• Ultime
  • Più lette
Inaugurato a Birgu il “Gnien fuq il-Glaziz”: un nuovo spazio all’aperto per le famiglie

Inaugurato a Birgu il “Gnien fuq il-Glaziz”: un nuovo spazio all’aperto per le famiglie

30 Maggio 2024
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Rissa fuori da un locale notturno a Ta’ Qali, due ventenni in manette

7 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
«È il momento del popolo»: Alex Borg eletto nuovo leader del Partito Nazionalista

«È il momento del popolo»: Alex Borg eletto nuovo leader del Partito Nazionalista

7 Settembre 2025
Cane muore perché nessuna clinica risponde all’emergenza, Ministero avvia indagini

Cane muore perché nessuna clinica risponde all’emergenza, Ministero avvia indagini

7 Settembre 2025
Schianto a Bugibba, motociclista finisce contro le auto parcheggiate

Schianto a Bugibba, motociclista finisce contro le auto parcheggiate

6 Settembre 2025
Falsi profili social per ottenere foto intime dai ragazzini: catechista in custodia cautelare

Libero su cauzione il catechista che avrebbe usato falsi profili social per ottenere foto intime dai ragazzini

6 Settembre 2025
Ambulanza

Incidente a bordo di una nave ormeggiata a Marsa: 41enne in gravi condizioni

6 Settembre 2025
violenza donne abuso domestica

Chef accusato di aver abusato, stuprato e minacciato la moglie

6 Settembre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Raffica di furti nelle case: arrestato 38enne georgiano

6 Settembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Rapina a mano armata in un negozio di alimentari di Xaghra: in manette un maltese e un italiano

5 Settembre 2025
Scontro tra due moto a Gzira: 35enne gravemente ferito

Scontro tra due moto a Gzira: 35enne gravemente ferito

5 Settembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Esplosione al porto di Mgarr: grave un uomo di 41 anni

5 Settembre 2025
Rinnovo carte d’identità ora attivo anche nei Comuni

Rinnovo carte d’identità ora attivo anche nei Comuni

5 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 7 Settembre
30 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Inaugurato a Birgu il “Gnien fuq il-Glaziz”: un nuovo spazio all’aperto per le famiglie

Lo spazio è dotato anche di un’area cani, un parco giochi per i più piccoli oltre a zone per i picnic

di Redazione
30 Maggio 2024
in Ambiente, Vita a Malta
Tempo di lettura:2 mins read
0

È stato inaugurato a Birgu il Gnien fuq il-Glaziz, un grande giardino che si estende su un’area di 9.000 metri rimessa a nuovo dopo anni di abbandono, ora a disposizione delle famiglie e dei residenti che potranno trascorrervi il loro tempo libero.

Il progetto di rigenerazione, realizzato da GreenServ, ha incluso la creazione di diverse aree ricreative, tra cui zone per picnic, spazi di gioco per bambini e un parco per i cani. Le attrezzature installate nel giardino sono state realizzate con materiali naturali e riciclati, e l’illuminazione è alimentata da energia solare. Inoltre, sono state installate telecamere di sicurezza per garantire la tranquillità dei visitatori.

Presente per una visita sul posto insieme agli studenti della Birgu Primary School del Santa Margherita College, il Primo Ministro Robert Abela ha sottolineato l’importanza di questo progetto come parte di un impegno più ampio del governo per creare spazi aperti nel cuore delle comunità. «Questo giardino offre un luogo dove le famiglie possono trascorrere tempo di qualità insieme» ha dichiarato Abela, aggiungendo che il Gnien fuq il-Glaziz rappresenta un altro passo significativo dopo altri importanti progetti compiuti a Cottonera, come la rigenerazione della piazza e del lungomare di Kalkara.

Miriam Dalli, ministro dell’Energia, ha enfatizzato l’importanza di spazi verdi per la comunità dichiarando che «È gratificante vedere studenti di varie età godere di questo giardino e continuare la loro esperienza educativa al di fuori dell’ambiente tradizionale della classe».

Presenti all’inaugurazione del Gnien fuq il-Glaziz anche Richard Bilocca, amministratore delegato di WasteServ, azienda della quale fa parte GreenServ, il sindaco di Birgu John Boxall, e i consiglieri comunali. Per celebrare la nuova area verde, sabato prossimo si terrà un evento che includerà attività e intrattenimento per tutta la famiglia a partire dalle ore 16:00.

 

(photo credits: DOI / Clodagh O’Neill)
Tags: BirgugiardinoGnien fuq il-GlazizGreenServ
Condividi26Tweet16InviaCondividi5
Articolo precedente

Televisione o telecensura? Critiche sulla copertura mediatica al processo sulla frode ospedali pubblici

Prossimo articolo

Malta e l’UE rafforzano l’impegno per la Siria: annunciato nuovo pacchetto di aiuti

Articoli correlati

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”
Arte

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa
Ambiente

Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa

22 Agosto 2025
Il restauro del Palazzo del Gran Maestro svela rare decorazioni d’epoca francese
Arte

Il restauro del Palazzo del Gran Maestro svela rare decorazioni d’epoca francese

21 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.