• Ultime
  • Più lette
Accordo-truffa ospedali pubblici, PN: «Governo restituisca subito i 400 milioni di euro rubati alla gente»

Accordo-truffa ospedali pubblici, PN: «Governo restituisca subito i 400 milioni di euro rubati alla gente»

24 Ottobre 2023

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

29 Agosto 2025
pizza, pizzeria, pizzaiolo

Lite in cucina finisce in tribunale: pizzaiolo siciliano condannato con pena sospesa

29 Agosto 2025
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Ubriaca al volante travolge centauro: si arrende su quattro capi d’accusa, ma contesta la guida pericolosa

28 Agosto 2025
Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

28 Agosto 2025
Il «papello» di Keith Schembri inchioda il Ministro dell’economia Cardona

Chris Cardona torna a libro paga del Governo: consulenza da Paperone al Ministero dell’Istruzione

27 Agosto 2025

Incidente sul lavoro a Ghajn Tuffieha, operaio 41enne muore folgorato

27 Agosto 2025
cover articolo Tedros Samson

Ricercato su disposizione del magistrato, scatta l’appello della polizia

27 Agosto 2025
Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

27 Agosto 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge

Sicurezza stradale, c’è la svolta: arrivano i test antidroga “casuali” e pene più severe per chi guida sotto l’effetto di sostanze

27 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 30 Agosto
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Accordo-truffa ospedali pubblici, PN: «Governo restituisca subito i 400 milioni di euro rubati alla gente»

di Redazione
24 Ottobre 2023
in Nazionale, Temi Caldi
Tempo di lettura:3 mins read
0

Il verdetto pronunciato lunedì dalla Corte d’Appello ha scosso la politica maltese, annullando in definitiva l’accordo stilato tra governo e Steward Healthcare per l’assegnazione di tre ospedali pubblici al colosso statunitense operante nel settore sanitario, subentrato alla gestione affidata inizialmente alla Vitals Global Healthcare.

La sentenza ha sottolineato l’intento “fraudolento” da entrambi le parti, frutto di una «collusione tra l’azienda ed alti funzionari governativi o le sue agenzie, con l’obiettivo di redigere contratti non finalizzati a fornire servizi medici di qualità», mettendo sul banco degli imputati proprio l’operato del governo, reo di aver “nascosto” il reale obiettivo dell’accordo, ben lontano da quello di tutelare gli interessi dei cittadini, tenuto in piedi nel tempo grazie a diverse proroghe dal valore di centinaia di milioni di euro.

Sulla questione è entrato a gamba tesa il leader del Partito Nazionalista, Bernard Grech, che ha invitato il governo di Robert Abela ad «assumersi la piena responsabilità di questo scandalo finanziario, che ha sottratto oltre 400 milioni di euro dalle casse dello Stato», chiedendo inoltre la restituzione immediata della suddetta cifra ai cittadini maltesi e gozitani.

Grech ha sottolineato come, nonostante si sapesse fin da subito che Vitals non aveva alcuna esperienza nella gestione di strutture sanitarie, il governo ha continuato a difenderla e difendere poi anche Steward fino alla fine.

«A Robert Abela è caduta la maschera; da tempo cercava di scrollarsi di dosso le responsabilità, ma la Corte ha messo in chiaro che il governo continuava a spendere milioni di euro» ha dichiarato il leader dell’opposizione, aggiungendo che «mentre ai tempi di Joseph Muscat furono versati 130 milioni di euro, ai tempi di Robert Abela le cifre sono salite a 280 milioni».

Tutto questo, continua Grech nel comunicato condiviso con i media, «dimostra continua collusione, come confermato dalla Corte che ha anche evidenziato la frode compiuta con il denaro proveniente dalle tasche della gente».

Anche il deputato nazionalista Adrian Delia, colui che cinque anni fa intentò la causa contro l’accordo-truffa per la privatizzazione degli ospedali, ha affermato che si tratta di una «sentenza storica e senza precedenti», perché «mette in luce la complicità del governo e il tradimento del popolo maltese da parte del suo stesso governo, (..) che ha speso centinaia di milioni di euro consapevole di nascondere la verità».

Delia ha definito l’atteggiamento del governo «offensivo e immorale», perché quando è stato portato alla luce l’accordo-truffa, «invece di fare ciò che era opportuno, ha continuato a rinnovarlo erogando milioni di euro alle aziende che avrebbero dovuto migliorare il sistema sanitario locale».

Il deputato nazionalista Stephen Spiteri ha sottolineato i disagi che affliggono i maltesi e i gozitani che «a causa di quanto fatto dal governo negli ultimi anni, non possono godere di infrastrutture adeguate nel campo della sanità perché non riescono a tenere il passo con la crescente domanda».

Governo: «Continueremo a tutelare l’interesse nazionale, anche quello finanziario»

Nel frattempo, reagendo alla sentenza della Corte di Appello, il governo ha dichiarato di «non aver aspettato la decisione per riprendere il controllo e la gestione degli ospedali», ricordando di aver informato Steward già dal 21 marzo scorso in merito ad un «intervento controllato» conclusosi poi con la riappropriazione effettiva dei tre ospedali pubblici il 4 aprile scorso.

Sulle iniziative messe in atto da quella data, sempre il governo ha fatto presente di aver avviato un procedimento attraverso la Camera di Commercio Internazionale per «tutelare l’interesse nazionale sotto ogni aspetto, compreso quello finanziario», con la prima fase che si è conclusa positivamente in data 14 aprile.

«Così come il governo non ha aspettato questa sentenza per riprendere il controllo degli ospedali, continuerà ad attuare una forte visione politica nel settore sanitario che si concentri sui bisogni dei cittadini maltesi e gozitani» si legge in conclusione nel comunicato diffuso dal governo a margine della sentenza della Corte di Appello.

 

(immagine di archivio, credits: Steward Healthcare)
Tags: accordo truffaAdrian DeliaBernard Grechgovernoospedali pubbliciPartito LaburistaPartito NazionalistaRobert AbelaStephen SpiteriSteward HealthcareVitals Global Healthcare
Condividi16Tweet10InviaCondividi3
Articolo precedente

Birzebbugia, auto si schianta contro una betoniera. 54enne in pericolo di vita

Prossimo articolo

Imbrattò Port Des Bombes con una dedica alla fidanzata: stangata da 6.000 euro al vandalo “innamorato”

Articoli correlati

Il «papello» di Keith Schembri inchioda il Ministro dell’economia Cardona
Nazionale

Chris Cardona torna a libro paga del Governo: consulenza da Paperone al Ministero dell’Istruzione

27 Agosto 2025
Maxi-frode ospedali pubblici, Edward Scicluna non lascia la poltrona. PN chiede riunione urgente del Parlamento
Finanza

Edward Scicluna si riprende la poltrona di governatore della Malta Central Bank nonostante il rinvio a giudizio

4 Agosto 2025
Bernard Grech - Partito Nazionalista
Nazionale

Terremoto in casa PN: Bernard Grech si dimette dalla guida del Partito

11 Giugno 2025
Minacce alla sorella, condannato consigliere laburista ed ex portiere della nazionale
Attualità

Justin Haber si dimette dalla carica di consigliere comunale dopo la condanna per minacce alla sorella

2 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

di Carlo Campione
27 Agosto 2025
0

Quando ho saputo da mio padre Vitaliano Campione, insegnante di chitarra classica, che il suo amico Agatino Scuderi avrebbe suonato...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.