• Ultime
  • Più lette

Frode ospedali pubblici, si apre il processo. Muscat, Schembri, Mizzi ed altri 20 imputati si dichiarano non colpevoli

28 Maggio 2024

Speculazione e scarsità di suolo: ecco perché le case a Malta valgono il triplo

3 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Chiusa in camera, ricatti e revenge porn: ventenne accusato di violenza domestica sull’ex

3 Settembre 2025

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
cover DARYL MARK PACE

La polizia cerca Daryl Mark Pace: l’appello ai cittadini

3 Settembre 2025
Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

Spari a Paola, la presunta vittima rinuncia alla denuncia e si rifiuta di testimoniare contro “il-Quws”

3 Settembre 2025
COVER IMAGE

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 3 Settembre
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Frode ospedali pubblici, si apre il processo. Muscat, Schembri, Mizzi ed altri 20 imputati si dichiarano non colpevoli

Una maratona giudiziaria che ha galvanizzato l'intero Paese da mattina a sera, mentre fuori dal tribunale centinaia di fedelissimi al Partito Laburista esprimevano sostegno al loro ex leader e ai suoi ministri

di Stefano Andrea Pozzo
28 Maggio 2024
in Giudiziaria
Tempo di lettura:3 mins read
0

Valletta gremita di sostenitori del partito laburista radunati dalle 9:00 di martedì mattina sotto il sole battente davanti al tribunale per offrire sostegno all’ex Primo Ministro, Joseph Muscat, all’ex ministro Konrad Mizzi e all’ex capo del Gabinetto Keith Schembri. I tre, insieme ad altri 20 imputati (9 dei quali sono aziende), sono stati chiamati ad affrontare 32 accuse, tra le quali riciclaggio, frode, appropriazione indebita, corruzione e associazione a delinquere.

Un clima caldo quello creato dalle centinaia di presenza, tanto da portare la Farnesina nelle scorse ore a diramare una nota invitando alla prudenza i connazionali in visita a Valletta tra oggi e domani, diventato ancor più rovente all’arrivo di Muscat e Mizzi, accolti da cori da stadio e da scene al limite dell’estasi, in particolare modo dopo che i due imputati hanno professato la propria innocenza definendo «congetture» le accuse mosse nei loro confronti. L’accaduto è stato commentato anche dal presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola, come «l’esempio di ciò che Malta non dovrebbe essere», una dimostrazione che «il Primo Ministro ha perso il controllo» creando un clima dominato «dall’iper-faziosità e dal tribalismo».

Aria tesa anche nel padiglione 22 del tribunale, dove dinnanzi a 78 buste probatorie fornite dagli inquirenti, è iniziato il processo con la richiesta della procura di un provvedimento di sequestro conservativo per gli imputati che arriva a toccare cifre mostruose, che prevedono il congelamento di 32 milioni a Muscat, Mizzi e Schembri, ed altri ai restanti imputati e aziende sotto indagine.

Un’istanza al centro di lunghe discussioni tra il procuratore generale e i legali difensori, che hanno chiesto in anticipo di poter visionare le prove raccolte per giustificare la sanguinosa entità delle cifre alle quali apporre i sigilli, lontane per la difesa da quelle contestate dalle carte, ma che secondo lo stesso procuratore sono indicate nelle 100 pagine conclusive del rapporto d’inchiesta in cui si indicano i proventi degli illeciti. La seduta è poi ripresa con il magistrato che ha respinto le richieste avanzante dalla difesa, dichiarando che non spetta al tribunale determinare il valore degli importi soggetti a congelamento.

Solo nel tardo pomeriggio, dopo quattro estenuanti ore di dibattito sull’ordine di sequestro conservativo, è salito sul banco a deporre il primo testimone, il Tax commissioner Joseph Caruana, il quale ha confermato di aver richiesto, invano, l’intervento delle autorità per indagare su Christopher Spiteri. Successivamente è stato il turno del sovrintendente dell’unità per i crimini economici dell’Asset Recovery Bureau, Rennie Stivala, e dell’ex ispettore Anthony Scerri, entrambi chiamati a deporre sui dispositivi elettronici sequestrati nel 2020 e delle perquisizioni effettuate nelle abitazioni di David Meli, Pierre Sladden e Mario Gatt, negando l’esistenza di un’indagine parallela a quella magistrale condotta dalla polizia.

Durante il controinterrogatorio, lo stesso Scerri ha confermato la presenza di un «perito irlandese» insieme ad altri quattro esperti nominati dal tribunale durante le perquisizioni, in particolare quella all’abitazione di Joseph Muscat, rinviata a seguito di una fuga di notizie uscita nei giorni precedenti su diversi media maltesi. In quell’occasione, conferma Scerri, gli ispettori erano alla ricerca di un contratto che è stato consegnato alle autorità direttamente dall’ex Primo Ministro.

La seduta si è conclusa in serata con l’appello del magistrato rivolto agli imputati e ai loro legali, affinchè mantengano il silenzio stampa su quanto emerso in tribunale, evitino di parlare con la stampa e non divulghino anche a mezzo social qualsiasi testimonianza, prova o quant’altro possa non garantire l’equità del processo, anche «alla luce di alcune dichiarazioni che non hanno giovato al processo penale e che si adattano meglio a una serie TV o Netflix», con un chiaro riferimento alle recenti esternazioni rilasciate da Muscat, Mizzi e Spiteri.

Una richiesta fortemente contestata dagli avvocati difensori che hanno parlato di violazione della libertà di espressione dei propri assistiti, ma tant’è. Tutti e 23 gli imputati, aziende comprese, si sono dichiarati non colpevoli.

 

(immagine di archivio)
Tags: Joseph MuscatKeith SchembriKonrad MizziSteward HealthcareVitals Healthcare
Condividi14Tweet9InviaCondividi2
Articolo precedente

Metsola sul caos a Valletta: «Abela ha perso il controllo. Stop immediato a “tribalismo” e faziosità»

Prossimo articolo

«Non avremmo mai dovuto assistere a niente del genere»: Grech sulla “giornata nera” di Valletta

Articoli correlati

Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Chiusa in camera, ricatti e revenge porn: ventenne accusato di violenza domestica sull’ex

3 Settembre 2025
Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco
Giudiziaria

Spari a Paola, la presunta vittima rinuncia alla denuncia e si rifiuta di testimoniare contro “il-Quws”

3 Settembre 2025
malta international airport
Giudiziaria

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Giudiziaria

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.