• Ultime
  • Più lette
Le proteste del gruppo folk maltese alla “Festa del Mandorlo in Fiore”: 14 in una camera e cibo di pessima qualità

Le proteste del gruppo folk maltese alla “Festa del Mandorlo in Fiore”: 14 in una camera e cibo di pessima qualità

21 Marzo 2024

Speculazione e scarsità di suolo: ecco perché le case a Malta valgono il triplo

3 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Chiusa in camera, ricatti e revenge porn: ventenne accusato di violenza domestica sull’ex

3 Settembre 2025

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
cover DARYL MARK PACE

La polizia cerca Daryl Mark Pace: l’appello ai cittadini

3 Settembre 2025
Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

Spari a Paola, la presunta vittima rinuncia alla denuncia e si rifiuta di testimoniare contro “il-Quws”

3 Settembre 2025
COVER IMAGE

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 3 Settembre
31 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le proteste del gruppo folk maltese alla “Festa del Mandorlo in Fiore”: 14 in una camera e cibo di pessima qualità

Un soggiorno da “incubo” per la compagine maltese in trasferta nella storica Città dei Templi

di Erika Diliberto
21 Marzo 2024
in Attualità, Dall'Italia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Anche quest’anno, immancabile e puntuale, allo sbocciare dei primi timidi fiori primaverili, non poteva mancare la tradizionale Festa del Mandorlo in Fiore ad Agrigento. L’evento che altro non è che un festival ed uno spettacolo annesso di gruppi folkloristici, si tiene annualmente nella città dei templi, in Sicilia, per celebrare e rendere così omaggio alla fioritura degli alberi di mandorlo. Il Festival del folklore attira ogni anno a sé un numero spropositato di partecipanti e semplici spettatori provenienti da ogni parte del mondo.

Quest’anno la kermesse “ballerina” giunta alla sua 76° edizione ha avuto luogo e si è conclusa la scorsa settimana, ed esattamente dal 9 al 17 marzo. Sono stati ben 25 i gruppi folk presenti che coi loro variegati costumi e le loro performance uniche hanno saputo creare un’atmosfera vibrante e multiculturale. I momenti più suggestivi della manifestazione hanno preso il via lo scorso 10 marzo con una prima grande parata dal centro storico della città agrigentina sino al Viale della Vittoria a cui hanno preso parte i gruppi folk siciliani e quelli del “Festival internazionale i bambini del mondo”, giunto quest’ultimo alla sua 21esima edizione.

L’accensione del Tripode dell’amicizia davanti al suggestivo Tempio della Concordia ha poi ufficialmente aperto la gara ai numerosi partecipanti. Il “Mandorlo in fiore” anche quest’anno ha dato prova di grande organizzazione da parte degli addetti ai lavori che hanno saputo creare unitamente agli artisti locali ed internazionali, ai musicisti, ai gruppi folk, agli chef e produttori locali, un vero e proprio spettacolo di talento e creatività.

Eppure, nonostante le innumerevoli note di merito alla manifestazione, qualcosa sembrerebbe non essere andata per il verso giusto, e a dichiararlo apertamente senza remore, ai microfoni del quotidiano “Agrigento Notizie”, è stato Marlon Mercieca. Quest’ultimo, appartenente al gruppo folk di Malta, ha raccontato dei problemi avuti durante tutto il soggiorno agrigentino. Secondo Mercieca, l’organizzazione del festival ha peccato sia per ciò che concerne il vitto che per l’alloggio offerto ai partecipanti maltesi.

«È la prima volta che ci troviamo in una situazione del genere, siamo stati in molti paesi, anche in Sicilia, e siamo sempre stati accolti bene» ha dichiarato Mercieca al portale di notizie, spiegando i disagi riscontrati a partire dal numero di camere messe a loro disposizione al cibo di pessima qualità.

«Ci hanno promesso un albergo e ci hanno fatto alloggiare in un ostello. Ci siamo ritrovati in 14 in una sola camera e noi siamo tutti uomini e donne sposati. Per 29 persone erano disponibili solo quattro bagni, due dei quali non funzionanti» ha affermato l’uomo, esprimendo forse ancor più rammarico per il cibo che: «Era come quello dell’ospedale, impacchettato ed inumidito nella plastica», concludendo con una semplice quanto esaustiva “sentenza”: «Non si deve mangiare così!».

Le accuse non sono di poco conto ed i disagi del gruppo folk maltese, dapprincipio, avevano addirittura fatto ipotizzare che quest’ultimi avessero abbandonato il festival. Fortunatamente così non è stato, tanto che la compagine maltese ha preso parte alla sfilata per le vie del centro storico di Agrigento, come da programma.

Abbiamo provato a contattare il gruppo folk maltese in questione così come uno dei loro componenti per approfondire la vicenda, ma al momento hanno preferito non rilasciare nessuna ulteriore dichiarazione. Rimaniamo comunque a disposizione qualora le parti interessate scegliessero di fornire aggiornamenti sul caso.

 

(photo credits: Facebook)
Tags: agrigentogruppo folkIn evidenzamandorlo in fiore
Condividi28Tweet18InviaCondividi5
Articolo precedente

Premier League: il Floriana batte lo Sliema e si porta in testa al campionato

Prossimo articolo

Il Partito Laburista potrebbe reintegrare Rosianne Cutajar, ma solo se chiede scusa

Articoli correlati

Statistiche

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
COVER IMAGE
Attualità

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli
Attualità

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi
Attualità

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.