• Ultime
  • Più lette
Maria Farrugia spegne 112 candeline: è la donna più anziana dell’arcipelago

Maria Farrugia spegne 112 candeline: è la donna più anziana dell’arcipelago

7 Marzo 2024
daniele carbone

«Daniele sta male, aiutatelo a tornare a casa»: l’appello di una famiglia salentina per il figlio in carcere a Malta

21 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Black Jack 100 domina la Rolex Middle Sea Race 2025

Black Jack 100 domina la Rolex Middle Sea Race 2025

21 Ottobre 2025
vaccino, siringa

Influenza, Covid e pneumococco: al via la campagna vaccinale

21 Ottobre 2025

Fondi a tredici rifugi per animali: stanziati oltre 75 mila euro

21 Ottobre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

20 Ottobre 2025
tristezza, mani che si stringono, dolore, genitori, lutto

Dal 2026, congedo di sette giorni per i genitori che perdono un figlio

20 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Spaccio di droga, disoccupato arrestato a un posto di blocco. Sequestrate auto di lusso e contanti

20 Ottobre 2025
Matthew Bartolo

Nessun colpevole per la morte di un operaio di 17 anni: ora la famiglia accusa lo Stato

20 Ottobre 2025
Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta

Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta

19 Ottobre 2025
Frontale tra due auto a Mosta: cinque feriti in ospedale, 37enne in condizioni gravissime

Frontale tra due auto a Mosta: cinque feriti in ospedale, 37enne in condizioni gravissime

19 Ottobre 2025
Catturava fringuelli in pieno divieto: multa e licenza revocata

Catturava fringuelli in pieno divieto: multa e licenza revocata

19 Ottobre 2025
Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 22 Ottobre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Maria Farrugia spegne 112 candeline: è la donna più anziana dell’arcipelago

“Nonna” Maria è la donna più longeva che abbia mai vissuto tra Malta e Gozo da che se ne ha memoria, ovvero da quando nel 1863 i documenti iniziarono ad essere conservati presso il Registro pubblico

di Redazione
7 Marzo 2024
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

È la donna più longeva dell’arcipelago maltese, Maria Farrugia, che oggi ha raggiunto l’importante traguardo dei 112 anni. A ricordarlo, attraverso un post su Facebook, è stata anche l’Agenzia Identità (ex Identity Malta), spiegando che Maria risulta essere la donna più anziana che abbia mai vissuto tra Malta e Gozo da che se ne ha memoria, ovvero da quando nel 1863 i documenti iniziarono ad essere conservati presso il Registro pubblico.

«Maria è di Mosta, nata a Galea, ed è stata sposata con Ġorġ Farrugia. Nel corso della sua vita ha vissuto le due guerre mondiali e tanti altri eventi storici che il nostro Paese ha affrontato» ha aggiunto l’Agenzia, congratulandosi con la “nonnina di Malta”.

Per l’occasione, abbiamo deciso si ripercorrere l’incredibile storia di Maria di cui vi avevamo già parlato negli scorsi anni, riprendendo un’intervista rilasciata dalla donna a The People of Malta.

Nata il 7 marzo 1912 a Mosta, cresciuta a Msida e trasferitasi ad Hamrun durante la guerra, nella sua lunga e travagliata esistenza, Maria Farrugia ha dovuto fare i conti sin da piccolissima con l’influenza spagnola e, più di recente, anche con la pandemia da Covid-19, sopravvivendo ad entrambe.

Nei suoi occhi sono impressi i ricordi dei due conflitti mondiali che hanno segnato in maniera indissolubile non solo il secolo scorso, ma anche la sua stessa famiglia, dato che guerra le portò via uno dei suoi cinque fratelli, caduto sotto uno dei primi raid aerei su Malta.

La vita ha saputo infiggere altri durissimi colpi a Maria, rimasta vedova a cinquant’anni, e poi costretta a piangere la morte di due dei suoi tre figli.

Nonostante le numerose difficoltà, l’anziana donna non è però l’unica in famiglia ad aver raggiunto il secolo di vita. La tempra e la longevità sembrano infatti essere caratteristiche incise nel DNA dei Farrugia, visto che anche sua madre riuscì a sopravvivere fino all’età di 100 anni.

Da che ne sappiamo, oggi a prendersi cura di Maria sono sua figlia Carmen e suo nipote Stephen, con i quali è solita sfogliare vecchie fotografie a ricordare quella vita che, malgrado tutto, «una volta era più semplice».

Nel cercare di carpire la “formula magica” della sua longevità, si scopre che in realtà: «Non ci sono segreti. La vita è nelle mani di Dio».

Non resta altro che porgere i migliori auguri per i suoi 112 anni a Maria Farrugia, la “nonnina” di Malta, ricordando la sua straordinaria vita, un pezzo importante della storia del Paese che merita di essere rinnovata e celebrata.

(photo credits: Facebook / Identità)
Tags: donna più anzianaIn evidenzaMaria Farrugia
Condividi22Tweet14InviaCondividi4
Articolo precedente

Elicottero delle Forze Armate “costretto” ad atterraggio di emergenza a Qrendi

Prossimo articolo

Omicidio di Rabat: sospettato ha ottenuto porto d’armi nonostante fu definito “un pericolo pubblico” dallo psichiatra

Articoli correlati

daniele carbone
Attualità

«Daniele sta male, aiutatelo a tornare a casa»: l’appello di una famiglia salentina per il figlio in carcere a Malta

21 Ottobre 2025
Black Jack 100 domina la Rolex Middle Sea Race 2025
Attualità

Black Jack 100 domina la Rolex Middle Sea Race 2025

21 Ottobre 2025
vaccino, siringa
Attualità

Influenza, Covid e pneumococco: al via la campagna vaccinale

21 Ottobre 2025
Attualità

Fondi a tredici rifugi per animali: stanziati oltre 75 mila euro

21 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.