• Ultime
  • Più lette
robert aquilina, manuel delia

Lotta alla corruzione: Repubblika propone sistema di leggi che risarcisca le vittime

24 Novembre 2023
Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

20 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Furto in un cantiere edile a Marsa, 50enne siciliano torna in carcere

20 Agosto 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Minaccia un prete con le forbici: 31enne in custodia cautelare

20 Agosto 2025
Follia in strada, auto viaggia con passeggero sdraiato sul tettuccio: multati due turisti

Follia in strada, auto viaggia con passeggero sdraiato sul tettuccio: multati due turisti

19 Agosto 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano travolto da un’auto a Paola, ricoverato in gravi condizioni

19 Agosto 2025
Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

19 Agosto 2025
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

18 Agosto 2025
Kayak in difficoltà a Wied iz-Zurrieq, due persone tratte in salvo dalle Forze Armate maltesi

Kayak in difficoltà a Wied iz-Zurrieq, due persone tratte in salvo dalle Forze Armate maltesi

18 Agosto 2025
St. Julian’s, 28enne senegalese arrestato con droga e contanti

St. Julian’s, 28enne senegalese arrestato con droga e contanti

18 Agosto 2025
Intensificati i controlli stradali: 4.500 i mezzi ispezionati a dicembre, 600 le multe comminate

Zejtun, sedicenne sorpreso in moto senza patente: sequestrato il mezzo

18 Agosto 2025
Addio a Pippo Baudo, il re della televisione italiana si è spento a 89 anni

Addio a Pippo Baudo, il re della televisione italiana si è spento a 89 anni

17 Agosto 2025
Giovane turista precipita nella zona di Riviera Bay: grave in ospedale

Giovane turista precipita nella zona di Riviera Bay: grave in ospedale

16 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 20 Agosto
29 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Lotta alla corruzione: Repubblika propone sistema di leggi che risarcisca le vittime

di Redazione
24 Novembre 2023
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Malta sta vivendo una fase piuttosto “travagliata”, impegnata a fronteggiare scandali e indagini legati alla corruzione in diversi ambiti, che hanno spinto la Ong Repubblika a evidenziare l’importanza di intraprendere meccanismi efficaci per affrontare il problema, e che siano anche in grado di proteggere e risarcire le vittime del fenomeno.

L’organizzazione della società civile ha ricordato come, nel 2021, l’inchiesta pubblica sull’assassinio della giornalista Daphne Caruana Galizia abbia evidenziato una cultura dell’impunità legata alla corruzione, facendo emergere la presenza di uno «Stato nello Stato», «in cui il vero potere era esercitato da coloro che facevano parte di un gruppo intenzionato a proteggere i propri interessi, agendo con un senso di impunità».

Da allora, le autorità non hanno intrapreso azioni concrete contro questo «governo ombra», consentendo ai responsabili, compreso l’assassino di Caruana Galizia, di godere dell’impunità.

Secondo la Ong, è quindi essenziale comprendere che nessuna lotta contro la corruzione risulterà efficace se non si lavora sul prevenire futuri abusi e sul garantire giustizia alle vittime. Giustizia che può essere raggiunta «solo se coloro che subiscono le conseguenze dei danni ricevono una forma di compensazione per le loro perdite».

L’obiettivo è quello di avere un Paese più “pulito”, giusto e sicuro, con un sistema legislativo aggiornato.

Il quadro normativo attuale dovrebbe inoltre colmare la carenza di difesa legale per i pazienti che ricevono cure inadeguate, per le imprese vittime della corruzione e per i cittadini in generale che “pagano” i danni del fenomeno quando si propaga su vasta scala, ovvero quando il governo non è stato in grado di contrastarlo (vedi accordo-truffa privatizzazione ospedali pubblici, vendita dei “passaporti d’oro” e questione Elecrtrogas).

Oltre a quanto dichiarato sinora, il documento intitolato “Le conseguenze della corruzione – Malta ha bisogno di leggi per risarcire le vittime della grande corruzione” presentato da Robert Aquilina, Presidente di Repubblika, e da Manuel Delia, Funzionario esecutivo della Ong, sottolinea la necessità di applicare i criteri stabiliti dalla comunità internazionale, allineandosi quindi ai principi della Convenzione delle Nazioni Unite contro la corruzione (UNCAC) a tutela dei diritti umani.

In particolare, la proposta evidenzia la necessità che le autorità maltesi si impegnino a fornire giustizia e sostegno alle vittime di corruzione in modo coerente con le linee guida internazionali garantendo:

  • procedimenti giudiziari e condanne più efficaci per gli autori dei crimini, in modo coerente con le norme riconosciute a livello internazionale;
  • misure che riducano il rischio di ripercussioni sulle categorie maggiormente svantaggiate, in particolare per bambini, donne e appartenenti a minoranze, identificando la mancanza di risorse e altri fattori di vulnerabilità;
  • strategie che limitino la possibilità di danni reiterati rafforzando i servizi e il sostegno a chi è già stato vittima del fenomeno;
  • trasparenza e coinvolgimento attivo delle vittime sul progresso delle indagini e sui procedimenti legali, in una collaborazione sinergica tra Stato e Repubblika che garantisca pieno accesso alle informazioni;
  • avvio di campagne educative per informare il pubblico sulla corruzione e sui diritti delle vittime;
  • solidi meccanismi per proteggere le vittime da ritorsioni o intimidazioni, garantendo che coloro che denunciano la corruzione siano al sicuro e possano agire senza timori;
  • aggiornamento delle sanzioni per i reati di corruzione affinchè riflettano la gravità degli atti commessi, creando un efficace deterrente
  • l’istituzione di un fondo dedicato, supportato anche da Repubblika, per sostenere le organizzazioni della società civile coinvolte nella lotta alla corruzione. Questo fondo dovrebbe finanziare progetti di monitoraggio, educazione e supporto alle vittime, creando un ecosistema che favorisce la responsabilità e la trasparenza.

 

(photo credits: Repubblika)
Tags: corruzioneManuel DeliaRepubblikarisarcimentiRobert Aquilinavittime della corruzione
Condividi7Tweet4InviaCondividi1
Articolo precedente

Cigno reale ferito avvistato tra le acque gozitane del porto di Mgarr

Prossimo articolo

Progetti edili nelle aree di interesse storico culturale, sei architetti sotto indagine

Articoli correlati

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar
Ambiente

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

19 Agosto 2025
Intensificati i controlli stradali: 4.500 i mezzi ispezionati a dicembre, 600 le multe comminate
Attualità

Zejtun, sedicenne sorpreso in moto senza patente: sequestrato il mezzo

18 Agosto 2025
Attualità

Beccato dalla polizia mentre sfreccia a 113 chilometri orari e in stato di ebbrezza: arrestato

15 Agosto 2025
Dal capolinea al bagnasciuga: autobus finisce in spiaggia a Gnejna Bay
Attualità

Dal capolinea al bagnasciuga: autobus finisce in spiaggia a Gnejna Bay

14 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.