• Ultime
  • Più lette
Contachilometri truccati: il ministro promette “Tolleranza zero”, mentre si contano le prime vittime del racket

Contachilometri truccati: vittima denuncia auto con 100.000 km in più rispetto a quanto segnato dall’indicatore

18 Novembre 2023
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

14 Settembre 2025
Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

14 Settembre 2025
Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

14 Settembre 2025
Corriere di Malta-Trova Lavoro: offerta nel settore dei trasporti

Guidava il taxi senza patente e con documenti falsi: carcere per un 29enne

14 Settembre 2025
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025

Ventiquattrenne gravemente ustionato in un incendio a Pembroke

13 Settembre 2025
Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

13 Settembre 2025

Violentava una quattordicenne e la costringeva a prostituirsi: condannato a 9 anni e mezzo

13 Settembre 2025
Roderick Sciortino

Rissa in hotel a Mellieha: in tribunale i familiari di Sciortino creano scompiglio tra insulti e minacce a giudice e polizia

12 Settembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

12 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 15 Settembre
29 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Contachilometri truccati: vittima denuncia auto con 100.000 km in più rispetto a quanto segnato dall’indicatore

di Redazione
18 Novembre 2023
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

È tornata in aula la vicenda delle frodi ai contachilometri che vede sotto processo le concessionarie d’auto Rokku Autodealer (Ghaxaq) e Alexander Auto Sales (Qormi), ree di aver importato e venduto auto usate dal Giappone che, una volta arrivate a Malta, risultavano aver percorso molti meno chilometri di quanti realmente effettuati.

Accusati di manomissione dei contachilometri di 476 veicoli provenienti dal Sol Levante, i proprietari delle due concessionarie, Alexander Spiteri (48 anni), Roderick e Alison Vella (46 e 47 anni), si sono fin da subito dichiarati non colpevoli delle accuse mosse a loro carico.

Stavolta a parlare della propria disavventura è stata una donna che nel 2021 aveva acquistato una Mazda CXT dalla concessionaria di Qormi, con un tachimetro che segnava 19.000 km, salvo poi, svanita la “sensazione dell’affare” e appreso delle prime indiscrezioni circolanti sulla truffa, scoprire che il suo “nuovo veicolo” avesse già percorso, in realtà, 119.000 km una volta uscito dalla fabbrica.

Così, il giorno seguente, la donna si era recata dal proprietario della concessionaria che le aveva venduto l’auto trovando, di fatto, la sua collaborazione; secondo quanto riporta Malta Today, Spiteri avrebbe infatti riferito alla cliente che il problema si era verificato quando il mezzo era stato spedito dal Giappone, proponendole la sostituzione con un altro veicolo ma, dopo un mese che non arrivava, la questione si è chiusa con un assegno di rimborso da 18.500 euro.

La difesa degli imputati ha evidenziato come la società giapponese che rivendeva auto all’estero era stata bandita in Kenya, a seguito di un’indagine che aveva confermato la collusione con funzionari governativi del posto.

A prendere la parola è stato poi il turno di David Caruana, senior manager dell’Unità Licenze di Transport Malta che, come riporta il quotidiano in lingua inglese, ha riferito di essere stato informato della truffa nel maggio 2022, a seguito di una chiamata anonima pervenuta in ufficio che ha dato il via all’interruzione delle importazioni dei veicoli dal Giappone.

I controlli di tutte le vetture soggette a JEVIC hanno poi portato alla luce 476 casi in cui il chilometraggio indicato sull’auto era inferiore a quello indicato sul sito.

Le indagini hanno fatto emergere che tali discrepanze fossero riconducibili unicamente alle due concessionarie indagate, e la questione era poi stata trasmessa alle autorità dell’antiriciclaggio, salvo poi tornare nelle mani di Transport Malta ad inizio anno, con un cambio di gestione dei ruoli.

Quest’ultima ha riferito di aver tempestivamente inviato una circolare ai proprietari di veicoli potenzialmente coinvolti nella presunta truffa, dando il via alle trattative con l’azienda giapponese per collegarsi al loro database così da fare emergere eventuali simili problematiche.

I documenti manomessi sarebbero oggetto di una precisa contraffazione che li rendeva irriconoscibili rispetto a quelli originari, con un altro funzionario di Transport Malta che in tribunale ha dichiarato di non essere a conoscenza dei problemi legali che JEVIC ha incontrato in Kenya, reputando l’azienda che fornisce le letture del contachilometri una «organizzazione internazionale seria», aggiungendo: «Ci hanno sempre fornito dati corretti e non so cosa sia successo questa volta; non è compito di Transport Malta dirlo, ma della polizia».

 

(immagine di repertorio)
Tags: Auto usateTransport Maltatruffa contachilometri
Condividi20Tweet13InviaCondividi4
Articolo precedente

Mutui sempre più irraggiungibili: per gli under 40 ci vogliono almeno 25mila euro l’anno per un appartamento “dignitoso”

Prossimo articolo

Malta maglia nera UE per le emissioni di gas serra

Articoli correlati

Corriere di Malta-Trova Lavoro: offerta nel settore dei trasporti
Giudiziaria

Guidava il taxi senza patente e con documenti falsi: carcere per un 29enne

14 Settembre 2025
Giudiziaria

Violentava una quattordicenne e la costringeva a prostituirsi: condannato a 9 anni e mezzo

13 Settembre 2025
Roderick Sciortino
Giudiziaria

Rissa in hotel a Mellieha: in tribunale i familiari di Sciortino creano scompiglio tra insulti e minacce a giudice e polizia

12 Settembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Undici anni di carcere per il giovane uomo che violentò l’ex compiendo un “rituale”

11 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.