• Ultime
  • Più lette
Bov Premier, sorride l’Italia: a segno Piciollo, Paolucci, Fontanella e Zaccardo

Cervelli in fuga: proteste attorno al nuovo regime degli impatriati italiani in vigore dal 2024

16 Dicembre 2023
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 6 Novembre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Cervelli in fuga: proteste attorno al nuovo regime degli impatriati italiani in vigore dal 2024

di Stefano Andrea Pozzo
16 Dicembre 2023
in Dall'Italia
Tempo di lettura:3 mins read
0

In questi mesi il Governo italiano si è seduto attorno ad un tavolo per varare una modifica del regime degli impatriati, ossia quella serie di manovre volte ad incentivare il rientro nel Belpaese dei “cervelli in fuga“.

Una serie di modifiche che, sebbene non siano ancora state approvate in via definitiva, hanno attirato le proteste dei cosiddetti expat, pari a 1,3 milioni nel periodo che va dal 2011 al 2021 secondo i dati forniti dall’Istituto nazionale di statistica, scappati dal proprio Paese alla ricerca di condizioni lavorative maggiormente favorevoli a Malta o in giro per il mondo.

Oltre alla nascita di petizioni per chiedere la revisione del testo di legge, diversi italiani all’estero hanno puntato il dito in direzione dei requisiti di accesso ancora più restrittivi e che renderebbero agevolabili unicamente i redditi di lavoratori dipendenti (o assimilati) e autonomi prodotti in Italia escludendo, di fatto, i redditi d’impresa prodotti in forma individuale.

Per i contribuenti appartenenti alle suddette categorie, inoltre, è previsto un abbattimento dell’imponibile fiscale del 50%, allontanando le pregresse disposizioni di uno sconto del 70% dell’imponibile Irpef (fino al 90% per chi trasferiva la residenza nel Sud Italia) per un totale di 5 periodi d’imposta, più ulteriori 5 al 50% in caso di acquisto di una prima casa o in caso di natalità, fissando inoltre un tetto salariale pari a 600mila euro annui. Di seguito le condizioni necessarie per accedere al nuovo regime:

  • Trasferimento della residenza fiscale in Italia;
  • Non in possesso della residenza fiscale italiana nei tre periodi d’imposta precedenti il trasferimento (due nel regime attuale) ed impegnati a risiedere in Italia per i successivi cinque anni (due nel regime attuale). In caso di mancato mantenimento della residenza fiscale in Italia durante il quinquennio, l’expat dovrà riconsegnare i benefici acquisiti andando incontro ad eventuali sanzioni ed interessi;
  • Attività svolta nel territorio italiano a seguito dell’instaurazione di un nuovo rapporto di lavoro con un datore differente rispetto a quello presso il quale erano impiegati all’estero escludendo eventuali aziende appartenenti allo stesso gruppo;
  • Attività lavorativa svolta per la maggior parte del periodo d’imposta all’interno dello Stato;
  • Possesso di requisiti di elevata qualificazione o specializzazione definiti dai livelli 1,2 e 3 della classificazione Istat Cp 2011.

Un elenco delle condizioni che costringerebbe molti individui a rivedere i propri piani di rientro nel Belpaese, creando una situazione che il Gruppo Rientro Italia ha così commentato:

 «Di fatto è nata una nuova categoria, quella degli “esodati”: chi si è stabilito in Italia, portando figli e famiglia, dando dimissioni e accedendo a mutui, o è in procinto di farlo, rimarrebbe senza diritto agli incentivi, con un effetto retroattivo in violazione dei principi di certezza e ragionevolezza»

Così il decreto Anticipi, facente parte della manovra 2024, accompagnerà il nuovo regime a partire dal 1° gennaio 2024, tra le polemiche soprattutto dei giovani in fuga spaventati per una bozza che sembrava suggerire una beffa per coloro che sono rientrati da Luglio 2023 e che così, dati i necessari 183 giorni per ottenere la residenza, rischiavano di essere inseriti nel nuovo regime.

A tal proposito le parole del viceministro Maurizio Leo su Facebook hanno smentito tale preoccupazione confermando come il vecchio regime rimarrà in vigore fino all’entrata di quello nuovo:

On. Leo sul regime transitorio - Post del Viceministro Maurizio Leo
On. Leo sulla residenza anagrafica – Post del Viceministro Maurizio Leo

Una precisazione che però non accontenta i numerosi expat che si sono radunati sul web per chiedere a gran voce un periodo transitorio, sulla falsariga di quanto fatto da Belgio e Olanda, che ritardi l’entrata in vigore della nuove legge per non stravolgere i piani di coloro che si sono già organizzati per tornare a casa nel 2024.

 

(immagine di archivio)
Tags: ExpatGruppo Rientro ItaliaitalianiMaurizio LeoRegime impatriati 2024residenza fiscale
Condividi42Tweet26InviaCondividi7
Articolo precedente

Pericolo contaminazione da escherichia coli: richiamati due lotti di formaggio Morbier

Prossimo articolo

Governo salva altri cinque club bandistici dallo sfratto: dieci milioni di euro per “proteggere” la tradizione

Articoli correlati

daniele carbone
Attualità

«Daniele sta male, aiutatelo a tornare a casa»: l’appello di una famiglia salentina per il figlio in carcere a Malta

21 Ottobre 2025
Parlare di sesso: a Malta si può?
Cronaca

Presunto stupro di gruppo a Malta: indagati cinque giovani studenti pugliesi

9 Settembre 2025
Tragedia in Sicilia, coppia maltese muore in uno schianto frontale con un camion
Dall'Italia

Tragedia in Sicilia, coppia maltese muore in uno schianto frontale con un camion

3 Settembre 2025
Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche
Cronaca

Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche

25 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.