• Ultime
  • Più lette
Transport Malta

Scandalo patenti facili, chat WhatsApp inchiodano i funzionari Transport Malta: «prenditi cura di lui»

2 Ottobre 2023
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025
polizia mortuaria

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
Incendio in un’officina a Ghaxaq: Vigili del Fuoco domano le fiamme

Vigile del fuoco accusato di molestie sessuali nei confronti di un collega

31 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 2 Novembre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Scandalo patenti facili, chat WhatsApp inchiodano i funzionari Transport Malta: «prenditi cura di lui»

Dai messaggi scambiati tra i funzionari TM emergono più di 200 candidati per i quali sarebbe stato chiesto un trattamento di riguardo dal direttore dei trasporti terrestri Pierre Montebello

di Stefano Andrea Pozzo
2 Ottobre 2023
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

Nuova svolta nel caso delle “patenti facili” che ha travolto nell’ultimo anno Transport Malta (TM) e che vede sul banco degli imputati il direttore dei trasporti terrestri Pierre Montebello e il suo subordinato nonché direttore delle licenze per TM Clint Mansueto, insieme ai funzionari Philip Edrick Zammit e Raul Antonio Pace, accusati di corruzione e concussione in merito a presunti “favori” e facilitazioni sul conseguimento delle patenti di guida.

Gli ultimi elementi portati a galla dalle indagini degli inquirenti hanno fatto puntare i riflettori sulle numerose chat WhatsApp degli ultimi anni, attraverso le quali l’ex ministro dei Trasporti (ora degli Esteri), Ian Borg, il suo procacciatore Jesmond Zammit e il suo personale ministeriale avrebbero regolarmente esercitato pressioni su Clint Mansueto, fornendo i nominativi di diversi candidati, ai quali sarebbe stato concesso un “trattamento preferenziale” durante gli esami valevoli per l’idoneità alla guida.

Lo schema ricorrente prevedeva una regolare segnalazione di studenti alle prese per la prima volta con i test, oppure già respinti nel corso di pregressi tentativi, per i quali Montebello inviava un messaggino a Mansueto, spesso contenente la data e l’ora della prova, teorica o pratica, accompagnate da una raccomandazione e indicando, talvolta, alte autorità dell’azienda di trasporti maltese che si sarebbero esposte in favore dell’esaminando.

Tra i candidati con cui utilizzare “un occhio di riguardo” anche il figlio di Montebello stesso, emerso in una chat risalente a novembre 2020, e nei confronti del quale il direttore dei trasporti terrestri affermava: «mio ​​figlio farà domanda giovedì, prenditi cura di lui per favore», trovando la risposta affermativa da parte di Mansueto.

Nella giornata di ieri Times of Malta ha offerto un retroscena che parla di come i due funzionari avrebbero iniziato a sentire “scricchiolare” questo sistema in ballo da diversi anni, con lo stesso direttore delle licenze che avrebbe avvertito Montebello di come il racket fosse ormai sfuggito dal loro controllo.

Tra gli oltre duecento nomi ritrovati dalle autorità nel diario rosso custodito da Mansueto compaiono alcuni “candidati di spicco”, quali la moglie dell’ex ministro Chris Cardona, alcuni profili raccomandati da Silvio Grixti, i figli dell’ex deputato laburista Gavin Gulia e dell’ex presidente della Planning Authority, Johann Buttigieg, alcuni parenti dei funzionari dell’assistenza clienti del gabinetto, potenziali elettori nei distretti ministeriali, il capo dello staff del ministro di Gozo, Clint Camilleri, e diversi dipendenti ministeriali.

Come riportato da Malta Today invece, proprio nelle ore in cui sono filtrare le indiscrezioni provenienti dalle chat WhatsApp e poco dopo l’incoraggiamento del primo ministro Robert Abela affinché Ian Borg continui a «persistere nei suoi sforzi nel campo della politica internazionale», una maratona di raccolta fondi organizzata dal Partito Laburista ha raccolto e portato nelle tasche del partito ben 441.530 euro, a differenza dei 250mila o poco più racimolati dal partito nazionalista.

Sempre nella giornata di ieri, proprio il ministro degli Esteri ha pubblicato un post su Facebook difendendo il proprio operato e affermando di aver sempre lavorato con Transport Malta rispettando i parametri della legge.

Di tutt’altro avviso sembra essere Bernard Grech che, intervenuto al programma Analiżi di NET TV, ha accusato il governo di essere disposto a tutto, anche di mettere a serio repentaglio la vita dei cittadini concedendo “licenze di uccidere” pur di assicurarsi di rimanere al comando:

«Questo scandalo è increscioso. Stanno giocando con la vita delle persone. Come riescono gli individui coinvolti a sentirsi con la coscienza a posto e permettere a qualcuno di guidare sulle nostre strade nonostante rappresenti un pericolo?»

(immagine di repertorio, credits: Transport Malta)
Tags: Clint MansuetoIan BorgIn evidenzapatentiPierre Montebelloscandalo patentiTransport Malta
Condividi41Tweet26InviaCondividi7
Articolo precedente

Traffico di droga: custodia cautelare per il 31enne beccato con più di due chili e mezzo di cocaina ed eroina

Prossimo articolo

Un altro fenicottero finisce nel mirino dei bracconieri a Gozo

Articoli correlati

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese
Ambiente

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek
Attualità

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico
Attualità

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico
Attualità

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.