vicenda raccontata a mezzo social, e che poi ha trovato spazio anche su alcuni quotidiani locali, relativa ad una coppia di stranieri che è stata improvvisamente lasciata fuori dalla casa in cui viveva da tre anni in affitto a Siggiewi, dopo che il proprietario dell’immobile ha deciso di “sigillare” la porta di ingresso con del cemento, bloccando al suo interno gli animali domestici dei locatari.

Pare che la vicenda sia stata innescata da una disputa sul contratto di affitto, motivo di ruggini tra le parti già da diverso tempo, per lo meno da inizio anno, ovvero da quando il proprietario di casa aveva scelto di raddoppiare la quota da 800 euro a 1.600 euro al mese, come raccontato sempre sui social da Patricia Graham, da tempo impegnata ad offrire consigli e supporto a cittadini stranieri e locali sul tema lavoro e affitti, e poi ripresa da Lovin Malta.

I tre vennero a patti concordando 1.200 euro di quota mensile, strappando però al locatore la promessa che avrebbe dato il via ai lavori di ristrutturazione dell’immobile entro fine febbraio 2023 e avrebbe registrato il contratto presso l’Housing Authority, come previsto dalla legge, tra l’altro.

Tuttavia, fino ad un mese fa, l’immobile non aveva subito alcuna ristrutturazione, portando la coppia di affittuari a richiedere al proprietario di “sciogliere” gli accordi e tornare a pagare i canonici 800 euro mensili rinunciando ai lavori. Una proposta respinta dalla controparte che, di risposta, a fine agosto, ha chiesto la restituzione delle chiavi di casa e il giorno successivo li ha lasciati senza la fornitura d’acqua.

La coppia si è poi diretta alla stazione di polizia per denunciare l’accaduto, ma una volta rientrata a casa si è trovata un’ulteriore spiacevole “sorpresa”: anche la corrente elettrica era stata staccata, provocando diversi danni, oltre alla morte dei pesci nell’acquario.

Successivamente, i due inquilini hanno affermato di aver scoperto che il proprietario di casa non aveva mai registrato il contratto di affitto presso l’Housing Authority e, consultando il fornitore di energia elettrica per tentare di ripristinare la corrente, nei giorni successivi sono venuti pure a conoscenza del fatto che la loro residenza in realtà veniva alimentata illegalmente dalla rete dell’abitazione del locatore, adiacente all’immobile affittato dalla coppia. Per questa ragione Enemalta non avrebbe potuto ripristinare loro l’elettricità.

Ma il peggio doveva ancora arrivare. Rientrando di corsa a casa giovedì, dopo aver ricevuto un messaggio dal proprietario, la coppia si è trovata la porta di ingresso interamente coperta da del cemento, con i loro animali domestici (un cane, un gatto, conigli e galline) chiusi all’interno.

Sui social è stato pubblicato uno screenshot della conversazione via chat tra le parti, con il proprietario di casa che aveva scritto loro “The game is over” (ovvero il gioco è finito), con tanto di foto che mostravano la serratura della porta ostruita con del materiale, impossibile da aprire con una chiave. Seguita poi dalla “sorpresa” una volta giunti sul posto, ovvero l’ingresso completamente sigillato da mattoni e cemento.

La coppia, che è poi riuscita ad accedere all’immobile solo qualche ora più tardi per recuperare gli animali chiusi al suo interno, ha scelto di sporgere un’altra denuncia alla polizia, questa volta penale, tramite gli avvocati Jason Azzopardi e Kris Busietta, accusando il proprietario di casa di sfratto illegale, che ora rischia una sanzione che oscilla tra i 1.500 euro e i 4.000 euro.

 

(photo credits: Facebook / Patricia Graham)
Tags: enemaltaHousing AuthorityinquiliniMercato degli affittiproprietario di casaSiggiewi
Condividi75Tweet47InviaCondividi13
Articolo precedente

Tunnel sottomarino tra Gozo e Malta, Abela ci sta ripensando: «Da valutare costi e benefici»

Prossimo articolo

In mostra a Valletta l’Amsterdam Dress, l’abito con le bandiere dei Paesi con leggi anti-LGBTIQ+

Articoli correlati

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021
Attualità

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni
Ambiente

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione
Attualità

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro
Temi Caldi

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.