• Ultime
  • Più lette
malta enterprise

Inchiesta pubblica Sofia, continua la scia di dimissioni: Borg e Carachi annunciano l’addio a Malta Enterprise; licenziato Camilleri

29 Febbraio 2024
COVER IMAGE

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 2 Settembre
29 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Inchiesta pubblica Sofia, continua la scia di dimissioni: Borg e Carachi annunciano l’addio a Malta Enterprise; licenziato Camilleri

L'agenzia di sviluppo economico nei prossimi giorni potrebbe assistere al "passo indietro" di altri funzionari

di Stefano Andrea Pozzo
29 Febbraio 2024
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

AGGIORNATO ore 18:00


La pubblicazione del rapporto dell’inchiesta pubblica sul crollo nel cantiere edile di Kordin ha confermato numerose “superficialità” e “carenze” delle istituzioni e, come era lecito aspettarsi, sta portando alla caduta di numerose “teste” di funzionari implicati nella vicenda.

Infatti, dopo le dimissioni del presidente dell’Autorità per la Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro (OHSA) David Xuereb rilasciate nella serata di ieri, poco più tardi è arrivata quella del vicepresidente di Malta Enterprise, Peter Borg, che a Times of Malta ha confermato il “passo indietro” richiesto dalla commissione del procedimento pubblico dichiarando la rinuncia al suo incarico.

Per il quotidiano maltese, all’abdicazione di Borg potrebbe far seguito nelle prossime ore quella di un altro membro del consiglio dell’agenzia di sviluppo economico, ovvero Paul Attard. Sì perchè il dietrofront del sindacalista Victor Carachi è già arrivato, sempre ieri, dopo la pubblicazione del documento, motivando il tutto come una “questione di etica”, e sottolineando di non essere stato presente nel momento in cui il comitato decise di approvare la costruzione della fabbrica a Kordin.

I tre funzionari facevano infatti parte del comitato per gli investimenti che nel maggio 2019 firmò l’approvazione della proposta di All Plus Ltd, fortemente criticata dallo stesso rapporto e indicata come frutto di una valutazione “irregolare, irrispettosa dei prerequisiti legali, incompetente e sconsiderata”.

Una decisione, quella di Borg, avallata anche dal vicepresidente di Malta Enterprise Kevin Camilleri, anch’egli in predicato di rassegnare le dimissioni, prima di presentare la proposta al comitato, che a sua volta non ha messo in dubbio lo scarso valore del progetto o le affermazioni contraddittorie da parte dei richiedenti, come la prospettiva di avviare la fabbrica con soli nove dipendenti o la previsione di costi incongrui rispetto alle dimensioni della struttura mai nata.

Nella giornata di ieri è arrivato anche il commento a freddo di Silvio Schembri, responsabile politico di Malta Enterprise e INDIS che, incalzato dai giornalisti, ha confermato di aspettarsi una serie di dimissioni alla luce dei risultati dell’inchiesta. «Fornirò maggiori dettagli in parlamento»: la promessa del ministro dell’Economia che fa eco alle dichiarazioni del Times of Malta che riportano la volontà di ME di “far saltare” tutti i membri del comitato per gli investimenti.

AGGIORNAMENTO:

Come già si vociferava, anche Kevin Camilleri, a capo dell’unità microimpresa nonchè membro del consiglio di amministrazione di Malta Enterprise incaricato di valutare il progetto del cantiere di Kordin, è stato sollevato dal ruolo.

«Ho incaricato il presidente dell’agenzia di abolire del tutto il comitato per gli investimenti e tutte le procedure saranno ora valutate dal consiglio di amministrazione di Malta Enterprise», ha dichiarato giovedì pomeriggio in Parlamento il ministro dell’Economia, aggiungendo che questo andrà avanti almeno fino a quando non termineranno i controlli a carico dell’Ente. Dopo aver comunicato il licenziamento di Camilleri etichettando la sua posizione come «non più sostenibile», Silvio Schembri ha inoltre fatto sapere di aver accolto le dimissioni di Carachi e Borg.

 

(photo credits: Facebook / Malta Enterprise)
Tags: David Xuerebinchiesta pubblicaJean Paul SofiaMalta EnterprisePeter BorgVictor Carachi
Condividi13Tweet8InviaCondividi2
Articolo precedente

«Aiuto, sono ostaggio del sistema giudiziario maltese!»: l’odissea decennale di un ex manager d’azienda italiano

Prossimo articolo

Caruana perde il portafoglio del Lavoro e Jobsplus dopo i risultati dell’inchiesta pubblica sulla tragedia di Kordin

Articoli correlati

COVER IMAGE
Attualità

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli
Attualità

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi
Attualità

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon
News

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.